dono
1. La parola DONO indica l’azione del donare, cioè del regalare qualcosa spontaneamente e senza aspettarsi nulla in cambio (offrire, dare una cosa in d.; cos’hai ricevuto in d. per Natale?), 2. [...] un d. diDio; incontrarla è stato un d. del destino) o da qualcosa di inanimato; in quest’ultimo caso è sinonimo di frutto, prodotto ha il d. di riuscire a fare le cose bene e in fretta).
Parole, espressioni e modi di dire
dono di natura
pacco dono
...
Leggi Tutto
idea
1. Nel suo significato più ampio, l’IDEA è ogni singolo contenuto del pensiero, e specialmente la rappresentazione che la mente si fa di una cosa, reale o immaginaria (l’i. diDio, del tempo, della [...] ciò che non corrisponde alla realtà o alla verità (questa è solo una tua i.). 10. Spesso, poi, la parola idea indica il modo che ognuno ha di vedere e di giudicare le cose (hanno le stesse idee), cioè un’opinione (vorrei conoscere la tua i. su questa ...
Leggi Tutto
sapienza
1. MAPPA La parola SAPIENZA indica una conoscenza molto vasta, che porta a una condizione di perfezione intellettuale (la s. degli antichi filosofi). 2. In alcuni casi il termine si usa invece [...] sapienza è uno dei sette doni dello Spirito Santo, che suscita nell’uomo il desiderio di avvicinarsi alle cose divine, e anche uno degli attributi diDio, che si manifesta principalmente nella creazione e nel governo del mondo.
Citazione
Ad ogni modo ...
Leggi Tutto
servo
1. MAPPA Un SERVO è chi svolge lavori umili, specialmente domestici, alle dipendenze di una persona o di una famiglia (un vecchio s.; un s. fedele); al giorno d’oggi la parola in questo significato [...] In quest’ultimo significato, il termine è usato anche con valore di aggettivo (essere s. delle passioni, del denaro).
Parole, espressioni e modi di dire
servo della gleba
servo diDio
servo di scena
servo muto
servo vostro!
Citazione
Del resto io non ...
Leggi Tutto
valere
1. MAPPA Riferito a una cosa, il verbo VALERE significa avere valore o pregio (una poesia, un quadro, uno spettacolo che vale molto, poco; una lode, un giudizio che vale assai poco), 2. MAPPA [...] suo gesto gli valse il plauso di tutta la cittadinanza).
Parole, espressioni e modi di dire
farsi valere
far valere
il l’anima dei vostri morti! Che all’anno nuovo, coll’aiuto diDio, vale due onze!
Giovanni Verga,
Novelle rusticane
Vedi anche Denaro ...
Leggi Tutto
VOLONTÀ
1. MAPPA La VOLONTÀ è la capacità di volere, di scegliere e realizzare un comportamento adatto per raggiungere uno scopo determinato (avere v., una v. di ferro, una grande forza di v.; mancare, [...] la v. diDio; non son venuto per fare la v. mia, ma la vostra), 4. oppure la tendenza a fare qualcosa o l’intenzione di farlo (non ha v. di studiare; lavora con v.; pace in terra agli uomini di buona v.).
Parole, espressioni e modi di dire
a volontà ...
Leggi Tutto
ayatollah ‹aiatollà› s. m. – Adattamento della pronuncia persiana dell’arabo āyat Allāh «segno (o miracolo) diDio», titolo dato in Iran a eminenti dottori di scienze religiose e giuridiche costituenti [...] quasi una aristocrazia teologica oggi con forte influsso politico. La parola è stata usata talora in senso fig., per indicare persona che ha o si attribuisce la funzione di capo. ...
Leggi Tutto
CARITÀ
1. Secondo il modo di pensare dei cristiani, la CARITÀ è l’amore che unisce gli uomini tra loro e con Dio (ardore di c.; atto di c.); è una delle tre virtù teologali insieme a fede e speranza. [...] ), e in particolare l’elemosina (chiedere la c.; vivere di c.). Nell’uso familiare, la parola carità si usa spesso in espressioni di impazienza o di stizza, dove significa piacere, cortesia (fatemi la c. di stare un po’ fermi; per c., non aprire ...
Leggi Tutto
favore
1. MAPPA Nel suo significato più generale, la parola FAVORE vuol dire benevolenza, buona disposizione d’animo, dimostrata concretamente con azioni di approvazione, di protezione, di aiuto e così [...] di benevolenza o di generosità (fare, chiedere un f.; avrei bisogno di formula di cortesia di levarti di torno).
Parole, espressioni e modi di dire
a favore
a favore di
col favore didi favore
incontrare favore
in favore didi servirti, pel momento, di ...
Leggi Tutto
aiuto
1. MAPPA L’AIUTO è un’azione con cui s’interviene per togliere una persona (o un gruppo o una comunità di persone, fino ad arrivare a una nazione) da una difficoltà, da un disagio economico, da [...] gli aiuti sono i soldati ausiliari.
Parole, espressioni e modi di dire
aiuto regista
correre in aiuto
dare aiuto
essere d’aiuto
portare aiuto
prestare aiuto
venire in aiuto
Proverbi aiutati che il ciel (Dio ...
Leggi Tutto
teologia In senso largo, ogni dottrina relativa a Dio, o agli dei, o più genericamente alla religione. In senso stretto, con riferimento alla religione cristiana, la riflessione intorno al dato rivelato.
La nozione di teologia
Antichità greco-latina....
Se si volesse tracciare un bilancio della storiografia monastica italiana relativa al periodo che va dall’Unità nazionale a oggi, non potremmo che fare i conti con una bibliografia quantitativamente ridotta ed eterogenea, che lascia ancora molte...