medico
1. MAPPA Il MEDICO è chi professa la medicina, e dunque si occupa di studiare, curare e prevenire le malattie delle persone (fare il m.; chiamare il m.). La parola indica la professione più che [...] il medico legale, che esercita la sua attività di medico accertano elementi o fatti di rilevanza legale.
Parole, espressioni e modi di dire
Proverbi
dove entra il sole non entra il medico
è un gran medico chi conosce il suo
gli errori dei medici li ...
Leggi Tutto
meteorologia
1. MAPPA La parola METEOROLOGIA deriva da un’espressione greca che significava ‘studio dei fenomeni celesti, delle cose che si trovano in alto nell’aria’. Propriamente la meteorolgia è [...] , il significato di meteorologia è più ristretto, e si riferisce alla scienza che studia il clima di un luogo e le sue variazioni, osservando non ha base quantitativa nei fatti.
Tullio De Mauro,
La fabbrica delle parole
Vedi anche Ambiente, Biologia, ...
Leggi Tutto
materia
1. Secondo Aristotele e, più in generale, nel pensiero filosofico antico, la MATERIA è la componente sensibile di ogni essere, mera potenzialità opposta alla forma, la quale soltanto può renderla [...] (dare, offrire m. a sospetti, a pettegolezzi) 7. e, per conseguenza, può indicare le condizioni necessarie perché una cosa avvenga o sia fatta (c’è m. per un processo, una denuncia).
Parole, espressioni e modi di dire
in materia di
materia grigia ...
Leggi Tutto
nemico
1. MAPPA Si dice NEMICO chi nutre sentimenti di ostilità verso qualcun altro e si comporta di conseguenza, cercando di procurargli danni e desiderando il suo male (n. dichiarato, giurato, implacabile; [...] rifiuto o di indignazione morale verso fatti o comportamenti (essere n. della menzogna, dell’ipocrisia; è sempre stato n. d’ogni ostile, contrario (avere la fortuna nemica).
Parole, espressioni e modi di dire
nemico pubblico
Proverbi
al nemico ...
Leggi Tutto
nudo
1. MAPPA Si dice NUDO, riferito a una persona che non è coperta da alcun capo di vestiario (un uomo n., una donna nuda.; stare, restare n.; spogliarsi n.; andare in giro n.; tutto n.; mezzo n.); [...] umana nella sua nudità, in quanto oggetto di studio e di rappresentazione (il n. maschile, il n. femminile).
Parole, espressioni e modi di dire
mettere a nudo
nuda proprietà
nudo come mamma l’ha fatto
nudo come un verme
Citazione
Sentì la porta del ...
Leggi Tutto
notte
1. MAPPA La NOTTE è l’intervallo di tempo tra il tramonto del sole e la successiva alba; la sua durata varia in base alla latitudine del luogo o, in uno stesso luogo, alla stagione (le notti si [...] la cosiddetta n. del Medioevo) o 4. a un annientamento della conoscenza dei fattie della realtà (la n. dell’ignoto, la n. del nulla, la n. dell’oblio).
Parole, espressioni e modi di dire
bella di notte
da notte
di notte
effetto notte
essere come il ...
Leggi Tutto
nota
1. Una NOTA è un segno, una parola o una breve frase che serve per ricordare o riconoscere qualcosa (scrivere una n. a margine; contrassegnare con una n.; tenere n. di tutto). 2. In senso figurato, [...] anche un elenco, una lista, per esempio di lavori fatti o da fare, di pagamenti da riscuotere e così via (la n. della spesa; la n della scala; intonare la prima n. di una canzone).
Parole, espressioni e modi di dire
a chiare note
nota di biasimo
nota ...
Leggi Tutto
ordine
1. MAPPA Si chiama ORDINE la disposizione regolare nello spazio di più cose, sistemate secondo un criterio razionale e ragionato (tenere in o. le proprie carte). 2. Si dice anche per riferirsi [...] (seguire l’o. cronologico, alfabetico; narrare seguendo l’o. dei fatti). 4. Con senso molto più ampio, si intende il sistema di di fare o non fare qualcosa (obbedire a un o.).
Parole, espressioni e modi di dire
agli ordini!
all’ordine del giorno
di ...
Leggi Tutto
peso
1. In fisica, il PESO è la forza che agisce su qualsiasi corpo posto in un campo gravitazionale; sulla superficie terrestre il peso è la risultante della forza di gravità e della forza centrifuga [...] eventi (mi rendo conto del p. di questa tua decisione; sono fatti di grande p. storico, politico). 7. Con valore concreto, si . all’estremità della corda).
Parole, espressioni e modi di dire
a peso d’oro
avere due pesi e due misure
avere un peso ...
Leggi Tutto
prova
1. MAPPA Una PROVA è un procedimento che si segue per verificare o dimostrare qualcosa: per esempio le caratteristiche di un oggetto o di un materiale, le attitudini e capacità di una persona, [...] fa senza pubblico, per esercitarsi prima dell’esibizione in pubblico (le prove di una commedia; p. generale).
Parole, espressioni e modi di dire
alla prova dei fatti
a prova di
a prova di bomba
fare la prova
in prova
mettere alla prova
prova d’amore ...
Leggi Tutto
GIORNALE e Giornalismo (lat. diurnalis da diurnus "giornaliero"; fr. journal e journalisme; sp. diario, periódico e periodismo; ted. Zeitung e Zeitungswesen; ingl. newspaper e journalism)
Francesco FATTORELLO
Giulio NATALI
Stefano LA COLLA
Telesio...
Attività di pensiero che attinge ciò che è costante e uniforme al di là del variare dei fenomeni, con l’ambizione di definire le strutture permanenti della realtà e di indicare norme universali di comportamento.
Definizioni
La f. può definirsi...