• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
935 risultati
Tutti i risultati [935]
Botanica [78]
Industria [43]
Arti visive [27]
Storia [27]
Zoologia [26]
Alimentazione [23]
Letteratura [23]
Architettura e urbanistica [22]
Geografia [22]
Medicina [20]

tazzétta

Vocabolario on line

tazzetta tazzétta s. f. [dim. di tazza]. – 1. Tazza di piccole dimensioni; più com. tazzina. 2. Nome region. (settentr.) di una specie di narciso (lat. scient. Narcissus tazetta), così chiamato per la [...] che porta un numero variabile di fiori profumati con perigonio bianco o giallastro; cresce spontaneo nelle praterie umide e nei pascoli montani fino a circa 1500 m. 3. Tipo di abbeveratoio automatico posto nelle stalle per bovini a stabulazione fissa ... Leggi Tutto

prillare

Vocabolario on line

prillare v. intr. [voce onomatopeica, affine a birillo] (aus. avere), tosc. e letter. – 1. a. Girare rapidamente intorno a sé stesso, detto del fuso, della trottola e sim.: nell’aria prilla il piattello, [...] con uso trans. o assol., far roteare (il fuso o altro): E le donne ripresero a filare, ... Tiravano prillavano accoccavano (Pascoli); rovesci improvvisi di foglie prillate dal vento (R. Longhi). 2. Di persona, girare su sé stesso, far piroette: a ben ... Leggi Tutto

arżillo

Vocabolario on line

arzillo arżillo agg. [prob. connesso con arzente]. – 1. Vispo, vivace, brioso; detto di solito dei vecchi o di persona che sia tale solo occasionalmente, oppure, scherz., di chi si mostra alquanto allegro [...] per il troppo vino bevuto. 2. tosc. Vino a., frizzante: Così parlando, essi bevean l’arzillo Vino, dell’anno (Pascoli); raro come s. m.: l’a. dello sciampagna. ... Leggi Tutto

fèrola

Vocabolario on line

ferola fèrola (o fèrula) s. f. [dal lat. ferŭla, nome di una sorta di giunco o di canna]. – Erba perenne delle ombrellifere (lat. scient. Ferula communis), detta anche ferolaggine o finocchiaccio, alta [...] mediterranea, comune nell’Italia merid. e nelle isole maggiori (Sicilia, Sardegna), soprattutto nelle garighe e nei pascoli aridi e incolti. In veterinaria, mal della f., intossicazione (detta anche ferulosi) conseguente all’ingestione della parte ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

smeraldino

Vocabolario on line

smeraldino agg. [der. di smeraldo]. – Di smeraldo, del colore dello smeraldo: verde s.; occhi s., verdi come lo smeraldo; Vedeste l’erba lucido tappeto E sulle pietre il musco s. (Pascoli). Rospo s., [...] nome comune di un piccolo rospo (Bufo viridis), così chiamato per il suo caratteristico colore (v. rospo) ... Leggi Tutto

badïale

Vocabolario on line

badiale badïale agg. [der. di badia]. – 1. letter. Di badia: al campanil b. (D’Annunzio). 2. Grande e grosso, detto di persone e di cose: Così fresco grassoccio e b. (Carducci); una b. matrona; pancia [...] b.; naso b.; una b. scorpacciata; sproposito b.; Spolvera il b. calepino (Pascoli). ◆ Accr., nel sign. 2, badialóne, anche come s. m. (f. -a). ... Leggi Tutto

ìschia

Vocabolario on line

ischia ìschia s. f. – Lo stesso che eschia o ischio2, specie di quercia: Ha il nido qua e là nei buchi D’ischie o d’olmi (Pascoli). ... Leggi Tutto

bïólco

Vocabolario on line

biolco bïólco s. m. (pl. m. -chi). – Variante ant. e region. di bifolco: i b. hanno attaccato al carro il primo paio (Pascoli). ... Leggi Tutto

polare

Vocabolario on line

polare agg. [dal lat. mediev. polaris, der. del lat. polus «polo1»]. – 1. Che si riferisce al polo o ai poli della Terra: le terre, le regioni p.; i ghiacci p.; l’Oceano P. Artico; asse p. di un pianeta, [...] ., appositamente organizzate per raggiungere il polo; per estens., tipico, caratteristico delle regioni polari: l’infinita tenebra p. (Pascoli); in usi fig., iperb., un freddo p., rigidissimo, molto intenso. In partic.: stella p., in astronomia, nome ... Leggi Tutto

primazìa

Vocabolario on line

primazia primazìa s. f. [der. di primate, ma con influsso semantico (per il n. 2) anche di primato]. – 1. Il titolo e l’autorità di primate. 2. letter. Primato, posizione di superiorità nei confronti [...] degli altri: la superbia ... è amore di primazia (Pascoli); preminenza politica, supremazia. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 27 ... 94
Enciclopedia
Pàscoli, Giovanni
Poeta (San Mauro, od. San Mauro P., 1855 - Bologna 1912). Con la sua ricerca linguistica audacemente sperimentale, P. aprì la strada alla rivoluzione poetica del Novecento. Con la raccolta Myricae, la poesia italiana sembra scrollarsi di dosso...
Pàscoli, Lione
Scrittore d'arte ed economista (Perugia 1674 - Roma 1744), autore delle Vite de' pittori, scultori ed architetti moderni (1730-36), fonte importantissima, benché non sempre attendibile. Quale studioso di problemi economici subì l'influenza degli...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali