VERITÀ
1. MAPPA La VERITÀ è la caratteristica di ciò che è vero, cioè che è conforme e coerente con una realtà oggettiva (dubitare della v. di una notizia; non credere alla v. delle parole di qualcuno; [...] scientifico (la ricerca della v.; l’amore per la v.), 3. o anche ciò che è vero in relazione a un argomento o a un fatto specifico (conoscere, cercare, appurare la v. di quel che è accaduto; ciò che dico è la pura v.; giuro di dire la v., tutta la v ...
Leggi Tutto
vicenda
1. MAPPA Una VICENDA è una lunga successione di fatti, di avvenimenti, sia di un individuo, sia di un gruppo o della vita sociale e politica di un popolo (le vicende di Ulisse; raccontare le [...] 2. MAPPA In altri casi, invece, una vicenda è semplicemente un fatto, un evento (vicende storiche; liete, tristi vicende), 3 miglior risultato produttivo (v. delle coltivazioni).
Parole, espressioni e modi di dire
alterne vicende
a vicenda
Citazione ...
Leggi Tutto
fantasia
1. MAPPA La FANTASIA è la capacità e possibilità della mente umana di creare immagini, di rappresentare nella mente cose efatti che possono anche non corrispondere alla realtà (lasciare libero [...] usato anche con il significato di invenzione deliberatamente falsa, cioè come sinonimo di bugia (non è vero, sono tutte sue fantasie!). 4. La parola può anche riferirsi concretamente alle cose immaginate o create con la fantasia (ha scritto una sua ...
Leggi Tutto
selvaggio
1. MAPPA SELVAGGIO deriva, attraverso il francese, da una parola latina che significava ‘bosco, luogo incolto’, in cui crescono piante non coltivate. A partire dal significato di ‘non coltivato’, [...] giornalistico, infine, si dice di fenomeni efatti sociali che insorgono e si sviluppano in modo incontrollato e inarrestabile (un’inflazione selvaggia; una lottizzazione selvaggia).
Parole, espressioni e modi di dire
buon selvaggio
stato selvaggio ...
Leggi Tutto
spazio
1. Nel suo significato più ampio, lo SPAZIO è il luogo indefinito e illimitato in cui sono contenute tutte le cose materiali; 2. MAPPA nel linguaggio comune, si parla di spazio in un significato [...] efatti vari (predisporre uno s. per fare correre i cani). 3. In altri contesti, per spazio si intende un’estensione o una misura circoscritta e invece, la parola spazio può voler dire libertà di movimento, di azione e di decisione (si è ritagliata un ...
Leggi Tutto
flow s. m. inv. Nella musica rap, la metrica, la prosodia e la cadenza che caratterizzano il fluire del fraseggio. ◆ Sono fatti di cronaca raccontati per ossimori come nel brano Democratica Violenza, ispirato [...] si compone, sulla nascita di un brano, un ritmo, un flow, tra parolee immagini: [Rkomi] "È una raccolta di pensieri e fotografie ma non è un romanzo o una biografia vera e propria, è tante cose e sono curioso di vedere come lo prenderà il pubblico ...
Leggi Tutto
colóre s. m. [lat. color -ōris]. – 1. a. Termine indicante, in fisica, sia la sensazione fisiologica che si prova sotto l’effetto di luci di diversa qualità e composizione (c. soggettivo), sia la luce [...] . di libertà!; cose di dubbio c., d’incerta apparenza; parole di c. oscuro, incomprensibili (per un fraintendimento di un verso , a vivaci c., raccontare, rappresentare un fatto in forma espressiva e attraente; fare del c., usare, magari oltre ...
Leggi Tutto
inflüènza (ant. inflüènzia) s. f. [dal lat. mediev. influentia, der. di influĕre «scorrere dentro»: v. influire]. – 1. ant. Il fluire dentro, e in genere lo scorrere, di liquidi: veggono certo giallore [...] e lor signori mi vorranno negar l’influenze? Mi negheranno che ci sian degli astri? (Manzoni: sono parole astenia, dolori lombari e alla colonna vertebrale, fatti infiammatorî a carico della mucosa nasale, faringea, tracheale e bronchiale: avere, ...
Leggi Tutto
colpa
1. MAPPA Una COLPA è, in generale, qualsiasi azione contraria a una disposizione della legge o a una norma morale, o anche qualsiasi azione che causi un danno o che sia criticabile, riprovevole [...] regolamento, oppure anche una negligenza o un’imprudenza.
Parole, espressioni e modi di dire
dare la colpa
per colpa di
che colpa ci ha la gatta se la massaia è matta?
Citazione
Se tradimenti hai fatti alla tua vita
già mille volte, a questa datti ...
Leggi Tutto
conto
1. MAPPA Si chiama CONTO, genericamente, ogni tipo di calcolo aritmetico (fare i conti; sbagliare un c.), 2. MAPPA oppure anche l’operazione del contare (c. alla rovescia). 3. MAPPA In ambiti [...] puoi fare c. sulle sue promesse).
Parole, espressioni e modi di dire
a conti fatti
a ogni buon conto
chiedere conto
conto conto di
tenere il conto
Citazione
«Eccoli qui,» disse l’oste: e, mettendo in opera tutta la sua pratica, tutta la sua pazienza, ...
Leggi Tutto
GIORNALE e Giornalismo (lat. diurnalis da diurnus "giornaliero"; fr. journal e journalisme; sp. diario, periódico e periodismo; ted. Zeitung e Zeitungswesen; ingl. newspaper e journalism)
Francesco FATTORELLO
Giulio NATALI
Stefano LA COLLA
Telesio...
Attività di pensiero che attinge ciò che è costante e uniforme al di là del variare dei fenomeni, con l’ambizione di definire le strutture permanenti della realtà e di indicare norme universali di comportamento.
Definizioni
La f. può definirsi...