• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
935 risultati
Tutti i risultati [935]
Botanica [78]
Industria [43]
Arti visive [27]
Storia [27]
Zoologia [26]
Alimentazione [23]
Letteratura [23]
Architettura e urbanistica [22]
Geografia [22]
Medicina [20]

sànguine

Vocabolario on line

sanguine sànguine s. m. [dal lat. sanguis -ĭnis «sangue», per il colore rosso scuro dei rami]. – Altro nome dell’arbusto detto comunem. sanguinella: fai sentire un canto Appena trovi sanguini o sambuchi [...] (Pascoli). ... Leggi Tutto

armellino²

Vocabolario on line

armellino2 armellino2 s. m. [voce veneta, der. del nome dell’Armenia; v. armeniaco]. – Sinon. region. di albicocco, albicocca: Tremavi come un a. in fiore (Pascoli). ... Leggi Tutto

brónżeo

Vocabolario on line

bronzeo brónżeo agg. [der. di bronzo]. – 1. a. Di bronzo: statua b., un gruppo bronzeo. b. Che ha il colore del bronzo: carnagione bronzea. c. Che ha il suono del bronzo, o forte, sonoro come quello [...] del bronzo: alta e feroce La b. voce si frangea, d’Achille (Pascoli). 2. fig. Resistente, duro, tenace: carattere b.; b. ostinazione (Carducci). ... Leggi Tutto

punìceo

Vocabolario on line

puniceo punìceo agg. [dal lat. puniceus, e questo dal gr. ϕοινίκεος «purpureo», der. di Φοινίκη «Fenicia», perché dalla Fenicia proveniva la porpora più pregiata], letter. – Di colore rosso scuro: qual [...] più ameno Fior a voi sceglia [il cigno] col p. rostro Vel ponete nel seno (Foscolo); la pampinea vite ... a sé, tra le branche inaridite, Tira il p. strascico di foglie (Pascoli). ... Leggi Tutto

alberèllo¹

Vocabolario on line

alberello1 alberèllo1 s. m. [der. di albero1, pioppo bianco]. – 1. Nome toscano del fungo porcinello, detto anche albarello o albatrello o pioppino. 2. Nelle varie regioni d’Italia, nome (insieme con [...] ma in seguito anche come barattolo per confetture, colori o altri materiali: l’a. del sale, l’a. delle acciughe; alberelli di lattovari e d’unguenti colmi (Boccaccio); meglio al bosco un vermicciol gli aggrada Che in gabbia un a. di panico (Pascoli). ... Leggi Tutto

ventolare

Vocabolario on line

ventolare v. tr. e intr. [lat. vĕntĭlare (v. ventilare), incrociato con vento] (io vèntolo, ecc.). – 1. tr. a. ant. o pop. Ventilare: v. il grano; A suo tempo si sega, lega, ammeta, Scuote, ventola, [...] spula (Pascoli), con riferimento al grano. b. tosc. V. le castagne, agitare in uno speciale vassoio le castagne secche, già sbatacchiate nei sacchi, per liberarle dalla scorza frantumata e dalla pellicina che avvolge il frutto. 2. intr. (aus. avere), ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

ventóso

Vocabolario on line

ventoso ventóso agg. e s. m. [dal lat. ventosus, der. di ventus «vento»; come s. m., è dal fr. ventôse (Fabre d’Églantine, 1793), che ha lo stesso etimo]. – 1. a. agg. Di luogo dove domina il vento, [...] battuto spesso dal vento: colle v., zona v., tratto di costa ventoso; abbiamo in faccia Urbino Ventoso (Pascoli); c’era un grande prato di erba appena falciata nell’ombra, con dei covoni, in fondo al prato un bosco quasi nero con dentro un fagiano, ... Leggi Tutto

minimézza

Vocabolario on line

minimezza minimézza s. f. [der. di minimo], non com. – L’essere minimo, estrema piccolezza: rinunciare a vendere per la m. del prezzo offerto; anche in senso fig.: gl’infiniti gradini che tengono lontana [...] la nostra m. dalla tua sublimità (Pascoli). ... Leggi Tutto

villésco

Vocabolario on line

villesco villésco agg. [der. di villa] (pl. m. -chi), ant. o letter. – Di campagna, contadinesco: l’alta vertù di costei nascosa sotto i poveri panni e sotto l’abito v. (Boccaccio); la schiera Villesca [...] alzava per insegna un fascio D’erba (Pascoli). ... Leggi Tutto

legnaiòlo

Vocabolario on line

legnaiolo legnaiòlo (letter. legnaiuòlo) s. m. e agg. [der. di legno]. – 1. s. m. a. Artigiano che lavora il legno, falegname (oggi s’intende soprattutto chi fa lavori grossolani di falegnameria): di [...] e da opera. 2. agg., non com. Che usa stare nel legno: spesso io vidi l’ape legnaiola Celare il corpo che riluce (Pascoli). ◆ Anticam. fu in uso anche una forma legnaiulo, con riduzione del dittongo uo a u (v., per questo fenomeno, l’annotazione a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MESTIERI E PROFESSIONI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 94
Enciclopedia
Pàscoli, Giovanni
Poeta (San Mauro, od. San Mauro P., 1855 - Bologna 1912). Con la sua ricerca linguistica audacemente sperimentale, P. aprì la strada alla rivoluzione poetica del Novecento. Con la raccolta Myricae, la poesia italiana sembra scrollarsi di dosso...
Pàscoli, Lione
Scrittore d'arte ed economista (Perugia 1674 - Roma 1744), autore delle Vite de' pittori, scultori ed architetti moderni (1730-36), fonte importantissima, benché non sempre attendibile. Quale studioso di problemi economici subì l'influenza degli...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali