• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
479 risultati
Tutti i risultati [479]
Medicina [304]
Botanica [64]
Anatomia [38]
Biologia [34]
Industria [22]
Agricoltura caccia e pesca [16]
Veterinaria [16]
Arti visive [16]
Architettura e urbanistica [16]
Zoologia [15]

traspoṡizióne

Vocabolario on line

trasposizione traspoṡizióne s. f. [der. di trasporre]. – L’azione e l’operazione di trasporre, il fatto di venire trasposto, come mutamento reciproco di posto tra due o più elementi o parti di un insieme. [...] dall’abnorme disposizione dei visceri; spesso si tratta di condizione compatibile con la vita, che non causa disturbi. In patologia, t. dei grossi vasi, anomalia di origine dell’aorta e dell’arteria polmonare per alterazione dei loro rapporti con ... Leggi Tutto

mòrbo

Vocabolario on line

morbo mòrbo s. m. [dal lat. morbus]. – 1. a. Malattia: Da chiuso m. combattuta e vinta (Leopardi); Destò quel Dio nel campo un feral m. (V. Monti). È voce non com. e, fuori dell’uso letter., si usa in [...] veterinaria, m. coitale, altro nome della sifilide equina (o durina), causata da un protozoo flagellato, Trypanosoma equiperdum. d. In patologia vegetale, m. dei giacinti, nome di varie malattie dei giacinti prodotte da batterî e da funghi: il m. o ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

funicolare¹

Vocabolario on line

funicolare1 funicolare1 agg. [der. di funicolo]. – In anatomia e in patologia, del funicolo, che riguarda il funicolo (per lo più con riferimento al funicolo spermatico): arteria f.; ernia f., varietà [...] di ernia inguinale ... Leggi Tutto

funicolite

Vocabolario on line

funicolite s. f. [der. di funicolo]. – In patologia: 1. Stato irritativo o lesione del funicolo dei nervi spinali. 2. Flogosi del funicolo spermatico. ... Leggi Tutto

piómbo

Vocabolario on line

piombo piómbo s. m. [lat. plŭmbum]. – 1. a. Elemento chimico di simbolo Pb, numero atomico 82, peso atomico 207,2, metallo bivalente e tetravalente, di color bianco bluastro che all’aria diventa rapidamente [...] (convulsioni, stati deliranti, allucinatorî, ecc.) e, nelle forme croniche, con senso di debolezza, inappetenza, insonnia. 6. In patologia vegetale, mal del p. (o semplicem. piombo), malattia di varie piante arboree o arbustive, spec. pomacee e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – CHIMICA INDUSTRIALE – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA

perionissi

Vocabolario on line

perionissi s. f. [lat. scient. perionyxis, comp. di peri- e gr. ὄνυξ «unghia»]. – In patologia, alterazione cutanea, di natura infiammatoria, del contorno dell’unghia, dovuta a impianto di miceti o di [...] batterî (forme, queste ultime, più note col nome di paterecci), solo eccezionalmente di parassiti. P. (o perionichia) sifilitica, quella che si riscontra nel periodo secondario della lue ... Leggi Tutto

enterotropismo

Vocabolario on line

enterotropismo s. m. [comp. di entero- e tropismo]. – In patologia, fenomeno per il quale alcuni germi (vibrione colerico, bacillo del tifo, ecc.) presentano un’attrazione elettiva verso le pareti intestinali, [...] cui arrivano per via circolatoria, dopo essere penetrati nell’organismo attraverso la mucosa buccale e tonsillare ... Leggi Tutto

perïòtico

Vocabolario on line

periotico perïòtico agg. [comp. di peri- e gr. οὖς ὠτός «orecchio», coniato sull’agg. otico] (pl. m. -ci). – 1. In anatomia, situato intorno all’orecchio: osso p. (o periotico s. m.), l’osso, detto anche [...] petroso, che nel neurocranio dei mammiferi adulti racchiude l’orecchio interno e medio. 2. In patologia, processo p., alterazione a carico di tessuti adiacenti all’orecchio. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

periovarite

Vocabolario on line

periovarite s. f. [comp. di peri- e ovario, col suff. medico -ite]. – In patologia, infiammazione degli strati superficiali dell’ovaio, con formazione di pseudomembrane che avvolgono la ghiandola facendola [...] aderire agli organi vicini ... Leggi Tutto

peripetroṡite

Vocabolario on line

peripetrosite peripetroṡite s. f. [comp. di peri- e (osso) petroso, col suff. medico -ite]. – In patologia, infiammazione dei tessuti che circondano la rocca petrosa; è per lo più di origine streptococcica, [...] e può esteriorizzarsi all’interno del cranio (p. endocranica) o all’esterno verso gli spazî profondi del collo e della faccia (p. esocranica) ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 31 ... 48
Enciclopedia
patologia
Lo studio dei problemi relativi alle malattie dell’uomo (p. umana) e degli animali (p. veterinaria; ➔ veterinaria); comprende diverse specializzazioni, e denominazioni, con riferimento alla natura dei problemi, agli elementi anatomici che sono...
PATOLOGIA
PATOLOGIA Alessandro LUSTIG Antonio TIZZANO Nino BABONI Vincenzo RIVERA Giovanni PEREZ . Patologia generale. - È quella scienza biologica che indaga le alterazioni funzionali e strutturali degli organismi viventi. Si possono in essa distinguere...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali