• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
85 risultati
Tutti i risultati [85]
Medicina [42]
Botanica [26]
Zoologia [14]
Anatomia [14]
Biologia [7]
Militaria [4]
Storia [4]
Anatomia morfologia citologia [4]
Arti visive [3]
Industria [3]

intrapolmonare

Vocabolario on line

intrapolmonare agg. [comp. di intra- e polmone]. – In medicina, che è compreso nel parenchima del polmone: cisti intrapolmonari. ... Leggi Tutto

trasfuṡióne

Vocabolario on line

trasfusione trasfuṡióne s. f. [dal lat. transfusio -onis, der. di transfundĕre, part. pass. transfusus (v. trasfondere)]. – L’azione, l’operazione di trasfondere; è termine usato soprattutto in due sign. [...] di questo tessuto sembra sia quella di facilitare lo scambio delle soluzioni dai fasci conduttori dei nervi al parenchima del mesofillo. 2. In medicina, provvedimento terapeutico consistente nell’introdurre nel sistema circolatorio di un individuo ... Leggi Tutto

lòbo

Vocabolario on line

lobo lòbo s. m. [dal gr. λοβός]. – 1. In biologia, e particolarm. in botanica, suddivisione di un organo piano, delimitata da intaccature che non giungono alla metà fra il margine e il centro o la linea [...] quali indicano in quanti lobi è diviso un organo. 2. a. In anatomia, ciascuna delle porzioni che costituiscono il parenchima di alcuni organi, più o meno ben definite anatomicamente (e in cui di solito sono rappresentati tutti gli elementi funzionali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ANATOMIA

bastoncèllo

Vocabolario on line

bastoncello bastoncèllo s. m. [dim. di bastone]. – 1. Bastone piccolo e sottile, per lo più non sgrossato. 2. Specie di panino lungo e sottile da inzuppare nel caffellatte, o biscotto di forma simile; [...] cilindrica; anche bastoncino. 4. In patologia, cellule a b., varietà di cellule di forma allungata, che compaiono nel parenchima cerebrale, nella paralisi progressiva e in altre malattie croniche. 5. In tipografia, carattere simile al bastone, ma più ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

lòbulo

Vocabolario on line

lobulo lòbulo s. m. [dim. di lobo]. – 1. Piccolo lobo, come parte prominente e rotondeggiante di un organo: l. del naso, l’estremità libera del naso, rappresentata da una sporgenza più o meno arrotondata [...] , molle, che costituisce la porzione inferiore del padiglione auricolare. 2. In anatomia microscopica, piccola porzione del parenchima di un organo, di cui qualche volta rappresenta l’unità anatomica elementare, perché nei suoi limiti comprende tutti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

pionefrite

Vocabolario on line

pionefrite s. f. [comp. di pio- e nefrite1]. – Malattia del rene caratterizzata dalla presenza nel parenchima renale di un processo suppurativo che ha origine per via ematogena: è detta anche ascesso [...] renale ... Leggi Tutto

pionefròṡi

Vocabolario on line

pionefrosi pionefròṡi (meno com. pionèfroṡi) s. f. [comp. di pio- e nefrosi]. – Malattia del rene caratterizzata da raccolte purulente, più o meno cospicue, nel parenchima e nelle vie escretrici con [...] concomitante reazione infiammatoria del tessuto perirenale; determinata da eventi ostruttivi delle vie escretrici (calcoli, restringimenti congeniti o traumatici, neoplasie), si manifesta, tra l’altro, ... Leggi Tutto

zoogleico

Vocabolario on line

zoogleico żooglèico agg. [der. di zooglea] (pl. m. -ci). – In biologia, che ha attinenza con la zooglea, detto in partic. della massa batterica presente nel cordone d’infezione che si forma nei peli [...] radicali e nel parenchima corticale delle radici, quando le leguminose vengono infettate dai batterî simbionti azotofissatori. ... Leggi Tutto

pioscleròṡi

Vocabolario on line

piosclerosi pioscleròṡi (o piosclèroṡi) s. f. [comp. di pio- e sclerosi]. – In medicina, processo suppurativo cronico del parenchima polmonare, caratterizzato dalla presenza di numerose cavità ascessuali [...] delimitate da tessuto fibroso; oggi poco frequente, rappresentava in passato una delle possibili modalità evolutive dell’ascesso polmonare ... Leggi Tutto

prostàtico

Vocabolario on line

prostatico prostàtico agg. [der. di prostata] (pl. m. -ci). – Della prostata, che riguarda la prostata. Riferito a persona, anche come s. m. , che ha una affezione della prostata e segnatamente l’ipertrofia [...] prostatica. Ascesso p., v. prostatite; ghiandole p., gli acini ghiandolari a struttura tubo-alveolare del parenchima della prostata; ipertrofia p., affezione molto frequente, che insorge di solito dopo i 50 anni, dovuta a un aumento di volume della ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Enciclopedia
parenchima
Botanica L’insieme dei tessuti costituenti il sistema fondamentale, cioè tutte le strutture eccettuate quelle di rivestimento, sostegno e di conduzione. Si distinguono vari tipi di p.: p. verde o assimilatore, con cellule ricche di cloroplasti...
parenchima
parenchima Tessuto specifico di un organo con struttura compatta (per es., fegato, rene, polmone, tiroide, ecc.). È costituito dalle cellule che conferiscono all’organo le sue caratteristiche strutturali e funzionali. Per es., il p. polmonare...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali