nautica
1. MAPPA La NAUTICA è la scienza che si occupa dei fondamenti teorici e dei metodi della navigazione: comprende i principi in base ai quali strutturare l’attrezzatura per andare per mare, le [...] e dei codici che regolano la navigazione (problemi di n.; un trattato di n.). 2. MAPPA Comunemente con questa parola si intende soprattutto la pratica e l’arte della navigazione, specialmente di quella praticata per divertimento nel tempo libero ...
Leggi Tutto
NECESSITÀ
1. MAPPA La NECESSITÀ è la caratteristica di ciò che è indispensabile, cioè di cui non si può fare a meno (n. di un comportamento, di una soluzione drastica, di un intervento chirurgico; non [...] filosofico, e indica la qualità di tutto ciò che non può non essere o non può essere diverso da quello che è.
Parole, espressioni e modi di dire
di necessità
di prima necessità
fare di necessità virtù
in caso di necessità
stato di necessità
Proverbi ...
Leggi Tutto
misurare
1. MAPPA MISURARE significa calcolare la misura di qualcosa (m. una lunghezza, una distanza, una superficie, un volume, uno spazio; m. una stanza, una parete; m. con il metro, a spanne, a occhio, [...] in una competizione), 9. o anche competere, gareggiare con qualcuno (m. con i grandi scrittori del passato).
Parole, espressioni e modi di dire
misurare le parole
Citazione
Prendo con un compasso tutto lo spazio occupato da 15 o 20 di loro, e con tal ...
Leggi Tutto
moda
1. MAPPA La MODA è un fenomeno sociale che consiste nell’affermazione, in un certo periodo e in un certo luogo, di un modello estetico o di comportamento; può riguardare ambiti intellettuali, ideologici [...] , infine, la moda è, tra tutti i valori che può assumere una certa variabile, quello che compare con frequenza maggiore.
Parole, espressioni e modi di dire
alla moda
alta moda
di moda
fuori moda
Citazione
Erano del resto una civetteria anche i ...
Leggi Tutto
numero
1. MAPPA Un NUMERO è un elemento astratto che rappresenta un insieme ben preciso di unità; serve a contare, e quindi a indicare la quantità di qualcosa o il posto che questo occupa all’interno [...] è di novanta; la sua sedia è il n. 15 della terza fila). 2. Per numero si intende anche ognuna delle parole che indicano questi elementi astratti e ognuno dei segni che servono a rappresentarli graficamente (il n. delle pagine è stampato sul margine ...
Leggi Tutto
ONESTÀ
1. MAPPA L’ONESTÀ è la qualità interiore di chi si comporta con lealtà, rettitudine e sincerità, in base a dei principi morali ritenuti universalmente validi (un uomo di grande, provata, specchiata [...] qualcosa di inanimato o di astratto, l’onestà è l’essere conforme ai principi morali dell’onore e della rettitudine; in altre parole, l’onestà è la caratteristica di ciò che non ha nulla di moralmente criticabile (o. di vita, di costumi; operare con ...
Leggi Tutto
orrore
1. MAPPA L’ORRORE è un’impressione violenta di ribrezzo, di repulsione, di spavento, provocata da cose, avvenimenti, oggetti e persone brutti, crudeli o ripugnanti (vista, spettacolo, racconto [...] un sentimento di avversione morale, di profonda antipatia (il suo cinismo mi fa o.; avere o. per il sangue; avere in o. la menzogna).
Parole, espressioni e modi di dire
dell’orrore
Citazione
E se già quella scena lo riempì di spavento e di orrore, le ...
Leggi Tutto
opera
1. MAPPA Un’OPERA, nel suo significato più generico, è un’attività che si propone di raggiungere un fine (l’o. creatrice di Dio; opere manuali, intellettuali, d’ingegno; l’o. d’un chirurgo, d’un [...] drammatico in cui i personaggi si esprimono per mezzo del canto e con l’accompagnamento di un’orchestra (o. seria, buffa).
Parole, espressioni e modi di dire
all’opera
continuare l’opera
dare opera
mettere in opera
opera di bene
per opera di
Proverbi ...
Leggi Tutto
onore
1. MAPPA Nel suo significato più ampio, il termine ONORE indica la dignità personale e il valore morale di una persona, non solo considerati in sé ma anche in quanto attirano stima e rispetto [...] è un atto di culto, di venerazione sacra (rendere o. alla Vergine, ai santi; una chiesa eretta in o. di sant’Antonio).
Parole, espressioni e modi di dire
a onor del vero
damigella d’onore
delitto d’onore
fare onore
farsi onore
in onore di
menzione d ...
Leggi Tutto
parlare
1. PARLARE significa pronunciare suoni articolati, dire delle parole (il bambino comincia a p.; gli animali non parlano), 2. MAPPA o, in senso più ampio, esprimere, per mezzo del linguaggio, [...] , ora parli lei), 5. riferire qualcosa o rivelare un segreto (mi è stato ordinato di non parlarne) 6. o rivolgere la parola a qualcuno (parlavi a me?; ehi, parlo a voi!); 7. in frasi negative si riferisce a un rapporto rovinato, troncato o turbato ...
Leggi Tutto
PAROLE INCROCIATE (fr. mots croises; sp. palabras cruzadas ted. Kreuzworträtsel; ingl. crosswords)
Giuoco di pazienza, che consiste nella ricerca di una serie di parole disposte orizzontalmente e verticalmente, aventi un certo numero di lettere...
MACEDONIA, PAROLE
Le parole macedonia sono un caso particolare di parole ➔composte. Sono parole formate dalla fusione di due o più parole, che di solito hanno un segmento in comune; di norma il primo elemento è una parola accorciata, mentre...