• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
795 risultati
Tutti i risultati [795]
Fisica [104]
Industria [34]
Medicina [27]
Matematica [22]
Storia [22]
Lingua [22]
Biologia [17]
Arti visive [16]
Architettura e urbanistica [16]
Chimica [14]

abbarbicare

Vocabolario on line

abbarbicare v. intr. e intr. pron. [der. di barba 1] (io abbàrbico, tu abbàrbichi, ecc.; aus. essere). – Iniziare l’emissione delle radici da parte di talee o di piantine germinanti. Più genericamente, [...] spec. con la particella pron., abbarbicarsi, metter salde radici, attaccarsi a qualche cosa (anche fig.), prendere definitivamente dimora in un luogo: l’edera si abbarbica al muro; gli si è abbarbicata addosso la pigrizia; s’è abbarbicato al suo ... Leggi Tutto

rischiarare

Vocabolario on line

rischiarare v. tr. [comp. di ri- e schiarare, der. di chiaro]. – 1. Far divenire chiaro o più chiaro ciò che è scuro o oscuro. a. Rendere più luminoso un luogo oscuro, illuminarlo: la luna rischiarava [...] si diradarono e il cielo si rischiarò; verso l’alba l’orizzonte comincia lentamente a rischiararsi (ant. anche senza particella pron.: vedere Lo ciel venir più e più rischiarando, Dante); impers., del tempo, rimettersi al buono, rasserenarsi: ha ... Leggi Tutto

aggobbire

Vocabolario on line

aggobbire v. tr. e intr. [der. di gobbo 1] (io aggobbisco, tu aggobbisci, ecc.). – Come tr., rendere gobbo: il lavoro a tavolino lo aggobbisce. Più com. intr. (aus. essere), diventare gobbo: è aggobbito [...] a forza di stare curvo sui libri; anche con la particella pron.: hai visto come s’è aggobbito? ... Leggi Tutto

fallare

Vocabolario on line

fallare v. intr. [lat. tardo fallare (in glosse), per il class. fallĕre «ingannare» (nel medio passivo «ingannarsi, sbagliare»)] (aus. avere). – 1. Sbagliare, peccare: se ’n ciò fallassi, Colpa d’Amor, [...] non già defecto d’arte (Petrarca); posso aver fallato (Manzoni); anticam. anche con la particella pron. in funzione rafforzativa (cfr. l’uso analogo di sbagliarsi): Sì ch’è forte a veder chi più si falli (Dante). È dell’uso letter., salvo in alcuni ... Leggi Tutto

risciacquare

Vocabolario on line

risciacquare v. tr. [comp. di ri- e sciacquare] (io risciàcquo, ecc.). – 1. Sciacquare di nuovo. 2. Passare in acqua chiara panni, stoviglie, ecc., già detersi, per eliminare ogni residuo di sapone o [...] ) alla lingua fiorentina colta. Come intensivo o con lo stesso sign. di sciacquare: prima di metterci il vino, risciacqua bene i fiaschi; e con la particella pron. rifl., in funzione di compl. di termine: risciacquarsi i denti, la bocca, il viso. ... Leggi Tutto

vaporiżżare

Vocabolario on line

vaporizzare vaporiżżare v. intr. e tr. [der. di vapore, sull’esempio del fr. vaporiser]. – 1. intr. (aus. essere), non com. Evaporare, trasformarsi in vapore; anche con la particella pron., vaporizzarsi. [...] la pelle all’azione del vapore, per dilatare i pori ed eliminare le impurità. b. Ridurre un liquido in minutissime particelle mediante un apparecchio detto vaporizzatore. c. Cospargere, spruzzare una superficie con un liquido ridotto in minutissime ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

imbużżire

Vocabolario on line

imbuzzire imbużżire v. intr. [der. di buzzo1] (io imbużżisco, tu imbużżisci, ecc.; aus. essere), pop. tosc. – Mettere il broncio; anche con la particella pron., imbuzzirsi. ◆ Part. pass. imbużżito, anche [...] come agg., imbronciato ... Leggi Tutto

stiepidire

Vocabolario on line

stiepidire (o stepidire) v. tr. e intr. [der. di tiepido (o tepido), col pref. s- (nel sign. 5), o, a seconda del sign. con cui si usa il verbo, der. di intiepidire (o intepidire) per sostituzione del [...] , rendere o far diventare tiepido, cioè meno freddo, o, all’opposto, meno caldo e, come intr. (anche con la particella pron., stiepidirsi), farsi tiepido: s. (o far s., lasciar s.) la minestra; le giornate cominciano a stiepidirsi. ◆ Part. pass ... Leggi Tutto

eclissare

Vocabolario on line

eclissare (ant. o pop. ecclissare) v. tr. [der. di eclissi]. – 1. a. Produrre un’eclissi: la Luna eclissò il Sole; la Terra eclissava la Luna. b. fig. Nascondere, non lasciar scoprire: Cecina per e. [...] . pron. a. Oscurarsi per l’interposizione di un corpo opaco: il Sole si eclissò dietro la Luna. Anticam. anche senza la particella pron.: Qual è colui ch’adocchia e s’argomenta Di vedere eclissar lo sole un poco (Dante). b. fig. Offuscarsi, perdere ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

micróne

Vocabolario on line

microne micróne s. m. [der. di micro-, col suff. -one indicante unità]. – Nella tecnica microscopica, particella visibile al comune microscopio, cioè di dimensioni superiori a 0,2 μm. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 70 ... 80
Enciclopedia
particèlla
particèlla In fisica, costituente microscopico della materia. In partic., le p. elementari sono quark e leptoni che, alla luce delle conoscenze attuali, non mostrano una struttura interna, le p. subnucleari (per es. protone, neutrone) sono quelle...
PARTICELLA
PARTICELLA (fr. particule; sp. partícula; ted. Partikel; ingl. particle) Giacomo Devoto Parola accessoria, priva di valore semantico autonomo (v. morfologia) e di autonomia fonetica. Dal punto di vista semantico si limita a determinare le...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali