principio
1. MAPPA Il PRINCIPIO è l’azione, il fatto di cominciare, quindi l’inizio, l’avvio, specialmente di un periodo di tempo, di una stagione, un’età (l’incidente segnò il p. della guerra; il p. [...] In senso più concreto, la parola indica la prima fase di un’azione, di un fatto o, anche, la parte in cui una cosa comincia o che si incontra per prima (il p. del viaggio; il p. di un romanzo). 3. MAPPA Principio è anche ciò che costituisce l’origine ...
Leggi Tutto
ricerca
1. MAPPA Una RICERCA è l’azione di cercare con cura e con impegno, per trovare qualcosa (la r. di un lavoro, di un libro andato perduto; continuano le ricerche della ragazza scomparsa la settimana [...] fenomeno, della verità dei fatti; la r. del senso della vita). 2. MAPPA In senso più specifico e concreto, si chiama ricerca contro il cancro; valutazione della qualità della r.).
Parole, espressioni e modi di dire
alla ricerca di
dottorato di ricerca ...
Leggi Tutto
rivista
1. MAPPA RIVISTA è una parola propria del linguaggio militare e indica l’ispezione e l’esame che il superiore fa di singoli elementi o reparti per accertarsi che il vestiario e l’armamento siano [...] figurato, indica il fatto di esaminare e valutare con metodicità e compiutezza fatti, circostanze e situazioni (passammo in del primo Novecento; una r. leggera, satirica).
Parole, espressioni e modi di dire
passare in rivista
Citazione
Possibile che ...
Leggi Tutto
semplice
1. MAPPA Quando si riferisce a una cosa, l’aggettivo SEMPLICE significa non complesso, non complicato (una domanda s.; quesito, problema s.; la questione è molto s., un concetto espresso in [...] la situazione; è un s. operaio; voglio sapere i semplici fatti; la mia è una s. supposizione; voglio la pura e s. verità); gerarchia (è ancora impiegato s.; soldato, marinaio s.).
Parole, espressioni e modi di dire
carta semplice
puro e semplice
...
Leggi Tutto
sereno
1. MAPPA L’aggettivo SERENO significa senza nuvole, limpido; è riferito propriamente al cielo e, per estensione, anche al tempo atmosferico (cielo s.; una giornata, una notte serena). 2. MAPPA [...] eccessive passioni personali o influenzato da preconcetti, ed è dunque obiettivo, imparziale (un giudizio s.; una valutazione serena dei fatti). 6. Quando viene usata con la funzione di sostantivo, la parola sereno si riferisce al cielo sereno o, più ...
Leggi Tutto
spia
1. MAPPA È una SPIA chi di nascosto, per guadagnare o anche solo per cattiveria, riferisce notizie segrete o fatti compromettenti che riguardano qualcun altro (è una s. del direttore, della polizia; [...] condizioni di funzionamento di una macchina, un impianto, un apparecchio ecc. (luce s.).
Parole, espressioni e modi di dire
fare la spia
Citazione
Uccidere è uccidere il ragazzotto tedesco, sull’Altipiano; aveva detto di aver disertato per unirsi a ...
Leggi Tutto
sesso
1. MAPPA Si chiama SESSO l’insieme delle caratteristiche anatomiche che distinguono gli individui di una stessa specie, animale o vegetale, in maschi e femmine (la determinazione del s.; s. maschile, [...] ostentare il s.) 5. MAPPA e, in un uso molto comune, all’insieme dei fattie dei fenomeni che sono legati a narrativa, nell’arte; fare s.; s. protetto, sicuro).
Parole, espressioni e modi di dire
fare sesso
gentil sesso
sesso debole
sesso degli ...
Leggi Tutto
tendenza
1. MAPPA Una TENDENZA è un’inclinazione che spinge una persona verso un determinato modo di pensare e di comportarsi; può essere naturale, ma anche acquisita e consapevole (quella ragazza ha [...] t. al bere; avere brutte tendenze). 2. La parola tendenza può indicare anche un orientamento ideologico o una corrente ). 3. MAPPA Quando si riferisce a cose, fatti o situazioni, infine, la tendenza è un’inclinazione a evolvere o a modificarsi in un ...
Leggi Tutto
vento
1. MAPPA Il VENTO è un movimento d’aria che avviene nell’atmosfera in senso orizzontale, e può avere diverse direzioni e varia intensità (v. forte, teso, leggero; v. caldo, gelido, umido, secco; [...] vento può indicare una situazione che costituisce un segnale dell’arrivo imminente di fatti gravi (spiravano venti di guerra sull’Europa; ci sono venti di crisi).
Parole, espressioni e modi di dire
a vento
buttare, gettare al vento
colpo di vento ...
Leggi Tutto
venire
1. MAPPA VENIRE significa muoversi in avvicinamento verso il luogo in cui si trova la persona a cui si parla o quella che parla (sono venuto per dirti addio; venite a cena da noi stasera?; veniva [...] è una parola che viene dal greco). 5. Quando il soggetto è un lavoro o un’operazione, venire significa riuscire (come è venire
va e vieni
venire a capo
venire a confronto
venire a conoscenza
venire a costare
venire a galla
venire ai fatti
venire al ...
Leggi Tutto
GIORNALE e Giornalismo (lat. diurnalis da diurnus "giornaliero"; fr. journal e journalisme; sp. diario, periódico e periodismo; ted. Zeitung e Zeitungswesen; ingl. newspaper e journalism)
Francesco FATTORELLO
Giulio NATALI
Stefano LA COLLA
Telesio...
Attività di pensiero che attinge ciò che è costante e uniforme al di là del variare dei fenomeni, con l’ambizione di definire le strutture permanenti della realtà e di indicare norme universali di comportamento.
Definizioni
La f. può definirsi...