• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
479 risultati
Tutti i risultati [479]
Medicina [304]
Botanica [64]
Anatomia [38]
Biologia [34]
Industria [22]
Agricoltura caccia e pesca [16]
Veterinaria [16]
Arti visive [16]
Architettura e urbanistica [16]
Zoologia [15]

testicolare

Vocabolario on line

testicolare agg. [der. di testicolo]. – Che appartiene o si riferisce al testicolo: ormone t., patologia testicolare. ... Leggi Tutto

microangiopatìa

Vocabolario on line

microangiopatia microangiopatìa s. f. [comp. di micro-, angio- e -patia]. – In patologia, complesso di alterazioni a carico dei piccoli vasi, spesso con manifestazioni emorragiche circoscritte, a carico [...] della rètina, delle mucose, del rene, ecc.: m. diabetica, m. da ipertensione ... Leggi Tutto

nòdo

Vocabolario on line

nodo nòdo s. m. [dal lat. nōdus]. – 1. a. Intreccio di uno o più tratti di corda (o filo o nastro o altro elemento flessibile e relativamente sottile), consistente in un avvolgimento del tratto su sé [...] consistenza diversa da quella dei tessuti circostanti, dolente o no alla palpazione, ed espressione dei più diversi processi patologici. e. In dermatologia, n. o nodosità, infiltrato solido profondo in sede dermica o ipodermica. 6. Luogo d’incrocio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – STORIA DELLA BIOLOGIA – STORIA DELLA MATEMATICA – ARALDICA E TITOLI NOBILIARI – TRASPORTI NELLA STORIA – TRASPORTI TERRESTRI

postżosteriano

Vocabolario on line

postzosteriano postżosteriano agg. [comp. di post- e del lat. scient. zoster]. – In patologia, di fenomeno che segue a un herpes zoster: nevralgia postzosteriana. ... Leggi Tutto

anale

Vocabolario on line

anale agg. [der. di ano]. – 1. Dell’ano, soprattutto in locuzioni dell’anatomia e patologia: apertura, orifizio a.; canale a., la porzione terminale dell’intestino retto; sfintere a., l’apparato muscolare [...] dell’ano; emorroidi, fistole, ragadi anali. 2. Nella teoria psicanalitica, fase a., la seconda fase libidica infantile (fra i due e i quattro anni), che nello sviluppo psicosessuale segue la fase orale, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

tetaniżżazióne

Vocabolario on line

tetanizzazione tetaniżżazióne s. f. [der. di tetano, tetanico]. – In patologia e in farmacologia sperimentale, l’induzione di contrazioni muscolari tetaniche. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

tetanòide

Vocabolario on line

tetanoide tetanòide agg. [comp. di tetano e -oide]. – In patologia, che ha somiglianza con il quadro clinico della tetania, o con un sintomo di tale malattia. ... Leggi Tutto

tetanoliṡina

Vocabolario on line

tetanolisina tetanoliṡina s. f. [comp. di tetano e lisi, col suff. -ina2]. – In patologia, frazione della tossina prodotta dal bacillo tetanico, dotata della proprietà di provocare la lisi dei globuli [...] rossi ... Leggi Tutto

tetanospasmina

Vocabolario on line

tetanospasmina s. f. [comp. di tetano e spasmo, col suff. -ina2]. – In patologia, frazione prevalente e patogeneticamente fondamentale della tossina prodotta dal bacillo del tetano, in grado di indurre [...] le contrazioni spastiche ... Leggi Tutto

sociopatologìa

Vocabolario on line

sociopatologia sociopatologìa s. f. [comp. di socio- e patologia]. – Branca della psicologia applicata allo studio dei disturbi che possono conseguire ai rapporti tra l’individuo e l’ambiente sociale [...] cui appartiene ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 38 ... 48
Enciclopedia
patologia
Lo studio dei problemi relativi alle malattie dell’uomo (p. umana) e degli animali (p. veterinaria; ➔ veterinaria); comprende diverse specializzazioni, e denominazioni, con riferimento alla natura dei problemi, agli elementi anatomici che sono...
PATOLOGIA
PATOLOGIA Alessandro LUSTIG Antonio TIZZANO Nino BABONI Vincenzo RIVERA Giovanni PEREZ . Patologia generale. - È quella scienza biologica che indaga le alterazioni funzionali e strutturali degli organismi viventi. Si possono in essa distinguere...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali