• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
935 risultati
Tutti i risultati [935]
Botanica [78]
Industria [43]
Arti visive [27]
Storia [27]
Zoologia [26]
Alimentazione [23]
Letteratura [23]
Architettura e urbanistica [22]
Geografia [22]
Medicina [20]

aierino

Vocabolario on line

aierino agg. – Variante ant. di aerino (formata su àiere, ant. variante di aere): non si saprà mai perché a taluno piaccia il color a., ad altri lo scarlatto e il giallo d’arancio (I. Nievo). Come s. [...] m., immaginario spiritello dell’aria: I lunghi pioppi scotono le vette: Son li a. che vi fan la danza (Pascoli). ... Leggi Tutto

stornèllo¹

Vocabolario on line

stornello1 stornèllo1 s. m. [prob. dal provenz. estorn «tenzone poetica», che ha lo stesso etimo dell’ital. stormo]. – Forma di canto popolare italiano, di varia figura metrica: la più antica sembra [...] è in assonanza con gli altri due; strofe di stornelli, formate di tre endecasillabi legati ABB, ACC, CDE, usate anche da G. Pascoli. Nato prob. in Toscana, non prima del sec. 17°, è assai diffuso nell’Italia centr. ma conosciuto anche in quella merid ... Leggi Tutto

stornèllo³

Vocabolario on line

stornello3 stornèllo3 s. m. (f. -a) [dim. di storno1]. – Piccolo cavallo storno: cavalcava un vivace s.; non correr Tanto: la tua stornella è appena doma (Pascoli). ... Leggi Tutto

stórno¹

Vocabolario on line

storno1 stórno1 agg. [da storno, per la somiglianza col colore dell’uccello]. – Cavallo dal mantello s., o cavallo s. (anche grigio storno), in cui i peli neri predominano, e quelli bianchi sono sparsi [...] a gruppi per il corpo a guisa di piccole macchie, in modo da dare al mantello l’aspetto delle penne dello storno: O cavallina, cavallina storna, Che portavi colui che non ritorna (Pascoli). ◆ Dim. stornèllo (v. stornello3). ... Leggi Tutto

avenastro

Vocabolario on line

avenastro s. m. [lat. scient. Avenastrum, dal nome del genere Avena: v. avena, nel sign. 1]. – Genere di piante perenni delle graminacee, simili all’avena ma con glume meno ampie; vi appartengono varie [...] specie foraggere, tipiche dei pascoli montani (attualmente incluse nei generi Avenula e Helictotrichon). ... Leggi Tutto

vendemmiatóre

Vocabolario on line

vendemmiatore vendemmiatóre s. m. (f. -trice) [lat. vindemiator -ōris]. – Chi vendemmia, chi attende alla raccolta dell’uva: i v. erano sparsi per i campi; da non so qual pendice Veniva un canto di vendemmiatore, [...] Veniva un canto di vendemmiatrice (Pascoli). ... Leggi Tutto

passatóre

Vocabolario on line

passatore passatóre s. m. [der. di passare]. – 1. non com. Chi trasporta con la barca i passeggeri da una sponda all’altra di un fiume e sim.; traghettatore: il p. non voleva dispiccarsi dall’altra riva [...] il mio paese Cui regnarono Guidi e Malatesta, Cui tenne pure il Passator cortese, Re della strada, re della foresta (Pascoli, nella poesia Romagna). 2. (f. -trice) Chi aiuta ad attraversare clandestinamente le frontiere, attraverso valichi alpini. ... Leggi Tutto

orecchiuto

Vocabolario on line

orecchiuto agg. [der. di orecchio]. – 1. Che ha orecchi, fornito di orecchi, con riferimento all’orecchio esterno e s’intende, in genere, fornito di grandi orecchi: il figlio Niccolino, spiritato, con [...] orecchiuti. Per estens., fagiano o., nome di alcune specie di fagiani asiatici, caratterizzati da due vistosi ciuffi che si protendono oltre i lati del capo. 2. non com. Fornito di sporgenze laterali, di anse o sim.: l’o. tripode di bronzo (Pascoli). ... Leggi Tutto

egoarca

Vocabolario on line

egoarca s. m. e f. [comp. del lat. ĕgo «io» e -arca] (pl. m. -chi). – Chi, per esclusivo amore di sé stesso, pretende di poter avere una morale propria e di dominare su tutti e su tutto; equivale, in [...] genere, a superuomo: voi vi atteggiate a felici, ad egoarchi, a superuomini (Pascoli). ... Leggi Tutto

mistòforo

Vocabolario on line

mistoforo mistòforo s. m. [dal gr. μισϑοϕόρος, comp. di μισϑός «salario» e -ϕόρος «-foro»; propr. «che riceve salario»], letter. raro. – Soldato mercenario della Grecia antica: Vedete là, mistofori di [...] Caria, L’ultimo fiume (Pascoli). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 93 94
Enciclopedia
Pàscoli, Giovanni
Poeta (San Mauro, od. San Mauro P., 1855 - Bologna 1912). Con la sua ricerca linguistica audacemente sperimentale, P. aprì la strada alla rivoluzione poetica del Novecento. Con la raccolta Myricae, la poesia italiana sembra scrollarsi di dosso...
Pàscoli, Lione
Scrittore d'arte ed economista (Perugia 1674 - Roma 1744), autore delle Vite de' pittori, scultori ed architetti moderni (1730-36), fonte importantissima, benché non sempre attendibile. Quale studioso di problemi economici subì l'influenza degli...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali