• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
4466 risultati
Tutti i risultati [4466]
Lingua [274]
Medicina [199]
Religioni [152]
Letteratura [136]
Diritto [117]
Industria [111]
Storia [92]
Fisica [85]
Chimica [84]
Matematica [80]

critica

Thesaurus (2018)

critica 1. MAPPA La CRITICA è la facoltà intellettuale che ci rende capaci di esaminare e valutare gli uomini e il risultato della loro attività, per scegliere, distinguere il vero dal falso, il bello [...] , o anche fatti e situazioni (muovere delle critiche a qualcuno; tirarsi addosso molte critiche; essere oggetto di c.). Parole, espressioni e modi di dire critica delle fonti critica delle varianti critica del testo Citazione Il mio filosofo alzò la ... Leggi Tutto

credere

Thesaurus (2018)

credere 1. CREDERE a una cosa significa ritenere che sia vera, avere la certezza che sia proprio come appare o come ci è stata detta da altri. 2. Più in particolare, credere a qualcuno significa prestare [...] . oppure può anche avere il significato di ritenere probabile (non credeva a una guerra imminente; non credo alla sua colpevolezza). Parole, espressioni e modi di dire da non credere dare a credere non credere ai propri occhi non credere alle proprie ... Leggi Tutto

costruire

Thesaurus (2018)

costruire 1. MAPPA Il verbo COSTRUIRE indica l’azione del fabbricare edifici, macchine e altri oggetti mettendo insieme parti ed elementi nel modo opportuno (c. un palazzo, un ponte, un motore). 2. [...] 6 cm di lato). 5. In grammatica, costruire significa mettere insieme le parole di una frase disponendole secondo le loro funzioni (sapere c. un periodo). Parole, espressioni e modi di dire costruire sulla roccia costruire sulla sabbia Citazione Amore ... Leggi Tutto

correre

Thesaurus (2018)

correre 1. MAPPA Il verbo CORRERE indica un tipo di movimento che consiste nell’avanzare rapidamente in modo che in nessun momento i piedi tocchino terra contemporaneamente; oppure, più genericamente, [...] come corre il tempo!); se corre una notizia o una voce, significa che è diffusa (corrono brutte voci sul suo conto). Parole, espressioni e modi di dire correrci poco correre ai ripari correre buon sangue correre dietro correre il mare, i mari correre ... Leggi Tutto

differenza

Thesaurus (2018)

differenza 1. MAPPA La DIFFERENZA è la mancanza di uguaglianza, identità, somiglianza o corrispondenza fra persone o fra cose; queste possono essere diverse tra loro per la loro stessa natura oppure [...] sento particolari differenze di sapore tra i due piatti; c’è una forte d. d’età tra i due; bisogna far d. tra le parole e i fatti); in alcuni casi si può anche determinare la misura della differenza (la d. è solo di pochi punti; tra i due fratelli ... Leggi Tutto

difesa

Thesaurus (2018)

difesa 1. MAPPA La DIFESA è innanzitutto l’azione di difendere o di difendersi (non so che cosa dire o fare a mia d.; c’è una siepe a d. dell’orto), 2. MAPPA anche dal punto di vista militare (la d. [...] , all’interno di una squadra, a un gruppo di giocatori chiamato anch’esso difesa. 5. In senso più concreto, si chiamano difesa le parole o lo scritto con cui si sostiene la causa di qualcuno o lo si difende da attacchi di avversari, calunnie o accuse ... Leggi Tutto

discussione

Thesaurus (2018)

discussione 1. MAPPA Si chiama DISCUSSIONE l’esame approfondito di una questione fatto da due o più persone che espongono ciascuna il proprio punto di vista, sia per uno scambio di opinioni, sia come [...] , chiesto o stabilito da qualcun altro (ho pagato quanto mi chiedeva senza discussioni; mettere in d. una decisione). Parole, espressioni e modi di dire essere fuori discussione mettere in discussione Citazione Mercoldì ad otto giorni che sarà de le ... Leggi Tutto

disco

Thesaurus (2018)

disco 1. MAPPA In senso generale, un DISCO è un oggetto a forma di cerchio, con due facce piane, di materiale e dimensione variabili (un d. d’acciaio, di cartoncino), di vario uso e di varia funzione. [...] che contiene su tutte e due le facce un solco continuo, a spirale, che serve per registrare e poi riprodurre musica, parole e in generale suoni (incidere un d.; dischi di musica classica, di musica leggera). Spesso, poi, viene chiamato disco anche il ... Leggi Tutto

domanda

Thesaurus (2018)

domanda 1. MAPPA Una DOMANDA è l’azione di domandare, e più precisamente consiste nelle parole con cui si esprime il desiderio o la necessità di sapere qualcosa (fare, rivolgere una d.; i bambini fanno [...] d. di abitazioni; la crisi della d. dell’alluminio; la d. di agrumi è stata ieri di gran lunga inferiore all’offerta). Parole, espressioni e modi di dire a domanda risponde che domanda! domanda di lavoro fare troppe domande su domanda Citazione – Il ... Leggi Tutto

drammatico

Thesaurus (2018)

drammatico 1. L’aggettivo DRAMMATICO si riferisce innanzitutto a qualcosa che è proprio del dramma, inteso sia come componimento scritto per essere rappresentato sulla scena (arte, poesia drammatica; [...] piuma bianca della sua fronte tremava come del sorriso della sua bocca, ma egli non poteva più ricordarsi le loro parole; solamente gli rimaneva il ricordo confuso di un riconoscimento, qualche cosa di drammatico fra le due donne che si ritrovavano ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 ... 447
Enciclopedia
PAROLE INCROCIATE
PAROLE INCROCIATE (fr. mots croises; sp. palabras cruzadas ted. Kreuzworträtsel; ingl. crosswords) Giuoco di pazienza, che consiste nella ricerca di una serie di parole disposte orizzontalmente e verticalmente, aventi un certo numero di lettere...
MACEDONIA, PAROLE
MACEDONIA, PAROLE Le parole macedonia sono un caso particolare di parole ➔composte. Sono parole formate dalla fusione di due o più parole, che di solito hanno un segmento in comune; di norma il primo elemento è una parola accorciata, mentre...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali