• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
814 risultati
Tutti i risultati [814]
Medicina [244]
Arti visive [117]
Botanica [105]
Anatomia [93]
Industria [90]
Architettura e urbanistica [90]
Zoologia [71]
Chirurgia [56]
Biologia [45]
Storia [39]

polare

Vocabolario on line

polare agg. [dal lat. mediev. polaris, der. del lat. polus «polo1»]. – 1. Che si riferisce al polo o ai poli della Terra: le terre, le regioni p.; i ghiacci p.; l’Oceano P. Artico; asse p. di un pianeta, [...] il quale, sotto l’azione dei succhi digestivi dell’ospite, si estroflette e permette alle spore di ancorarsi alla parete intestinale; globulo (o corpuscolo) p., cellula di piccole dimensioni e destinata a degenerare che, negli animali, viene emessa ... Leggi Tutto

cardiorrèssi

Vocabolario on line

cardiorressi cardiorrèssi (o cardiorèssi) s. f. [comp. di cardio- e -ressi]. – In medicina, rottura del cuore, che si può verificare in conseguenza di traumi o per cedimento della parete cardiaca, in [...] un punto ove sia più fragile in conseguenza di infarto o altro processo morboso ... Leggi Tutto

ascèlla

Vocabolario on line

ascella ascèlla s. f. [lat. tardo ascĕlla, lat. class. axĭlla, affine ad ala]. – 1. Regione anatomica posta in corrispondenza della radice dell’arto superiore, tra questo e la parete laterale del torace; [...] anche nel linguaggio com.: sostenere, sollevare per le ascelle. In senso fig., stare con le mani sotto le a., stare in ozio: perdevano la giornata a stare in piazza colle mani sotto le a. (Verga). 2. Per ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA – ANATOMIA

ribadire

Vocabolario on line

ribadire v. tr. [etimo incerto] (io ribadisco, tu ribadisci, ecc.). – 1. Di chiodi, perni o altri oggetti simili, conficcati in modo che la punta sporga dall’altra parte del supporto (tavola, lamiera, [...] parete, ecc.), torcerne e ribatterne la punta affinché stringano più forte o non possano far danno. Per estens., r. le catene, chiuderle, serrarle più strettamente (per lo più fig., aggravare, rendere più dura la schiavitù). 2. fig. Confermare, ... Leggi Tutto

tentare

Vocabolario on line

tentare v. tr. [lat. tĕmptare e tĕntare (prob. due verbi di diversa origine, confusisi già in latino)] (io tènto, ecc.). – 1. letter. a. Toccare leggermente: Io era in giuso ancora attento e chino, Quando [...] compl. ogg. indicante la cosa in cui si vorrebbe riuscire: i prigionieri tenteranno la fuga; domani tenteremo la scalata della parete nord; gli assediati decisero di t. una sortita. ◆ Part. pres. tentante, non com., anche come agg., con il sign. di ... Leggi Tutto

elisoccórso

Vocabolario on line

elisoccorso elisoccórso s. m. [comp. di eli- e soccorso]. – Servizio di soccorso d’urgenza mediante elicottero in luoghi difficili da raggiungere in breve tempo, per es. in caso di gravi incidenti stradali [...] o di altre emergenze sanitarie e, in partic., nel soccorso alpino, per la ricerca e il recupero di alpinisti dispersi, infortunati o bloccati su una parete, o per interventi in aiuto degli sciatori infortunati sulle piste da sci. ... Leggi Tutto

cardiospèrmo

Vocabolario on line

cardiospermo cardiospèrmo s. m. [lat. scient. Cardiospermum, comp. di cardio- e del gr. σπέρμα «seme», per la forma a cuore dell’ilo del seme]. – Genere di piante dicotiledoni, della famiglia sapindacee, [...] con 12 specie dell’America tropicale: sono erbe annue o suffrutici, con fiori piccoli, frutto capsulare, rigonfio, a parete sottile, con tre logge e tre semi rotondeggianti, neri, con ilo ampio, bianco, talora a forma di cuore. Due specie ( ... Leggi Tutto

scraper

Vocabolario on line

scraper 〈skrèipë〉 s. ingl. [der. di (to) scrape «raschiare, grattare», voce di origine scandinava] (pl. scrapers 〈skrèipë∫〉), usato in ital. al masch. – Apparecchio usato nella periodica pulitura degli [...] oleodotti e dei gasdotti per togliere dalla parete interna dei tubi le incrostazioni e i depositi che vi si formano; consta di uno stelo di acciaio, lungo tre o quattro volte il diametro del tubo, che porta tante corone di braccia radiali munite all’ ... Leggi Tutto

ascensióne

Vocabolario on line

ascensione ascensióne s. f. [dal lat. ascensio -onis, der. di ascendĕre «salire»]. – 1. L’ascendere, salita: a. con aerostati; a. alpinistica, compimento di una scalata per giungere alla cima di una [...] montagna lungo una parete di roccia o ghiaccio, con o senza aiuto di mezzi artificiali; talvolta, anche, la fase conclusiva della scalata. In senso fig.: a. al trono; più astrattamente, movimento di ascesa in genere, elevazione spirituale: la vita ... Leggi Tutto

ribaltaménto

Vocabolario on line

ribaltamento ribaltaménto s. m. [der. di ribaltare]. – L’azione e l’operazione di ribaltare, il fatto di ribaltarsi e di venire ribaltato: r. del piano di un tavolo, del piano di un secrétaire; r. di [...] un letto nella parete; come sinon. meno tecn. di cappottamento: r. di un autocarro, di un’autovettura, di un aereo. In geometria, r. di un piano sopra un altro piano (incidente sul primo), operazione consistente nel far ruotare il primo piano, in uno ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 26 ... 82
Enciclopedia
parete
Biologia e botanica Per il concetto in biologia e in botanica ➔ parete cellulare. Tecnica Nelle costruzioni, elemento verticale, piano o curvo, di un edificio, con prevalente funzione di separare i diversi ambienti sia tra di loro sia verso...
Parete
Comune della prov. di Caserta (5,7 km2 con 10.761 ab. nel 2008).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali