inconscio
1. MAPPA Si dice INCONSCIO un fenomeno interiore, come un impulso o un istinto, che provoca azioni e comportamenti senza che la persona che li compie ne sia mai consapevole (aveva un desiderio [...] nei miti, nelle creazioni artistiche e nei sogni.
Parole, espressioni e modi di dire
inconscio collettivo
Citazione
L , nei lapsus, nelle associazioni istantanee, – attraverso parole prestate, simboli rubati, contrabbandi linguistici, finché la ...
Leggi Tutto
influenza
1. MAPPA Si chiama genericamente INFLUENZA l’azione esercitata da una cosa o da una persona su un’altra (l’i. del clima sulla flora e sulla fauna; l’i. della cultura greca su quella romana; [...] alle ossa e infiammazione a naso, gola e bronchi (avere, prendere l’i.; essere costretto a letto dall’i.).
Parole, espressioni e modi di dire
influenza aviaria
influenza intestinale
influenza suina
Citazione
Spesso, ad una lieve contraddizione, a un ...
Leggi Tutto
industria
1. MAPPA L’INDUSTRIA è, in senso generico, l’attività dell’uomo diretta alla produzione di beni e servizi; nel linguaggio economico, in particolare, si chiama industria l’attività produttiva [...] , impegnandosi molto in quello che fa (l’i. dell’uomo supera gli ostacoli della natura; l’ammirevole i. delle api).
Parole, espressioni e modi di dire
capitano d’industria
Citazione
Alda le piaceva più delle altre perché era fiera, di piglio deciso ...
Leggi Tutto
libro
1. MAPPA La parola LIBRO indica un oggetto fatto di un insieme di fogli contenenti parole e/o immagini, stampati nel caso del libro a stampa, scritti a mano nel caso del libro manoscritto, digitalizzati [...] la Bibbia è il l. sacro degli Ebrei e dei Cristiani, il Corano è il l. sacro dei Musulmani). 3. Inoltre, la parola può indicare ciascuna delle parti in cui è divisa un’opera letteraria (l’Iliade è divisa in ventiquattro libri, l’Eneide è composta da ...
Leggi Tutto
leggere
1. MAPPA LEGGERE significa scorrere un testo scritto con gli occhi, o, nel caso dei non vedenti, con le dita, per riconoscere i segni grafici corrispondenti a determinati suoni, e formare così, [...] mentalmente o pronunciandole, le parole e le frasi che compongono il testo stesso (imparare, insegnare a l.; non sa ancora l. e si leggeva nel viso la gioia, la paura, l’invidia).
Parole, espressioni e modi di dire
leggere le labbra
leggere nel ...
Leggi Tutto
lettera
1. MAPPA Si chiama LETTERA ciascuno dei segni con cui si rappresentano nella scrittura i suoni delle vocali e delle consonanti di una lingua, e che insieme formano l’alfabeto (lettere maiuscole, [...] (studiare lettere classiche, moderne; lettere italiane, latine, greche; coltivare le lettere; uomo di lettere; studente, professore di lettere).
Parole, espressioni e modi di dire
a chiare lettere
a lettere di fuoco
a lettere di sangue
alla lettera ...
Leggi Tutto
ironia
1. MAPPA L’IRONIA è una figura retorica, comunemente usata anche nel linguaggio quotidiano, che consiste nell’usare parole che significano il contrario di ciò che si vuol dire, adoperando però [...] risultato (un’i. lieve, bonaria, beffarda, crudele; cogliere l’i. di una frase, di un’allusione). 2. In alcuni casi, il significato della parola si avvicina a quello di beffa, derisione, scherzo crudele (è un’i. offrire pochi centesimi a chi ha fame ...
Leggi Tutto
ira
1. MAPPA L’IRA è un sentimento per lo più improvviso e violento, provocato dal comportamento di persone o da fatti, circostanze, avvenimenti sfavorevoli; tende a sfogarsi con parole concitate, talvolta [...] (l’i. di Dio), 3. oppure può riferirsi, con significato figurato, alla violenza degli elementi (l’i. del mare, dei venti, della tempesta).
Parole, espressioni e modi di dire
ira di Dio
Citazione
La luce del giorno mi calmò un poco, ma la tensione, la ...
Leggi Tutto
lingua
1. MAPPA La LINGUA è un organo della bocca, che nell’uomo ha funzione tattile e gustativa, e ha una parte importante nella masticazione, nella deglutizione e nell’articolazione del linguaggio; [...] allungata e piatta (schioccare la l.; tirare fuori la l.; scottarsi la l. con il tè bollente). 2. In molte espressioni la parola viene usata in riferimento al fatto che è un organo essenziale per parlare (moderare, frenare la l., tenere la l. a freno ...
Leggi Tutto
mentire
1. MAPPA Il verbo MENTIRE significa alterare consapevolmente la verità, affermare il falso di proposito per ingannare gli altri e trarne un vantaggio o un profitto (m. sfacciatamente, spudoratamente, [...] si sa non poter essere vero (è inutile che menti a te stesso: hai fatto una scelta sbagliata). 2. Riferito a parole, azioni, comportamenti ecc., il verbo mentire significa non esprimere il vero, essere ingannevole, falso (il suo sguardo, i suoi occhi ...
Leggi Tutto
PAROLE INCROCIATE (fr. mots croises; sp. palabras cruzadas ted. Kreuzworträtsel; ingl. crosswords)
Giuoco di pazienza, che consiste nella ricerca di una serie di parole disposte orizzontalmente e verticalmente, aventi un certo numero di lettere...
MACEDONIA, PAROLE
Le parole macedonia sono un caso particolare di parole ➔composte. Sono parole formate dalla fusione di due o più parole, che di solito hanno un segmento in comune; di norma il primo elemento è una parola accorciata, mentre...