• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
479 risultati
Tutti i risultati [479]
Medicina [304]
Botanica [64]
Anatomia [38]
Biologia [34]
Industria [22]
Agricoltura caccia e pesca [16]
Veterinaria [16]
Arti visive [16]
Architettura e urbanistica [16]
Zoologia [15]

micocecìdio

Vocabolario on line

micocecidio micocecìdio s. m. [comp. di mico- e cecidio]. – In patologia vegetale, galla provocata da un fungo parassita; per es., le antere di varie cariofillacee deformate e piene di conidî di funghi [...] della famiglia ustilaginacee ... Leggi Tutto

micodomàzio

Vocabolario on line

micodomazio micodomàzio s. m. [comp. di mico- e domazio]. – In patologia vegetale, ipertrofia indotta da funghi sulle radici di certe piante. ... Leggi Tutto

svuotaménto

Vocabolario on line

svuotamento svuotaménto (o svotaménto) s. m. [der. di svuotare (o svotare)]. – 1. L’azione e l’operazione di svuotare, il fatto di svuotarsi e di venire svuotato: s. di un serbatoio, di una vasca; per [...] tre ore. In partic.: a. In chirurgia, ablazione di organi e tessuti di una particolare cavità anatomica o di materiale patologico in genere: s. mastoideo, l’asportazione del tessuto osseo che divide le cavità della cassa, dell’antro e delle cellule ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

galattoforite

Vocabolario on line

galattoforite s. f. [der. di galattoforo, col suff. medico -ite]. – In patologia medica, infiammazione dei dótti galattofori della mammella, che può sopravvenire durante l’allattamento, determinando [...] poi una mastite ... Leggi Tutto

micoplasma

Vocabolario on line

micoplasma s. m. [comp. di mico- e -plasma]. – 1. In patologia umana e veterinaria, nome di particolari forme microbiche (chiamate anche PPLO, sigla dell’ingl. PleuroPneumonia Like Organisms «organismi [...] simili a quelli della pleuropolmonite») dotate di vita autonoma, ritenute i più piccoli microrganismi capaci di crescere su terreni di coltura: sono responsabili della pleuropolmonite dei bovini, dell’agalattia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

galattopiria

Vocabolario on line

galattopiria galattopirìa s. f. [comp. di galatto- e del gr. πῦρ «fuoco; ardore della febbre»]. – In patologia umana, alterazione febbrile che si manifesta nelle puerpere, detta anche febbre lattea (o [...] del latte); in veterinaria, la febbre che accompagna, nella femmina che allatta, l’ingorgo latteo delle mammelle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

anafilassi

Vocabolario on line

anafilassi s. f. [comp. di ana- e del gr. ϕύλαξις «difesa»]. – In patologia, forma di ipersensibilità dovuta a una speciale condizione immunitaria che si stabilisce nell’organismo per effetto di qualsiasi [...] sostanza antigene che penetri in esso, provocando la comparsa di sostanze antagoniste (anticorpi specifici), per cui ad eventuali reinoculazioni degli stessi antigeni si ha liberazione di istamina o sostanze ... Leggi Tutto

màschera

Vocabolario on line

maschera màschera (ant. o dial. màscara) s. f. [da una voce preindoeur. masca «fuliggine, fantasma nero»]. – 1. a. Finto volto, di cartapesta, plastica, legno o altro materiale, riproducente lineamenti [...] Ruggeri; il volto di quella povera madre era la m. stessa della disperazione. b. Con sign. più tecnico, in patologia medica è spesso sinon. di facies, per indicare un particolare atteggiamento del volto, espressione clinica di un determinato stato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

treponemòṡi

Vocabolario on line

treponemosi treponemòṡi s. f. [der. di treponema, col suff. medico -osi]. – In patologia, termine generico designante qualunque malattia provocata da treponemi (lue, framboesia, ecc.). ... Leggi Tutto

galenismo

Vocabolario on line

galenismo s. m. – Il complesso dottrinale elaborato dal medico Galeno (v. la voce prec.), le cui enunciazioni nel campo dell’anatomia, della fisiologia, della patologia e della terapia ebbero per lungo [...] tempo e fino al Rinascimento indiscussa autorità ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 37 ... 48
Enciclopedia
patologia
Lo studio dei problemi relativi alle malattie dell’uomo (p. umana) e degli animali (p. veterinaria; ➔ veterinaria); comprende diverse specializzazioni, e denominazioni, con riferimento alla natura dei problemi, agli elementi anatomici che sono...
PATOLOGIA
PATOLOGIA Alessandro LUSTIG Antonio TIZZANO Nino BABONI Vincenzo RIVERA Giovanni PEREZ . Patologia generale. - È quella scienza biologica che indaga le alterazioni funzionali e strutturali degli organismi viventi. Si possono in essa distinguere...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali