• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
3104 risultati
Tutti i risultati [3104]
Lingua [318]
Religioni [193]
Letteratura [121]
Medicina [113]
Industria [110]
Diritto [107]
Storia [102]
Arti visive [98]
Fisica [90]
Architettura e urbanistica [72]

cane

Thesaurus (2018)

cane 1. MAPPA Il CANE è un mammifero domestico a quattro zampe, con caratteristiche differenti a seconda delle varie razze, alcune delle quali sono naturali mentre altre sono state selezionate dall’uomo [...] termine cane significa nessuno, nessuna persona (al convegno non c’era un c.). 4. Nelle armi da fuoco portatili, la parola cane indica invece un organo che, spinto da una molla quando si preme sul grilletto, colpisce l’innesco determinando lo sparo ... Leggi Tutto

denaro

Thesaurus (2018)

denaro 1. La parola DENARO deriva dal numerale latino deni, derivato di decem ‘dieci’, che significava ‘a dieci a dieci’; nell’antica Roma indicava, infatti, una moneta di dieci assi, corrispondente [...] da gioco, dove denari è il nome di un seme delle carte regionali italiane (fante di denari, sei di denari). Parole, espressioni e modi di dire costo del denaro denaro contante denaro liquido denaro pubblico denaro sonante denaro virtuale Proverbi il ... Leggi Tutto

discorso

Thesaurus (2018)

discorso 1. MAPPA Un DISCORSO è l’espressione del pensiero per mezzo della parola (lasciare in tronco un d.; perdere il filo del d.; discorsi senza importanza); in particolare, può coinvolgere due o [...] di eventuale sviluppo (proporre, iniziare un nuovo d.; un d. che dovrà essere ripreso e trasformato in fatti). Parole, espressioni e modi di dire attaccare discorso cambiare discorso chiudere il discorso discorso della corona essere un altro discorso ... Leggi Tutto

quantità

Thesaurus (2018)

QUANTITÀ 1. MAPPA La QUANTITÀ è la proprietà per cui un elemento o un gruppo di elementi possono essere misurati o contati, ed espressi attraverso un numero. La parola ha quindi un significato affine [...] di un artista). 2. In alcuni casi, anche se non c’è un aggettivo che lo precisa e lo specifica, con la parola quantità si intende implicitamente una quantità grande, rilevante (c’era una q. di gente al comizio; ho una q. di cose da sbrigare ... Leggi Tutto

droga

Thesaurus (2018)

droga 1. MAPPA È una DROGA qualsiasi sostanza, naturale o artificiale, che modifica temporaneamente lo stato psichico e fisico di una persona (fare uso di d.; traffico, spaccio, detenzione di d.); [...] in leggere (come per esempio la marijuana) e pesanti (come l’eroina, la cocaina, l’LSD ecc.). 2. In senso figurato, la parola droga si riferisce a una cosa o a una persona che esercita una forte attrattiva, a cui non si riesce a rinunciare (il calcio ... Leggi Tutto

fiaba

Thesaurus (2018)

fiaba 1. MAPPA La FIABA è un racconto fantastico, spesso con una trama lunga e complessa, in cui si possono riconoscere tracce di antiche credenze in esseri magici e di antichissime usanze. La parola [...] deriva dal latino fabula che è all’origine anche della parola favola. Fiaba e favola non sono, tuttavia, due sinonimi. Favola è una parola che, propriamente, fa riferimento alle favole dell’antichità arrivate a noi per via letteraria, come le favole ... Leggi Tutto

fratello

Thesaurus (2018)

fratello 1. MAPPA La parola FRATELLO indica la persona di sesso maschile che ha in comune con un’altra i genitori (f. gemello, adottivo; f. maggiore, minore; mio f. lavora all’estero; ho un f. e una [...] può indicare sia i soli maschi, sia maschi e femmine (ho due fratelli: Marco e Matteo; Giulio e Lucia sono fratelli). 3. La parola può indicare anche una persona che è legata ad altre grazie a un rapporto di affetto, di amicizia, oppure perché ha la ... Leggi Tutto

figlio

Thesaurus (2018)

figlio 1. MAPPA È un FIGLIO qualsiasi persona considerata dal punto di vista dei genitori che lo hanno concepito e messo al mondo o che lo hanno adottato (f. maggiore, minore; f. adottivo; f. unico; [...] Gesù Cristo, figlio di Dio e seconda persona della Trinità (nel nome del Padre, del F. e dello Spirito santo). 4. La parola figlio significa anche giovane, ragazzo, con una sfumatura di affetto o di compatimento (il nuovo assunto è proprio un bravo f ... Leggi Tutto

fantasma

Thesaurus (2018)

fantasma 1. MAPPA Nel suo significato più generico, la parola FANTASMA indica un’immagine che non corrisponde alla realtà, cioè un’immagine illusoria, puro prodotto della fantasia (questi sono i fantasmi [...] ha l’autorità o le qualità che ci si aspetterebbero da chi si fregia di quel titolo (un f. di imperatore). 4. La parola viene usata anche con funzione di aggettivo, e si dice di qualcosa che sembra esistere ma che di fatto non esiste; per esempio la ... Leggi Tutto

macchina

Thesaurus (2018)

macchina 1. MAPPA Una MACCHINA è uno strumento, un apparato, un congegno costituito da un numero variabile di parti collegate fra loro, progettato per compiere determinate azioni (l’era, la civiltà [...] alla motrice del treno 4. o all’insieme dei motori di una nave (personale, capitano di m.). 5. In senso figurato, la parola macchina indica una persona che agisce in modo meccanico e automatico, quasi senza pensare (sul lavoro è una m.), 6. o che dà ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 311
Enciclopedia
parola
Complesso di fonemi, cioè di suoni articolati, o anche singolo fonema (e la relativa trascrizione in segni grafici) mediante i quali l’uomo esprime una nozione generica, che si precisa e determina nel contesto d’una frase. Linguistica Il termine...
parola
parola Domenico Consoli Ciascuno degli elementi lessicali di cui è composto il discorso. Solo due volte ha valore di " vocabolo singolo ": in tale accezione è al singolare, preceduto da ‛ ultima ', e all'interno di modi idiomatici che alludono...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali