• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
192 risultati
Tutti i risultati [192]
Medicina [141]
Biologia [9]
Agricoltura caccia e pesca [8]
Veterinaria [8]
Anatomia [7]
Fisica [6]
Chimica [5]
Geologia [5]
Zoologia [4]
Industria [4]

mitràlico

Vocabolario on line

mitralico mitràlico agg. [der. di mitrale] (pl. m. -ci). – 1. In anatomia e medicina, relativo alla valvola mitrale e alle affezioni che la interessano: lesioni m.; valvulopatia m.; insufficienza m., [...] reumatico) o funzionale (per allargamento dell’anello valvolare, in caso di marcata dilatazione del ventricolo sinistro); stenosi m., restringimento patologico dell’orifizio valvolare mitralico. 2. Come agg. o s. m. (f. -a), che, o chi, soffre di una ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

protrùdere

Vocabolario on line

protrudere protrùdere v. tr. e intr. [dal lat. protrudĕre «spingere innanzi», comp. di pro-1 e trudĕre «spingere»] (pass. rem. protruṡi, protrudésti, ecc.; part. pass. protruṡo). – Far sporgere in fuori, [...] e più spesso, come intr. (aus. essere), formare una sporgenza, detto in partic., nel linguaggio medico e zoologico, di un organo o di una formazione anatomica, come fatto normale o patologico (v. protrusione). ... Leggi Tutto

deterioramento

Vocabolario on line

deterioramento deterioraménto s. m. [der. di deteriorare]. – L’atto, il fatto di deteriorare, cioè di guastare o danneggiare: il d. di beni pubblici è punito come reato; il deteriorarsi, e lo stato di [...] analogam., d. mentale, diminuzione dell’efficacia intellettiva, dovuta all’età (d. fisiologico) oppure a lesioni cerebrali varie (d. patologico). In senso fig., il guastarsi, il peggiorare: d. di una situazione (soprattutto in senso politico); d. dei ... Leggi Tutto

protruṡióne

Vocabolario on line

protrusione protruṡióne s. f. [der. di protrudere]. – 1. Lo sporgere in fuori, detto soprattutto (in anatomia, nella zoologia descrittiva, nel linguaggio medico) di un organo o di una parte del corpo, [...] come fatto normale o patologico: p. delle labbra, del mento, dei globi oculari, ecc.; meno com., l’atto volontario di spingere in fuori, di far sporgere: p. della lingua. In fonetica, p. labiale, lo stesso che arrotondamento labiale (v. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

malattìa

Vocabolario on line

malattia malattìa s. f. [der. di malato1]. – 1. a. Condizione abnorme e insolita di un organismo vivente, animale o vegetale, caratterizzata da disturbi funzionali, da alterazioni o lesioni – osservabili [...] psicosomatica (la reversibilità, almeno parziale, e la transitorietà della malattia si precisano in contrapp. allo stato patologico che risulta invece irreversibile). Fraseologia più comune: prendersi, buscarsi una m.; curare, combattere, vincere la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

cardiomegalìa

Vocabolario on line

cardiomegalia cardiomegalìa s. f. [comp. di cardio- e -megalia]. – Nel linguaggio medico, aumento di volume del cuore per accumulo di materiale patologico nelle sue pareti. ... Leggi Tutto

-mane

Vocabolario on line

-mane [dalla radice del gr. μαίνοναι «smaniare, essere pazzo», in composizione -μανής «pazzo»]. – Secondo elemento, atono, di parole dotte, formate modernamente sul modello greco per indicare sia la [...] particolare accentuazione di una tendenza che di per sé non ha vero significato patologico (bibliòmane, grafòmane, ecc.), sia un bisogno ossessivo, cioè un tipo di coazione (cleptòmane), sia una tendenza nettamente patologica (tossicòmane). ... Leggi Tutto

renèlla¹

Vocabolario on line

renella1 renèlla1 s. f. [der. di rena]. – 1. ant. Rena minuta. 2. In medicina, accumulo o deposito, nelle urine, di piccole concrezioni, per lo più costituite da urati, della grandezza di granelli di [...] sabbia o poco più: è spesso espressione di diatesi uratica, ma non sempre ha significato patologico. ... Leggi Tutto

insolazióne

Vocabolario on line

insolazione insolazióne s. f. [dal lat. insolatio -onis, der. di insolare «esporre al sole», da sol solis «sole»]. – 1. Esposizione ai raggi solari, detto in genere di qualsiasi struttura, oggetto o [...] dai raggi solari; con termine più tecnico, soleggiamento. 4. In medicina, colpo di sole, ossia l’effetto patologico dell’esposizione troppo prolungata ai raggi solari, che provoca congestione meningea e cerebrale e, per esposizioni particolarmente ... Leggi Tutto

consunzióne

Vocabolario on line

consunzione consunzióne s. f. [dal lat. consumptio -onis, der. di consumĕre «consumare1»]. – 1. letter., non com. Consumazione, logoramento; fig.: La c. serale Del cielo (Ungaretti). 2. Stato patologico [...] caratterizzato da progressiva diminuzione del peso corporeo, decadimento del trofismo e delle funzioni fondamentali, che si determina in conseguenza di varie malattie, quali tubercolosi, malaria, tumori ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 20
Enciclopedia
patologico
patologico patològico [agg. (pl.m. -ci) Der. di patologia "studio delle malattie", estensiv. "condizione non normale"] [LSF] Di condizione nell'evoluzione di un fenomeno o nel funzionamento di un apparecchio la quale sia più o meno gravemente...
giocatore patologico
giocatore patologico Chi non riesce più a smettere di giocare. • Gianni (nome di fantasia) è un ex giocatore patologico. Ha poco più di 40 anni. «Per quattro anni sono rimasto prigioniero dei videopoker. Per quelle macchinette ho rischiato...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali