• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
479 risultati
Tutti i risultati [479]
Medicina [304]
Botanica [64]
Anatomia [38]
Biologia [34]
Industria [22]
Agricoltura caccia e pesca [16]
Veterinaria [16]
Arti visive [16]
Architettura e urbanistica [16]
Zoologia [15]

follicolare

Vocabolario on line

follicolare agg. [der. di follicolo]. – In anatomia e patologia, che ha rapporto con un follicolo o con follicoli: angina f., forma di tonsillite acuta; cisti f. (o dentifera), tumore benigno delle ossa [...] mascellari, costituito da una cavità contenente liquido giallastro e uno o più denti della seconda dentizione, privi o quasi di radici; cordoni f., nei linfonodi, i prolungamenti di tessuto linfatico, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

polineurite

Vocabolario on line

polineurite (o polinevrite) s. f. [comp. di poli- e neurite1(o nevrite)]. – In patologia, affezione di natura infiammatoria o degenerativa di più tronchi nervosi periferici prevalentemente distali, a [...] carattere simmetrico, che interessa sia le fibre motorie sia quelle sensitive, e può essere provocata da tossine batteriche in corso di malattie infettive (p. tossinfettiva), da intossicazioni esogene ... Leggi Tutto

follìcolo

Vocabolario on line

follicolo follìcolo s. m. [dal lat. follicŭlus «sacchetto», propr. dim. di follis (v. folle2)]. – 1. a. In botanica, frutto secco deiscente, a un solo carpello, generalmente con più semi, che anche a [...] della sostanza corticale dei linfonodi; f. splenici (nella milza), f. tonsillari, linguali, ecc. 3. In patologia, f. tubercolare, sinon. di tubercolo elementare, cioè la lesione produttiva circoscritta caratteristica della tubercolosi. 4. Nelle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA – ANATOMIA

remittènte

Vocabolario on line

remittente remittènte agg. [dal lat. remittens -entis, part. pres. di remittĕre, qui col valore intr. di «decrescere, venir meno»]. – In patologia, febbre r., febbre caratterizzata da remissioni giornaliere [...] notevoli senza che però venga mai raggiunta la temperatura normale (come, invece, avviene nella febbre intermittente) ... Leggi Tutto

remittènza

Vocabolario on line

remittenza remittènza s. f. [der. di remittente]. – In patologia, notevole ma temporanea diminuzione di un fenomeno morboso, e segnatamente della febbre. ... Leggi Tutto

acarodomàzio

Vocabolario on line

acarodomazio acarodomàzio s. m. [comp. di acaro e del gr. δωμάτιον «casetta»]. – In patologia vegetale, il luogo di ricetto degli acari sulle foglie, di solito alla pagina inferiore, di aspetto vario [...] (ciuffi di peli agli angoli delle nervature, ripiegamento del margine della lamina, fossette senza peli o circondate da una siepe di peli, ecc.) ... Leggi Tutto

polioencefalite

Vocabolario on line

polioencefalite s. f. [comp. di polio- e encefalite]. – In patologia, affezione infiammatoria che interessa esclusivamente la sostanza grigia dell’encefalo, e provoca disturbi psicofisici, ipersonno, [...] epilessia e paralisi: p. inferiore cronica, malattia a decorso cronico del sistema nervoso, quasi sempre espressione della sclerosi laterale amiotrofica, caratterizzata da degenerazione e depauperamento ... Leggi Tutto

plèiade

Vocabolario on line

pleiade plèiade (o Plèiade) s. f. [dal lat. Pleias -ădis, gr. Πλειάς -άδος, ion. Πληϊάς]. – 1. Nome del gruppo di stelle (indicate anche con il plur. Pleiadi o, comunem., Gallinelle) in cui sarebbero [...] , D e G, l’attinio B e D, elementi radioattivi aventi tutti uguale numero atomico e peso atomico). 4. In patologia, p. gangliare (o ganglionare), gruppo di ghiandole linfatiche più o meno tumefatte, nettamente separate l’una dall’altra: è alterazione ... Leggi Tutto

proteinodisperdènte

Vocabolario on line

proteinodisperdente proteinodisperdènte agg. [comp. di proteina e del part. pres. di disperdere]. – In patologia, di stato morboso che provoca perdite di materiale proteico: gastroenteropatie proteinodisperdenti. ... Leggi Tutto

trombòṡi

Vocabolario on line

trombosi trombòṡi s. f. [dal gr. ϑρόμβωσις, der. di ϑρόμβος «grumo, trombo»]. – 1. In medicina, condizione morbosa caratterizzata dalla formazione di trombi nei vasi sanguiferi e nel cuore: t. delle [...] vene o venosa, che insorge per rallentamento della corrente sanguigna, o per alterazione dei processi di coagulazione o in seguito a traumi. 2. In patologia vegetale, ostruzione dei vasi legnosi dovuta a una tracheomicosi o alla formazione di tille. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 47 48
Enciclopedia
patologia
Lo studio dei problemi relativi alle malattie dell’uomo (p. umana) e degli animali (p. veterinaria; ➔ veterinaria); comprende diverse specializzazioni, e denominazioni, con riferimento alla natura dei problemi, agli elementi anatomici che sono...
PATOLOGIA
PATOLOGIA Alessandro LUSTIG Antonio TIZZANO Nino BABONI Vincenzo RIVERA Giovanni PEREZ . Patologia generale. - È quella scienza biologica che indaga le alterazioni funzionali e strutturali degli organismi viventi. Si possono in essa distinguere...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali