artemia
artèmia s. f. [lat. scient. Artemia, forse dal gr. ἀρτεμία «prosperità», per la facilità a riprodursi; oppure dal nome della dea Artemide, simbolo della verginità, per la riproduzione partenogenetica]. [...] – Genere di crostacei entomostraci fillopodi, delle acque salmastre e delle saline, con diverse specie capaci di sopportare gradi assai elevati di salsedine e aventi modi diversi di riproduzione (partenogenesi o anfigonia). ...
Leggi Tutto
insetti
insètti s. m. pl. [lat. scient. Insecta: v. insetto]. – Nella classificazione zoologica, classe di artropodi che comprende il maggior numero di esseri viventi e i più varî per forma; hanno il [...] , ecc.). Sono animali a sessi distinti, che si riproducono generalmente per anfigonia; abbastanza frequente è anche la partenogenesi, più rare la pedogenesi e la poliembrionia; sono ovipari, ma anche ovovivipari e vivipari. L’aspetto con ...
Leggi Tutto
chetonotidi
chetonòtidi s. m. pl. [lat. scient. Chaetonotidae, dal nome del genere Chaetonotus, comp. di chaeto- «cheto-» e del gr. νῶτον «dorso»]. – Famiglia di gastrotrichi, organismi vermiformi microscopici [...] delle acque dolci, di cui sono noti esclusivamente individui di sesso femminile che, di conseguenza, si riproducono per partenogenesi. ...
Leggi Tutto
crostacei
crostàcei s. m. pl. [lat. scient. Crustacea, der. del lat. crusta «crosta»]. – 1. Classe di artropodi che comprende forme in gran maggioranza acquatiche, marine o d’acqua dolce (dai noti granchi, [...] di appendici articolate. Salvo alcuni casi di ermafroditismo, i sessi sono separati, con notevole dimorfismo; è frequente la partenogenesi. Lo sviluppo si compie per lo più attraverso metamorfosi, spesso lunghe e complicate: la forma larvale tipica è ...
Leggi Tutto
rotiferi
rotìferi s. m. pl. [lat. scient. Rotifera, comp. del lat. rota «ruota» e -fer «-fero», per l’aspetto della corona (v. oltre)]. – In zoologia, tipo di animali metazoi comuni nelle acque dolci [...] un liquido viscoso, avente la funzione di far aderire l’animale al substrato. Alcuni gruppi si riproducono esclusivamente per partenogenesi; in altri i maschi, più piccoli delle femmine, compaiono solo raramente e hanno vita breve; il ciclo vitale di ...
Leggi Tutto
oziorinco
s. m. [lat. scient. Otiorrhynchus, comp. del gr. ὠτίον, nome di un mollusco, e ῥύγχος «muso»] (pl. -chi). – Genere di insetti coleotteri della famiglia curculionidi, con un migliaio di specie, [...] di cui circa 200 nostrane, in gran parte rappresentate da femmine che si riproducono per partenogenesi, prive di ali o con ali ridotte e non funzionanti; allo stato larvale vivono a spese delle radici di varie piante (peschi, mandorli, olivi e vite): ...
Leggi Tutto
merogonia
merogonìa s. f. [comp. di mero- e -gonia]. – In embriologia, l’attivazione e la fecondazione di un frammento anucleato di uovo in seguito alla penetrazione di uno spermio della stessa specie [...] o di specie diversa: rappresenta perciò una condizione di passaggio tra fecondazione e partenogenesi in quanto la parte di uovo si sviluppa con nucleo in condizioni aploidi e di origine soltanto paterna. Casi di merogonia, oltre che negli animali ( ...
Leggi Tutto
emicariotico
emicariòtico agg. [der. del lat. scient. hemicaryon «seminucleo», comp. di hemi- «emi-» e del gr. κάρυον «nucleo»] (pl. m.-ci). – In biologia, larva e., quella derivata da uova che si sviluppano [...] per partenogenesi sperimentale o per merogonia, provvista del solo nucleo materno o paterno e quindi con corredo cromosomico aploide. ...
Leggi Tutto
rabdite
s. m. [der. del gr. ῥάβδος «bacchetta»]. – In zoologia: 1. Genere di nematodi rabditidi (lat. scient. Rhabditis) con numerose specie, per lo più terricole, alcune parassite temporanee, tra cui [...] Rhabditis elegans, che si riproduce per partenogenesi e per ginogenesi. 2. Nome di strutture ghiandolari parenchimatiche caratteristiche dei platelminti, in partic. trematodi e turbellarî, che secernono formazioni bastoncellari calcaree, dette anch’ ...
Leggi Tutto
telitochia
telitochìa s. f. [dal gr. ϑηλυτοκία «parto con nascita di sole femmine» (v. telitoco)]. – In biologia, forma di partenogenesi che dà origine esclusivamente a prole di sesso femminile (i maschi [...] nascono raramente e sono generalmente inattivi); compare in diversi gruppi animali, tra cui gli insetti (negli afidi) e i crostacei (nei cladoceri). Si contrappone a arrenotochia ...
Leggi Tutto
In biologia, tipo di riproduzione sessuale caratterizzato dal fatto che la cellula-uovo si sviluppa senza essere stata fecondata. Può essere spontanea (p. naturale), oppure provocata artificialmente (p. sperimentale).
Un particolare tipo di...