• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
9 risultati
Tutti i risultati [9]
Medicina [5]

riacutizzare

Sinonimi e Contrari (2003)

riacutizzare /riakuti'dz:are/ [der. di acutizzare, col pref. ri-]. - ■ v. tr. [acutizzare di nuovo, con riferimento a dolori, patologie morbose e sim.: lo sforzo ha riacutizzato il dolore della sciatica] [...] ≈ (non com.) riacuire. ↓ risvegliare. ■ riacutizzarsi v. intr. pron. 1. [di dolore, patologie morbose e sim., tornare a farsi acuto: col freddo la bronchite si è riacutizzata] ≈ recidivare, riaggravarsi (non com.) rincrudelire, rinfierire. 2. (fig.) ... Leggi Tutto

turba²

Sinonimi e Contrari (2003)

turba² s. f. [der. di turbare, per calco del fr. trouble, deverbale di troubler "turbare"]. - (med.) [termine generico con cui vengono indicati patologie di varia natura: t. motorie, psichiche] ≈ Ⓖ alterazione, [...] Ⓖ anomalia, Ⓖ disfunzione, Ⓖ disturbo. ‖ malattia, sindrome ... Leggi Tutto

facies

Sinonimi e Contrari (2003)

facies /'fatʃes/ s. f., lat. scient. [dal lat. class. facies "aspetto, faccia"]. - (med.) [modo di presentarsi di un volto, in presenza di determinate patologie: f. tetanica] ≈ Ⓖ aspetto, Ⓖ faccia. ... Leggi Tutto

accertamento

Sinonimi e Contrari (2003)

accertamento /atʃ:erta'mento/ s. m. [der. di accertare]. - 1. [l'accertare l'autenticità di qualcosa, con la prep. di: a. della fondatezza di un'accusa] ≈ (non com.) appuramento, controllo, indagine, ricerca, [...] più al plur., assol.: fermare qualcuno per a.] ≈ identificazione, riconoscimento. 3. (med.) [spec. al plur., assol., indagine diagnostica per accertare la presenza di eventuali patologie: ricoverarsi per accertamenti] ≈ controllo, esame, prova, test. ... Leggi Tutto

-mielia

Sinonimi e Contrari (2003)

-mielia [der. del gr. myelós "midollo"]. - (med.) Secondo elemento di alcune parole composte che si riferisce al midollo spinale e in partic. a patologie di questo. ... Leggi Tutto

soggetto²

Sinonimi e Contrari (2003)

soggetto² s. m. [dal lat. tardo subiectum, sostantivazione del part. pass. subiectus]. - 1. a. [ciò di cui si parla, si scrive, ecc.: il s. del discorso, di una ricerca; trattare un s. difficile] ≈ argomento, [...] canovaccio, storia, trama. ‖ sinopsi. 2. a. (med., psicol.) [singolo essere umano, con riferimento a particolari patologie, caratteri clinici e sim.: s. nevropatico] ≈ individuo, paziente, persona, [con riguardo ad aspetti psichici] personalità. b ... Leggi Tutto

nosocomio

Sinonimi e Contrari (2003)

nosocomio /nozo'kɔmjo/ s. m. [dal gr. tardo nosokomē̂ion, comp. di noso- "noso-" e -komē̂ion "-comio"], burocr. - [struttura pubblica destinata al ricovero e all'assistenza sanitaria di malati e feriti] [...] ≈ ospedale, [dotato di numerosi reparti] policlinico, [situato in zone climatiche e attrezzato per la cura di specifiche patologie] sanatorio. ‖ casa di cura, clinica. ... Leggi Tutto

riaggravare

Sinonimi e Contrari (2003)

riaggravare [der. di aggravare, col pref. ri-]. - ■ v. tr. [aggravare di nuovo: con il tuo comportamento non fai che r. la situazione] ≈ peggiorare. ↔ migliorare. ■ riaggravarsi v. intr. pron. [di dolori, [...] patologie morbose, ecc., tornare ad aggravarsi: le condizioni del malato si sono riaggravate] ≈ [→ RIACUTIZZARSI (1)]. ... Leggi Tutto

diarrea

Sinonimi e Contrari (2003)

diarrea /dja'r:ɛa/ s. f. [dal lat. tardo diarrhoea, gr. diárroia, der. di diarréō "scorrere attraverso"]. - (med.) [emissione frequente di feci liquide o semiliquide, dovuta a disturbi e patologie diversi] [...] ≈ Ⓖ (fam.) cacarella, dissenteria, Ⓖ (pop.) sciolta. ↔ costipazione, stipsi, stitichezza ... Leggi Tutto
Enciclopedia
La giurisdizione sulle patologie contrattuali
La giurisdizione sulle patologie contrattuali Ruggiero Dipace Alcune recenti decisioni hanno rimesso in discussione quello che sembrava il consolidato criterio di riparto di giurisdizione sulle patologie contrattuali. Si è affermato che spetterebbe...
genètiche, malattìe
genètiche, malattìe Patologie ereditarie, dovute ad anomalie cromosomiche o a mutazioni di singoli geni (malattie da deficit di enzimi; errori congeniti del metabolismo). La frequenza delle m.g. nella popolazione mondiale dei neonati è di ca....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali