• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
479 risultati
Tutti i risultati [479]
Medicina [304]
Botanica [64]
Anatomia [38]
Biologia [34]
Industria [22]
Agricoltura caccia e pesca [16]
Veterinaria [16]
Arti visive [16]
Architettura e urbanistica [16]
Zoologia [15]

uridròṡi

Vocabolario on line

uridrosi uridròṡi s. f. [comp. di uro-2 e -idrosi]. – In patologia, elevata eliminazione col sudore di urea e di altre sostanze (acido urico, creatinina, ecc.), normalmente contenute solo in tracce ed [...] eliminate soprattutto con le urine: tali sostanze conferiscono al sudore stesso odore urinoso. L’uridrosi è una delle manifestazioni dell’uremia ... Leggi Tutto

glicosilazione

Vocabolario on line

glicosilazione ġlicoṡilazióne s. f. [der. di glicosilare]. – In biochimica, processo di combinazione di una o più molecole di glicosio (o altri monosaccaridi) con molecole di natura diversa, che perciò [...] fosfolipidi e cerebrosidi, ovvero molecole fondamentali per la cellula e caratterizzate da attività biologica specifica. Nella patologia diabetica e nell’invecchiamento cellulare, la glicosilazione può non essere enzimatica; in quest’ultimo caso ... Leggi Tutto

enterocolopatìa

Vocabolario on line

enterocolopatia enterocolopatìa s. f. [comp. di entero-, colo(n)2 e -patia]. – In patologia, genericam., affezione che coinvolge intestino tenue e colon. ... Leggi Tutto

localiżżazióne

Vocabolario on line

localizzazione localiżżazióne s. f. [der. di localizzare, sul modello del fr. localisation]. – 1. a. Il localizzare, il localizzarsi, l’essere situato, o anche circoscritto, ristretto, in un determinato [...] ; l. delle zone di epicentro di un fenomeno sismico; l. di cartelli pubblicitarî sulle maggiori vie di transito. In patologia, produzione in un organo di un’alterazione preceduta da uno stato morboso generale. Il termine è talora adoperato anche con ... Leggi Tutto

compleménto

Vocabolario on line

complemento compleménto s. m. [dal lat. complementum, der. di complere «compiere»]. – 1. Ciò che completa una cosa: l’educazione familiare è c. necessario di quella impartita a scuola; esercizî pratici [...] battericida, distruzione di cellule neoplastiche, ecc.), ma tuttavia non estranea a certi fenomeni patologici (reazioni allergiche, patologia autoimmunitaria). In sierologia, deviazione o fissazione del c., fenomeno consistente nella scomparsa del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

soprannumeràrio

Vocabolario on line

soprannumerario soprannumeràrio agg. [dal lat. tardo supernumerarius, comp. di super «sopra» e numerus «numero»]. – 1. Che è in soprannumero, in sovrappiù, rispetto al numero stabilito dall’organico, [...] dell’equipaggio di una nave, ma che non appartiene alla gente di mare (infermieri, armaioli, ecc.). 2. In anatomia e patologia umana o animale, di formazione congenita, e spesso ereditaria, che compare oltre al numero normale: dita s., mammelle s ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

suscètto

Vocabolario on line

suscetto suscètto s. m. [dall’ingl. suscept, che è dal lat. susceptus (v. suscettivo)]. – In patologia vegetale, il soggetto, detto anche ospite, di una malattia in rapporto all’agente patogeno. ... Leggi Tutto

parageuṡìa

Vocabolario on line

parageusia parageuṡìa s. f. [comp. di para-2 e gr. γεῦσις «gusto» (cfr. ageusia)]. – In patologia, ogni sensazione gustativa qualitativamente anomala, o anche illusione, allucinazione o perversione gustativa [...] (si distingue quindi dalle disgeusie quantitative: ageusia, ipergeusia e ipogeusia) ... Leggi Tutto

piolabirintite

Vocabolario on line

piolabirintite s. f. [comp. di pio- e labirintite]. – In patologia, la forma purulenta della labirintite: può essere acuta o cronica e determina, nella parte interna dell’orecchio, la distruzione del [...] labirinto membranoso e lesioni necrotiche, più o meno diffuse, in quello osseo ... Leggi Tutto

zonale

Vocabolario on line

zonale żonale agg. [der. di zona]. – 1. Di zona, relativo a una zona o a più zone: comando z., commissariato z. di polizia; piani z., in urbanistica. In biogeografia, distribuzione z., la distribuzione [...] , di fascia. b. In anatomia comparata, scheletro z. o appendicolare, la struttura scheletrica degli arti, nei tetrapodi. c. In patologia, ipoacusia z., quella limitata a uno o più tratti della scala tonale (a differenza della ipoacusia pantonale, o ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ECOLOGIA ANIMALE E ZOOGEOGRAFIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 30 ... 48
Enciclopedia
patologia
Lo studio dei problemi relativi alle malattie dell’uomo (p. umana) e degli animali (p. veterinaria; ➔ veterinaria); comprende diverse specializzazioni, e denominazioni, con riferimento alla natura dei problemi, agli elementi anatomici che sono...
PATOLOGIA
PATOLOGIA Alessandro LUSTIG Antonio TIZZANO Nino BABONI Vincenzo RIVERA Giovanni PEREZ . Patologia generale. - È quella scienza biologica che indaga le alterazioni funzionali e strutturali degli organismi viventi. Si possono in essa distinguere...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali