• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
479 risultati
Tutti i risultati [479]
Medicina [304]
Botanica [64]
Anatomia [38]
Biologia [34]
Industria [22]
Agricoltura caccia e pesca [16]
Veterinaria [16]
Arti visive [16]
Architettura e urbanistica [16]
Zoologia [15]

confondiménto

Vocabolario on line

confondimento confondiménto s. m. [der. di confondere], non com. – Il confondere o confondersi. In patologia, l’associazione, priva di carattere di causalità, tra una malattia e un determinato agente, [...] dipendente dalla frequente correlazione tra l’esposizione a questo agente e il vero agente causale (per es., l’elevata incidenza di neoplasie polmonari tra i bevitori, che sono spesso anche fumatori) ... Leggi Tutto

immunità

Vocabolario on line

immunita immunità s. f. [dal lat. immunĭtas -atis, der. di immunis: v. immune]. – 1. a. In senso storico, esenzione da oneri pubblici (lat. munera) o aggravî fiscali, secondo un istituto che risale al [...] successivamente in contatto con l’organismo. Talora, però, l’unione tra antigene e anticorpo è seguita da fenomeni patologici (per es., in caso di anafilassi); inoltre, situazioni immunologiche particolari sono alla base di alcune malattie connesse ... Leggi Tutto

demineraliżżazióne

Vocabolario on line

demineralizzazione demineraliżżazióne s. f. [der. di demineralizzare]. – In senso generico, processo con cui si priva un materiale, e in partic. l’acqua, delle sostanze minerali che vi sono contenute. [...] In patologia, processo o condizione caratterizzati da impoverimento dei componenti minerali (calcio, magnesio, fosforo, ecc.) di un organismo o di un tessuto (spec. quello osseo). ... Leggi Tutto

immunocomplèsso

Vocabolario on line

immunocomplesso immunocomplèsso s. m. [comp. di immuno- e complesso2]. – In patologia, nome dato a macromolecole circolanti costituite dall’unione di antigeni con i rispettivi anticorpi e frazioni del [...] complemento, responsabili di danni tessutali in molte immunopatie ... Leggi Tutto

mielòide

Vocabolario on line

mieloide mielòide agg. [comp. di mielo- e -oide]. – 1. In istologia, che ha le caratteristiche morfologiche del midollo osseo ematopoietico o delle sue cellule: tessuto m.; cellule mieloidi. 2. In patologia, [...] detto di processo che interessa il midollo osseo: leucemia m.; atrofia m. cronica progressiva ... Leggi Tutto

immunodeficiènte

Vocabolario on line

immunodeficiente immunodeficiènte agg. [comp. di immuno- e deficiente]. – In patologia, di soggetto il cui organismo presenta immunodeficienza. ... Leggi Tutto

immunodeficiènza

Vocabolario on line

immunodeficienza immunodeficiènza s. f. [comp. di immuno- e deficienza]. – In patologia, l’insufficiente capacità dell’organismo di elaborare anticorpi difensivi, e la conseguente predisposizione a infezioni [...] ricorrenti (come si osserva, per es., nei soggetti con deficit di immunoglobuline A), o l’estrema vulnerabilità di fronte a banali malattie infettive (come nei pazienti affetti da AIDS) che possono pertanto ... Leggi Tutto

multifocale

Vocabolario on line

multifocale agg. [comp. di multi- e focale (con sign. medico)]. – In patologia cardiaca, sinon. di politopo (con riferimento a extrasistole). ... Leggi Tutto

immunoproliferativo

Vocabolario on line

immunoproliferativo agg. [comp. di immuno- e proliferativo]. – In patologia, riferito a sindrome o malattia contrassegnata da abnorme proliferazione di elementi cellulari comunque implicati nelle reazioni [...] immunitarie e con particolare riferimento ai linfociti: le sindromi i. costituiscono un gruppo nosologico piuttosto eterogeneo (leucemie linfatiche, linfogranuloma maligno, plasmocitoma, ecc.) ... Leggi Tutto

immunoproliferazióne

Vocabolario on line

immunoproliferazione immunoproliferazióne s. f. [comp. di immuno- e proliferazione]. – In patologia, proliferazione delle cellule immunocompetenti. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 44 ... 48
Enciclopedia
patologia
Lo studio dei problemi relativi alle malattie dell’uomo (p. umana) e degli animali (p. veterinaria; ➔ veterinaria); comprende diverse specializzazioni, e denominazioni, con riferimento alla natura dei problemi, agli elementi anatomici che sono...
PATOLOGIA
PATOLOGIA Alessandro LUSTIG Antonio TIZZANO Nino BABONI Vincenzo RIVERA Giovanni PEREZ . Patologia generale. - È quella scienza biologica che indaga le alterazioni funzionali e strutturali degli organismi viventi. Si possono in essa distinguere...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali