rampichino s. m. [der. di rampicare]. - 1. (zool.) [uccello passeriforme che vive nelle località boscose dell'Europa]. 2. (fig., scherz.) a. [bambino che s'arrampica dappertutto, vivace e sempre in movimento] [...] ≈ birba, birichino, diavoletto, monello, peste. ↔ angioletto. b. (estens.) [persona che cerca di cavarsela, o di farsi avanti, con sotterfugi ed espedienti vari: non mi è simpatico quel r. di tuo nipote] ...
Leggi Tutto
sterpazzola /ster'pats:ola/ o /sterpa'ts:ɔla/ (anche sterparola) s. f. [der. di sterpo]. - (zool.) [uccello passeriforme, comune in tutta Europa, dal piumaggio grigio, più chiaro e rosato nelle parti inferiori] [...] ≈ forabosco, sepaiola ...
Leggi Tutto
stiaccino s. m. [voce di area tosc., der. di stiacciare "schiacciare", per l'abitudine di acquattarsi sull'erba ai piedi dei cespugli]. - [uccello passeriforme dal piumaggio screziato, migratore regolare [...] e nidificante, ampiamente diffuso in Italia] ≈ forabosco, montanello, piagnucolone, predicatore, saltanseccia ...
Leggi Tutto
paradiso /para'dizo/ s. m. [dal lat. paradisus (che solo nel lat. tardo, della Chiesa, acquista le accezioni rimaste poi tradizionali), gr. parádeisos "giardino, parco", voce d'origine iranica]. - 1. (teol.) [...] di Dio o dei giusti). ↔ inferno. ● Espressioni: paradiso terrestre ≈ eden. ↔ inferno; fig., uccello del paradiso [uccello passeriforme della Nuova Guinea] ≈ paradisea. 2. (fig.) [luogo o ambiente incantevole, anche nell'espressione paradiso terrestre ...
Leggi Tutto
Passeriforme Emberizide (Emberiza hortulana; v. fig.), diffuso in terreni aperti dell’Europa centro-meridionale. Di colore grigio fulvo-giallastro, ha groppone bruno; ala lunga 85 mm. La femmina è più chiara e uniforme.
Uccello Passeriforme Motacillide (Anthus pratensis); simile all’allodola, ha i lati del tarso coperti da una lamina intera anziché da scudetti; piumaggio macchiato, bruno oliva o fulvo superiormente, grigiastro inferiormente. Frequenta i prati;...