bevanda
1. MAPPA Una BEVANDA è, genericamente, qualsiasi liquido che si beve per dissetarsi, per rinfrescarsi o anche a scopo curativo. Il termine può fare riferimento all’acqua, a preparazioni analcoliche [...] , a patto di non abusarne; bevande sacre, bevande purificatrici, bevande magiche). La parola deriva dal verbo bere con l’aggiunta della stessa desinenza della parola vivanda: bevanda, infatti si contrappone a vivanda che indica, invece, genericamente ...
Leggi Tutto
benessere
1. MAPPA La parola BENESSERE indica uno stato di buona salute che caratterizza in senso positivo la vita di un individuo (provare un senso di b. generale), 2. o anche una gradevole sensazione [...] occidentali hanno raggiunto un elevato livello di b.). 4. La parola benessere, infine, può essere usata con valore di aggettivo invariabile salute, di appagamento (centro b.; percorso b.).
Parole, espressioni e modi di dire
economia del benessere
...
Leggi Tutto
bar
1. MAPPA Un BAR è un locale pubblico in cui ci si ferma brevemente per consumare bevande e cibi leggeri; si può bere o mangiare al bancone che separa i clienti dal personale di servizio, stando [...] fisso o spostabile in cui, in casa, si tengono liquori e bibite da offrire agli ospiti; è detto anche mobile bar.
Parole, espressioni e modi di dire
da bar
frigo bar
mobile bar
piano bar
Citazione
Aveva tre nastrini all’occhiello, il largo distintivo ...
Leggi Tutto
bambino
1. MAPPA Nel suo significato più preciso, la parola BAMBINO indica ogni essere umano nell’età compresa tra la nascita e l’inizio della fanciullezza, che comincia a sei anni; nell’uso comune, [...] può avere accezione negativa, e indicare un adulto immaturo, infantile (se te la prendi, sei proprio un b.). 4. La parola bambino viene usata anche come aggettivo; può significare molto giovane (sposa bambina), ingenuo (non è così b. come pensi tu ...
Leggi Tutto
botanica
1. MAPPA La BOTANICA è il ramo della biologia che studia gli organismi vegetali (cattedra di b.; insegnare, studiare la b.; dare l’esame di b.; testo di b.). La scienza si articola in tre [...] applicata; b. agraria, orticola, medica, industriale). La parola botanica proviene da un’espressione della lingua greca che significava curare le piante’, che a sua volta deriva da una parola che significava ‘erba’; la botanica fu oggetto di studio, ...
Leggi Tutto
web
1. MAPPA WEB è una parola inglese che vuol dire ‘ragnatela, intreccio’ e rappresenta la forma abbreviata dell’espressione world wide web, che significa ‘ragnatela estesa in tutto il mondo’; la parola [...] certo argomento o utilizzando i motori di ricerca che permettono di arrivare ai vari siti attraverso una ricerca per parole-chiave.
Parole, espressioni e modi di dire
web designer
web editor
web engineer
web radio
web tv
Citazione
Achille, Ettore e ...
Leggi Tutto
calzatura
1. MAPPA CALZATURA deriva da una parola latina che significava ‘calcagno’ e che in italiano ha ampliato il suo significato fino a riferirsi genericamente a tutto ciò che riguarda il piede, [...] , a calzatura. Con calzatura si intende tutto ciò che serve a rivestire il piede e la gamba: propriamente, pertanto, la parola, usata per lo più al plurale, indicherebbe sia le scarpe sia le calze. Nella lingua comune, tuttavia, il significato di ...
Leggi Tutto
cellula
1. Originariamente, la parola CELLULA indicava una piccola stanza, una cameretta. Con il tempo, ha preso a indicare prima ogni singolo piccolo spazio che forma uno spazio maggiore, poi ogni [...] singolo piccolo elemento di una struttura più grande, come il mattone di un edificio. 2. MAPPA La diffusione della parola viene dal suo uso scientifico in biologia, in cui indica l’elemento più piccolo che forma gli organismi viventi, animali e ...
Leggi Tutto
carne
1. La CARNE è la parte muscolare del corpo dell’uomo e degli animali (avere poca, molta c. addosso; il ferro gli penetrò nella c. viva); al plurale, carni, si riferisce spesso alla morbidezza [...] carne si riferisce al colore rosa pallido, simile a quello della carne umana (calze color c.; una camicetta rosa c.).
Parole, espressioni e modi di dire
carne da cannone, da macello
carne della propria carne
di carne e ossa
in carne
in carne e ossa ...
Leggi Tutto
capo
1. MAPPA Il CAPO è la parte più elevata del corpo umano, unita al torace per mezzo del collo; la parola è un sinonimo di testa, che è un termine più comune (non però in Toscana). Negli insetti, [...] mentre in altri casi indica tutta la testa (stare a c. chino). 2. Il capo è considerato la sede del pensiero, ed è dunque una parola vicina anche a mente o cervello (mettersi in c. una cosa; mi passa per il c. un’idea). 3. Il suo significato si può ...
Leggi Tutto
Complesso di fonemi, cioè di suoni articolati, o anche singolo fonema (e la relativa trascrizione in segni grafici) mediante i quali l’uomo esprime una nozione generica, che si precisa e determina nel contesto d’una frase.
Linguistica
Il termine...
parola
Domenico Consoli
Ciascuno degli elementi lessicali di cui è composto il discorso. Solo due volte ha valore di " vocabolo singolo ": in tale accezione è al singolare, preceduto da ‛ ultima ', e all'interno di modi idiomatici che alludono...