• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
1046 risultati
Tutti i risultati [1046]
Religioni [21]
Industria [15]
Alimentazione [12]
Medicina [8]
Tempo libero [4]
Arti visive [3]
Occultismo e metapsichica [3]
Telecomunicazioni [3]
Filosofia [2]
Fisica [2]

cappello

Sinonimi e Contrari (2003)

cappello /ka'p:ɛl:o/ s. m. [lat. ✻cappellus, der. di cappa]. - 1. (abbigl.) [indumento utilizzato per proteggere il capo, di vario materiale e varia foggia: c. da donna; c. da prete] ≈ copricapo. ⇓ basco, [...] posto o si trovi sopra un altro a guisa di cappello] ≈ copertura, manto, rivestimento. 4. (fig., bibl.) [parole che si premettono a un discorso, a uno scritto] ≈ introduzione, preambolo, prefazione, premessa, prologo. ↔ chiusa, conclusione, poscritto ... Leggi Tutto

euro-

Sinonimi e Contrari (2003)

euro- [tratto da Euro(pa)]. - Primo elemento di parole composte in cui vale "relativo all'Europa" e, spec., "all'Unione Europea" o all'euro, "europeo". ... Leggi Tutto

schernire

Sinonimi e Contrari (2003)

schernire v. tr. [dal longob. ✻skirnjan] (io schernisco, tu schernisci, ecc.). - 1. [farsi beffe di qualcuno o qualcosa con parole o atti sprezzanti] ≈ beffare, burlare, canzonare, deridere, dileggiare, [...] irridere, motteggiare, prendere in giro, sbeffeggiare, (non com.) sberteggiare, scornare, (pop.) spernacchiare. 2. (estens., non com.) [trarre in inganno qualcuno] ≈ (pop.) fregare, gabbare, imbrogliare, ... Leggi Tutto

piro-

Sinonimi e Contrari (2003)

piro- [dal gr. pŷr pyrós "fuoco", in comp. pyro-]. - Primo elemento di parole composte che fa riferimento al fuoco e a concetti analoghi (pirografia, pirometro, pirotecnica), al funzionamento a vapore [...] (piroscafo), a uno stato febbrile (pirogeno) ... Leggi Tutto

scherzare

Sinonimi e Contrari (2003)

scherzare /sker'tsare/ v. intr. [dal longob. ✻skerzōn, cfr. ted. scherzen "scherzare"] (io schérzo, ecc.; aus. avere). - 1. [fare giochi o altre attività divertenti: smettila di s. con l'acqua!] ≈ divertirsi, [...] i fondelli da tutti i suoi compagni. Se lo scherzare consiste esclusivam. nel fare battute offensive su qualcuno, nel rivolgerglisi con parole o espressioni a metà tra l’ingiurioso e lo scherzoso, il verbo più adatto è canzonare, con il sinon. pop ... Leggi Tutto

turbare

Sinonimi e Contrari (2003)

turbare [dal lat. turbare, der. di turba]. - ■ v. tr. 1. a. (non com.) [rendere mosso: il vento sta turbando le piante] ≈ agitare, scuotere. ↑ scombussolare, sconvolgere. ↓ muovere. ↔ calmare. b. (estens.) [...] , perturbare. ↑ sconvolgere, sovvertire. ↓ alterare. b. (fig.) [mettere in agitazione una persona: quelle parole l'avevano profondamente turbata] ≈ agitare, costernare, perturbare, sgomentare. ↑ scombussolare, sconvolgere. ↓ infastidire, preoccupare ... Leggi Tutto

lemmario

Sinonimi e Contrari (2003)

lemmario /le'm:arjo/ s. m. [der. di lemma]. - (bibl.) [insieme delle parole incluse in un'opera di carattere lessicale] ≈ entrate (lessicali), lemmi. ... Leggi Tutto

turbo-

Sinonimi e Contrari (2003)

turbo- [tratto da turbina]. - (tecnol.) Primo elemento di parole composte, nelle quali indica relazione con la turbina. ... Leggi Tutto

schiantare

Sinonimi e Contrari (2003)

schiantare (pop. tosc. stiantare) [forse lat. explantare "spiantare, sradicare"]. - ■ v. tr. 1. [rompere con violenza, staccare dalla propria sede: il forte vento ha schiantato un pino] ≈ abbattere, divellere, [...] o secco), uccidere. 4. (fig.) [provocare un grande dolore, spec. nell'espressione s. il cuore: come se quelle parole le avessero schiantato il cuore (G. Verga)] ≈ dilaniare, spezzare, straziare. ↔ allargare. ■ v. intr. (aus. essere), fam. [perdere la ... Leggi Tutto

caratterizzare

Sinonimi e Contrari (2003)

caratterizzare /karat:eri'dz:are/ v. tr. [dal fr. caractériser, gr. kharaktērýzō]. - 1. [definire una persona o una cosa mettendone in rilievo le caratteristiche: con poche parole lo caratterizzò esattamente] [...] ≈ delineare, descrivere, dipingere, (fam.) inquadrare, rappresentare, tratteggiare. 2. [costituire il tratto distintivo di una persona o d'una cosa: l'abbondanza di precipitazioni caratterizza il clima ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 23 ... 105
Enciclopedia
PAROLE INCROCIATE
PAROLE INCROCIATE (fr. mots croises; sp. palabras cruzadas ted. Kreuzworträtsel; ingl. crosswords) Giuoco di pazienza, che consiste nella ricerca di una serie di parole disposte orizzontalmente e verticalmente, aventi un certo numero di lettere...
MACEDONIA, PAROLE
MACEDONIA, PAROLE Le parole macedonia sono un caso particolare di parole ➔composte. Sono parole formate dalla fusione di due o più parole, che di solito hanno un segmento in comune; di norma il primo elemento è una parola accorciata, mentre...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali