mercato
1. MAPPA La parola MERCATO indica il luogo, all’aperto o coperto, in cui si incontrano compratori e venditori di più prodotti (fare la spesa al m.; avere un banco al m.; m. coperto) o anche [...] non può e non deve essere né comprato né venduto (fare m. della giustizia, del proprio onore, della propria coscienza).
Parole, espressioni e modi di dire
a buon mercato
economia di mercato
mercati generali
mercato delle pulci
mercato nero
ricerca di ...
Leggi Tutto
mente
1. MAPPA La parola MENTE ha molti valori e sfumature di significato. Nel senso più generale, indica l’insieme delle facoltà umane che si riferiscono al pensiero (intelligenza, percezione, memoria, [...] , intenzione (avevo in m. di andare al cinema); 10. altre volte equivale a memoria (tieni bene a m. quello che ti dico).
Parole, espressioni e modi di dire
a mente
a mente fredda, lucida
fare mente locale
il braccio e la mente
mandare a mente
mente ...
Leggi Tutto
miracolo
1. MAPPA Un MIRACOLO è un evento straordinario, estraneo alle leggi della natura e attribuito a forze o eventi soprannaturali; in particolare, nella religione cattolica, un miracolo è un evento [...] (è stato un m. che non ti sia rotta una gamba; sarà un m. se riuscirà a cavarsela), e in questo senso la parola è usata anche come esclamazione, con una sfumatura ironica e scherzosa (m.! il treno è arrivato puntuale). 4. In senso più concreto, la ...
Leggi Tutto
parlare
1. PARLARE significa pronunciare suoni articolati, dire delle parole (il bambino comincia a p.; gli animali non parlano), 2. MAPPA o, in senso più ampio, esprimere, per mezzo del linguaggio, [...] , ora parli lei), 5. riferire qualcosa o rivelare un segreto (mi è stato ordinato di non parlarne) 6. o rivolgere la parola a qualcuno (parlavi a me?; ehi, parlo a voi!); 7. in frasi negative si riferisce a un rapporto rovinato, troncato o turbato ...
Leggi Tutto
palestra
1. La parola PALESTRA deriva da un verbo greco che significa ‘lottare’. Nell’antica Grecia, infatti, la palestra era in origine un piazzale sabbioso annesso al ginnasio, nel quale i giovani [...] un occhiuto pedagogo, che il padre gli ha messo al fianco proprio perché il ragazzo non si lasci rivolgere la parola da qualche amante in agguato.
Roberto Calasso,
Le nozze di Cadmo e Armonia
Vedi anche Atletica, Edificio, Ginnastica, Nuoto, Palazzo ...
Leggi Tutto
razza
1. MAPPA La parola RAZZA è un termine dell’àmbito dell’allevamento degli animali e dell’agricoltura e indica ogni categoria di animali domestici o di piante (per esempio, di cavalli, cani, buoi, [...] specie, qualità, tipo (mi ha imbandito un pranzo con cibi di ogni r.; non voglio più leggere giornali di questa r.).
Parole, espressioni e modi di dire
di razza
fare razza
Citazione
Cortigiani, vil razza dannata,
per qual prezzo vendeste il mio bene ...
Leggi Tutto
servizio
1. MAPPA La parola SERVIZIO in senso etimologico significa ‘condizione di servo’, e nell’uso attuale questo significato sopravvive nell‘accezione di dedizione incondizionata nei confronti di [...] ) oppure per indicare un insieme di oggetti impiegati per un unico scopo (un s. di piatti ; un s. da tavola di lino).
Parole, espressioni e modi di dire
a mezzo servizio
area di servizio
di servizio
fare un viaggio e due servizi
fuori servizio
in ...
Leggi Tutto
sera
1. MAPPA La parola SERA deriva da un aggettivo latino che significava ‘tardo’, riferito al giorno; quindi il suo significato etimologico è ‘ultima parte del giorno in cui è presente ancora la luce’. [...] le ultime luminosità del cielo, cioè l’ora del crepuscolo (scende, viene la s., si fa s.); 2. MAPPA comunemente, tuttavia, con la parola sera si può intendere lo spazio di tempo compreso tra la cena e la mezzanotte circa (che fate questa s.? Venite a ...
Leggi Tutto
selvaggio
1. MAPPA SELVAGGIO deriva, attraverso il francese, da una parola latina che significava ‘bosco, luogo incolto’, in cui crescono piante non coltivate. A partire dal significato di ‘non coltivato’, [...] e superiori (tribù selvagge) e dei suoi comportamenti e istituzioni (usanze selvagge; riti selvaggi). In senso più ampio, la parola si usa spesso nel significato di 3. MAPPA crudele, efferato, disumano, violento (un omicidio s.; selvagge rappresaglie ...
Leggi Tutto
satellite
1. MAPPA SATELLITE deriva da una parola latina che significava ‘guardia del corpo’. Lo scienziato del XVII secolo Keplero ha trasferito la parola all’ambito astronomico per indicare un corpo [...] viene sfruttata in vari ambiti, soprattutto per servizi di comunicazione, trasmissione, controllo (trasmissioni via s.; s. spia;). 3. MAPPA La parola satellite è spesso usata anche con valore di aggettivo, e si dice di un elemento che ha una funzione ...
Leggi Tutto
Complesso di fonemi, cioè di suoni articolati, o anche singolo fonema (e la relativa trascrizione in segni grafici) mediante i quali l’uomo esprime una nozione generica, che si precisa e determina nel contesto d’una frase.
Linguistica
Il termine...
parola
Domenico Consoli
Ciascuno degli elementi lessicali di cui è composto il discorso. Solo due volte ha valore di " vocabolo singolo ": in tale accezione è al singolare, preceduto da ‛ ultima ', e all'interno di modi idiomatici che alludono...