salva-Italia
(salva Italia) agg. e s.m. inv. Che, chi ha la funzione, l’obiettivo di giovare alle sorti dell’Italia; in senso più esteso (e spesso scherz.), che, chi dà un aiuto provvidenziale alla risoluzione [...] Monti, Corriere della sera, 5 dicembre 2011) • [tit.] Napolitano ha firmato il decreto salva-Italia. L’agenda per l’esame in Parlamento. (Sole 24 Ore.com, 6 dicembre 2011, Notizie Italia).
Composto dal v. tr. salvare e dal s. f. Italia.
Già attestato ...
Leggi Tutto
taglia-burocrazia
agg. inv. Detto di provvedimento legislativo che introduce semplificazioni nei rapporti tra la pubblica amministrazione e i cittadini, permettendo allo stesso tempo all’erario di [...] per dipendenti P.A. (Repubblica.it, 4 novembre 2009, Economia) • [tit.] Pronto il piano semplificazioni. Monti: il Parlamento non stravolga il decreto sulla concorrenza - Le misure taglia-burocrazia - Nasce il commissario per ridurre i tempi e le ...
Leggi Tutto
web tax
(Web tax) s. f. inv. Insieme di norme volte a regolare la tassazione sui guadagni delle grandi aziende che operano sul web, che hanno sedi all'estero ma vendono in Italia. ◆ [tit.] Rinvio per [...] entrata in vigore, è stata posticipata al primo luglio. (Repubblica.it, 27 dicembre 2013, Economia) • Proseguono i voti in Parlamento per la manovra finanziaria: congelata la tassa Airbnb. Il pd Boccia: la cedolare secca non è una nuova imposta, fa ...
Leggi Tutto
unione civile
loc. s.le f. Forma di convivenza di coppia, basata su vincoli affettivi ed economici, alla quale la legge riconosce uno specifico statuto giuridico, con particolare riferimento a coppie [...] Sergio Rame, Giornale.it, 18 ottobre 2015, Politica) • «La stragrande maggioranza degli italiani – pare di capire anche in Parlamento – vuole un istituto che legittimi le unioni civili anche per persone dello stesso sesso. È finita la stagione in cui ...
Leggi Tutto
tassa piatta
loc. s.le f. Sistema fiscale non progressivo che si basa su un’aliquota fissa; in senso più ristretto, imposta ad aliquota fissa. ◆ Con i nuovi sgravi ipotizzati per il 2005 il professionista [...] metà del suo reddito con l'aliquota massima del 33%. Con la riforma a regime, così come previsto dalla delega approvata dal Parlamento, avrebbe invece beneficiato di una tassa piatta del 23%. (Corriere della sera, 8 maggio 2004, p. 11, In primo piano ...
Leggi Tutto
Trumpcare
s. f. Nel linguaggio giornalistico, riforma della sanità statunitense elaborata dall’amministrazione Trump, tesa a ridurre l'accesso dei cittadini statunitensi alle assicurazioni sanitarie. [...] sia da Trump che la scarica sul presidente della Camera Ryan sia da Ryan che la scarica su Trump. In Parlamento la chiamano la “Trumpcare”. (Vittorio Zucconi, Repubblica.it, 16 marzo 2017, Esteri) • [occhiello] Nuove difficoltà per il presidente Usa ...
Leggi Tutto
ancelottiano
agg. Dell’allenatore di calcio Carlo Ancelotti; come s. m. e f., chi gioca in una squadra allenata da Ancelotti o chi sostiene Ancelotti e i suoi sistemi di gioco. ♦ Dopo aver tentato, stolidamente, [...] Lugano. (Tgcom24 Mediaset.it, 29 settembre 2012, Calcio) • Dopo il 4-0 di ieri rappresentano la maggioranza nell'ipotetico parlamento del tifo italiano e una domanda sorge spontanea: come è possibile che in questo mare di consensi ancelottiani possa ...
Leggi Tutto
felpastellato
s. m. e agg. Deformazione ironica di pentastellato, con allusione alle felpe di vario genere indossate da Matteo Salvini. ♦ Il mestiere dell’opposizione – il più facile, si dice, perché [...] dei suoi piatti su Instagram, Luigi Di Maio solletica i sentimenti anticasta (due giorni fa se l’è presa con il Parlamento europeo, dicendo che va chiusa la sede di Strasburgo). (David Allegranti, Foglio.it, 16 gennaio 2019, Politica).
Composto dal s ...
Leggi Tutto
poltronanza
s. f. (spreg.) Condizione di chi trae beneficio dall’essere nullafacente, dal fatto di essere un poltrone. ♦ Già, per fortuna che ci penserà Giggino il bibitaro a procurare lavoro ai tanti [...] pronta all’entrata in vigore della misura. (Lorenzo De Cioco, Messaggero.it, 31 gennaio 2019, Edicola). • “In Parlamento, tutte le forze politiche bipartisan dovrebbero rispettare il voto e concedere l’Autonomia. Tuttavia anche la sola maggioranza ha ...
Leggi Tutto
autonomia differenziata
loc. s.le f. Nell’ordinamento statale repubblicano italiano, forma di potestà legislativa originariamente propria delle Regioni a statuto speciale, trasferibile dal 2001 anche [...] che la ministra leggesse in consiglio la sua relazione, il M5S ha diffuso un report costi-benefici dell’autonomia regionale: «Il ruolo del Parlamento è a rischio. No a cittadini di serie A e di serie B. No alla secessione dei ricchi». E così, in un ...
Leggi Tutto
Per Parlamento si intende l’organo rappresentativo per eccellenza (Rappresentanza politica), titolare del potere legislativo (Separazione dei poteri). Storicamente, i primi Parlamenti nascono nella seconda metà del medioevo (XII-XIV secolo)...
parlamento
Luigi Vanossi
Ricorre una volta nelle Rime, una nella Commedia; è comune nel Fiore (6 esempi). In If XXVIII 88 l'espressione farà venirli a parlamento seco vale " li farà venire a parlamentare con lui ". A Rime LXXXIII 50, dove...