• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
795 risultati
Tutti i risultati [795]
Fisica [104]
Industria [34]
Medicina [27]
Matematica [22]
Storia [22]
Lingua [22]
Biologia [17]
Arti visive [16]
Architettura e urbanistica [16]
Chimica [14]

ipercàrica

Vocabolario on line

ipercarica ipercàrica s. f. [comp. di iper- e carica]. – In fisica delle particelle elementari, la somma del numero barionico e della stranezza, così denominata in quanto è grandezza legata alla carica [...] elettrica della particella considerata. ... Leggi Tutto

aggiustare

Vocabolario on line

aggiustare v. tr. [der. di giusto 1]. – 1. a. Mettere o rimettere un oggetto nelle condizioni richieste per il suo buon uso o funzionamento; accomodare, riparare: a. qualcuna macchina, un motore, un [...] , conciarlo in malo modo, spec. in espressioni di minaccia: t’aggiusto io!, ora l’aggiusto io, vedrai! b. Con la particella pron., rimettere in ordine, sistemare: aggiustarsi le vesti, la cravatta, gli occhiali sul naso, i capelli; anche rifl.: s’era ... Leggi Tutto

deglutinazióne

Vocabolario on line

deglutinazione deglutinazióne s. f. [tratto da agglutinazione con mutamento di prefisso; cfr. il lat. deglutinare «staccare»]. – In linguistica, perdita, all’inizio di una parola, di un suono originario, [...] inteso come articolo o altra particella: per es., usignolo da lusignolo (inteso come se fosse l’usignolo). ... Leggi Tutto

imbronciare

Vocabolario on line

imbronciare (non com. imbroncire) v. intr. [der. di broncio2] (io imbróncio, ecc.; aus. essere). – Fare il broncio, mostrare nel volto dispetto e corruccio; più spesso con la particella pron.: come sei [...] facile a imbronciarti! ◆ Part. pass. imbronciato, frequente come agg.: m’è parso imbronciato; aveva la faccia imbronciata; in senso fig., tempo imbronciato, scuro, nuvoloso, che minaccia pioggia ... Leggi Tutto

degnare

Vocabolario on line

degnare v. tr. e intr. [lat. dĭgnare o dĭgnari, der. di dignus degno»] (io dégno, ... noi degniamo, voi degnate, e nel cong. degniamo, degniate). – 1. tr. Giudicare una persona degna (o, più spesso, [...] ricca fu, venir non degnaste (Boccaccio); E Tu degnasti assumere Questa creata argilla? (Manzoni). Nell’uso, è più com. con la particella pron.: si è degnato di sedere alla nostra mensa; non si degnò di rendere il saluto; in espressioni di cortese ... Leggi Tutto

parlare²

Vocabolario on line

parlare2 parlare2 v. intr. [lat. mediev. parabolare, *paraulare, der. di parabŏla (v. parola)] (aus. avere). – 1. a. Pronunciare suoni articolati, dire delle parole: il bambino comincia già a p., ha [...] suoi progetti; non la finiva più di parlarmi dei suoi guai; parliamo d’altro, cambiamo argomento di discorso. Analogam., con la particella ne: non so se te ne ho già parlato; non vale la pena di parlarne; non ne parliamo!, quando qualcuno ci ricorda ... Leggi Tutto

imbrutire

Vocabolario on line

imbrutire v. intr. e tr. [der. di bruto] (io imbrutisco, tu imbrutisci, ecc.), non com. – Come intr. (aus. essere), divenire simile a un bruto: imbrutire (o, con la particella pron., imbrutirsi) nell’ignoranza. [...] Più raro come trans., rendere simile a un bruto, togliere la dignità umana (cfr. il più com. abbrutire) ... Leggi Tutto

degradare

Vocabolario on line

degradare v. tr. [dal lat. tardo degradare, der. di gradus «scalino, grado»; nel sign. 4 ricalca il fr. dégrader]. – 1. a. Privare del grado, come pena militare, e in genere punire con la degradazione: [...] erosione, un disfacimento: colline degradate dalla piovosità. b. Nell’intr. pron., degradarsi (più raram. senza la particella pron.), trasformarsi passando da una condizione superiore a una inferiore, subire una regressione (anche in senso biologico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA E FILOSOFIA DEL DIRITTO – MILITARIA

imbruttire

Vocabolario on line

imbruttire v. tr. e intr. [der. di brutto] (io imbruttisco, tu imbruttisci, ecc.). – 1. tr. Rendere o far apparire brutto o meno bello: questa pettinatura ti imbruttisce; decorazioni che imbruttiscono [...] la facciata. 2. intr. (aus. essere) Diventare brutto, perdere la bellezza: è assai imbruttita con gli anni (o, con la particella pron., si è imbruttita). ... Leggi Tutto

riscaldare

Vocabolario on line

riscaldare v. tr. [comp. di ri- e scaldare]. – 1. a. Rendere di nuovo caldo qualcosa che si è raffreddato o ha comunque perduto, in parte o in tutto, il primitivo calore: i raggi del sole riscaldavano [...] giorni di sole l’aria si sta riscaldando; e di cibi: aspetta che la minestra si sia riscaldata; con uso impers., senza particella pron., con riferimento al riscaldarsi dell’atmosfera: da ieri è cominciato a riscaldare, a fare più caldo. b. Sinon. di ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 69 ... 80
Enciclopedia
particèlla
particèlla In fisica, costituente microscopico della materia. In partic., le p. elementari sono quark e leptoni che, alla luce delle conoscenze attuali, non mostrano una struttura interna, le p. subnucleari (per es. protone, neutrone) sono quelle...
PARTICELLA
PARTICELLA (fr. particule; sp. partícula; ted. Partikel; ingl. particle) Giacomo Devoto Parola accessoria, priva di valore semantico autonomo (v. morfologia) e di autonomia fonetica. Dal punto di vista semantico si limita a determinare le...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali