• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
795 risultati
Tutti i risultati [795]
Fisica [104]
Industria [34]
Medicina [27]
Matematica [22]
Storia [22]
Lingua [22]
Biologia [17]
Arti visive [16]
Architettura e urbanistica [16]
Chimica [14]

trànsito

Vocabolario on line

transito trànsito s. m. [dal lat. transĭtus -us, der. di transire «passare» (supino transĭtum)]. – 1. Passaggio; in senso generico è raro o ant.: Come la fronda che flette la cima Nel t. del vento, e [...] disco del Sole, o di un satellite davanti al pianeta intorno a cui orbita. b. In fisica, t. di una particella in un campo, il passaggio di una particella in un campo di forza, per es. tra il catodo e l’anodo di un tubo elettronico. c. Nel linguaggio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA – TRASPORTI TERRESTRI

raccapricciare

Vocabolario on line

raccapricciare (tosc. raccapriccire) v. intr. [der. di capriccio nel sign. ant. di «raccapriccio, brivido, ribrezzo», prob. connesso con l’antico caporiccio, cioè «capo con i capelli ritti per lo spavento»] [...] di raccapriccio: r. di paura, di ribrezzo; raccapriccio al solo pensiero; al vedere tutto quel sangue raccapricciò. Con la particella pron.: l’animo ancora mi si raccapriccia; chi nel leggere le storie non si raccapriccia d’orrore pe’ barbari ed ... Leggi Tutto

rifuggire

Vocabolario on line

rifuggire v. intr. [dal lat. refugĕre (tranne nel sign. 1, che è comp. di ri- e fuggire), comp. di re- e fugĕre «fuggire», rifatto secondo fuggire] (coniug. come fuggire; aus. essere). – 1. Fuggire di [...] pron.). 2. non com. Rifugiarsi fuggendo, cercare rifugio: sorpresi dal temporale, rifuggimmo in una grotta; e con la particella pron.: altri consunto Da negre cure, ... sotterra si rifugge (Leopardi); fig.: per viltà, non per divozione, son rifuggiti ... Leggi Tutto

àtomo

Vocabolario on line

atomo àtomo s. m. [dal lat. atŏmus, gr. ἄτομος «indivisibile», comp. di ἀ- priv. e tema di τέμνω «tagliare»]. – 1. a. Nella filosofia naturale dell’antichità, nell’àmbito delle dottrine della limitata [...] quelli occupati normalmente («stato fondamentale»); a. esotico, che ha il nucleo o uno degli elettroni sostituito da un’altra particella (particella esotica), per es. un elettrone sostituito da un muone (a. muonico), da un mesone K (a. kaonico), ecc ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA – FISICA MATEMATICA

mappale

Vocabolario on line

mappale agg. [der. di mappa]. – Di una mappa (nel sign. di rappresentazione grafica); in partic., relativo alla mappa catastale: particella m.; numero m., quello che, su una mappa, contraddistingue ogni [...] particella. ... Leggi Tutto

amicróne

Vocabolario on line

amicrone amicróne s. m. [comp. di a- priv. e micron]. – In fisica, particella con diametro dell’ordine del millimicron o meno, visibile soltanto col microscopio elettronico; è detta anche particella [...] amicronica ... Leggi Tutto

energìa

Vocabolario on line

energia energìa s. f. [dal lat. tardo energīa, gr. ἐνέργεια, der. di ἐνεργής «attivo», da ἔργον «opera»]. – 1. a. Vigore fisico, spec. dei nervi e dei muscoli, potenza attiva dell’organismo; con questo [...] ed e. nucleare, associate alla configurazione e alle forze di legame degli atomi in una molecola e, rispettivam., delle particelle in un nucleo atomico; e. di massa, quella che, in base al principio einsteiniano di equivalenza tra massa ed energia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

sgranchire

Vocabolario on line

sgranchire (ant. o region. sgranchiare) v. tr. [der. di granchio, col pref. s- (nel sign. 4)] (io sgranchisco, tu sgranchisci, ant. o region. io sgrànchio, tu sgranchi, ecc.). – 1. Distendere, stirare [...] loro malumore scompariva come la nebbia al sole (Gianni Rodari). 2. In senso fig., nell’uso letter., con la particella pron., muoversi, svegliarsi, cioè decidersi a intervenire, ad agire: anche il guardiano accennava alla giovine, dandole d’occhio e ... Leggi Tutto

si¹

Vocabolario on line

si1 si1 pron. [lat. sē e sĭbi, accus. e dat. del pron. rifl. di 3a persona]. – 1. Forma atona del pronome rifl. di terza persona, sing. e plur., che serve alla coniugazione dei verbi riflessivi e in [...] più pesante. Si noti come in tutti i casi finora esaminati il verbo richieda nei composti l’ausiliario essere. 2. Come particella passivante: a. Con verbi trans., per formare una terza persona sing. o plur., con sign. passivo: il più piccolo si ... Leggi Tutto

riméttere

Vocabolario on line

rimettere riméttere v. tr. [lat. remĭttĕre «rimandare», «rallentare, scemare», «concedere, perdonare», comp. di re- e mĭttĕre (v. mettere); quando ha valore iterativo, è comp. di ri- e mettere] (coniug. [...] , a lavorarvi (ha deciso di r. mano a quel quadro lasciato a mezzo). Usi e locuz. particolari: a. Con la particella pron., rimettersi da una malattia, e rimettersi in salute, in forze, e assol. rimettersi, guarire, riacquistare la salute e le ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 80
Enciclopedia
particèlla
particèlla In fisica, costituente microscopico della materia. In partic., le p. elementari sono quark e leptoni che, alla luce delle conoscenze attuali, non mostrano una struttura interna, le p. subnucleari (per es. protone, neutrone) sono quelle...
PARTICELLA
PARTICELLA (fr. particule; sp. partícula; ted. Partikel; ingl. particle) Giacomo Devoto Parola accessoria, priva di valore semantico autonomo (v. morfologia) e di autonomia fonetica. Dal punto di vista semantico si limita a determinare le...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali