• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
118 risultati
Tutti i risultati [118]
Industria [23]
Zoologia [22]
Alimentazione [17]
Religioni [9]
Storia [9]
Chimica [8]
Medicina [6]
Arti visive [6]
Militaria [6]
Botanica [5]

pècora

Vocabolario on line

pecora pècora s. f. [lat. pecŏra, neutro pl. di pecus pecŏris «bestiame; pecora»]. – 1. a. Nome comune dei mammiferi bovidi del genere Ovis, comprendente sei specie selvatiche e numerose razze domestiche, [...] adulto, e il nome di agnello per l’animale giovane di entrambi i sessi fino a un anno d’età): un gregge di pecore; le p. belano; guidare, pascolare le p.; badare alle p.; tosare, mungere le p.; marcare le p., con segno di riconoscimento; latte di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

pecorèlla

Vocabolario on line

pecorella pecorèlla s. f. [dim. di pecora]. – 1. a. Propriam., piccola pecora; in partic., lo stesso che pecora in senso proprio, con tono affettivo: le p. pascolano sul prato; Come le p. escon del chiuso [...] smarrita all’ovile, secondo la parabola del buon pastore (v. pastore). 2. fig. a. Onda spumeggiante, e quindi bianca come una pecora, che si forma sul mare quando è mosso da vento forte, ma non burrascoso: mare a pecorelle (v. mare, n. 1 c). b. Al ... Leggi Tutto

pecorino

Vocabolario on line

pecorino agg. [dal lat. tardo pecorĭnus, der. di pecus pecŏris «pecora»]. – Di pecora, della pecora: lana p.; ant., carta p. (o assol. pecorina s. f.), cartapecora; e con riferimento all’aspetto, al [...] il pecorino), formaggio tipico dell’Italia centro-meridionale e insulare, da grattugiare o da tavola, prodotto con latte intero di pecora, fresco e coagulato con caglio di vitello (p. romano, sardo, maremmano) o di agnello (p. siciliano), dalla pasta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

pecoréccio

Vocabolario on line

pecoreccio pecoréccio agg. e s. m. [der. di pecora] (pl. f. -ce), non com. – 1. agg. e s. m. Di pecora, delle pecore: arte p., ant., la pastorizia; fig., rozzo, grossolano, volgare: discorsi p.; uno [...] : sapere di pecoreccio. 2. s. m. Anticam., il letamaio che fanno le pecore nel luogo in cui dormono la notte; di qui, in senso fig., intrigo, pasticcio, situazione incresciosa ed equivoca dalla quale è difficile districarsi, nelle locuz. entrare ... Leggi Tutto

cartapècora

Vocabolario on line

cartapecora cartapècora (meno com. carta pècora; ant. carta di pècora e carta pecorina) s. f. (pl. cartapècore, meno com. cartepècore). – Pelle di pecora o d’agnello, conciata e ridotta a membrana per [...] scrivervi, rilegare libri, ecc. (v. pergamena): una miniatura su c.; rilegatura in c.; per estens., documento scritto su cartapecora: notizie tratte da un’antica c.; fig., viso o faccia di c., giallo, ... Leggi Tutto

naca1

Vocabolario on line

naca1 naca1 s. f. [dal gr. νάκη «vello di pecora», gr. biz. e mod. νάκα «culla sospesa (formata da un vello di pecora)»], merid. – 1. Culla per bambini; anticam. indicava una culla sospesa a modo di [...] amaca, tipo ancora in uso in qualche zona dell’Italia meridionale. 2. Piccola rete da pesca a strascico, con sacco, fornita di piombi in basso e in alto di sugheri, che la tengono aperta ... Leggi Tutto

rognóso

Vocabolario on line

rognoso rognóso agg. [der. di rogna]. – 1. a. Malato di rogna: uomo r.; testa r.; di animali: cavallo, cane, gatto r., e fig., trattare, cacciare via qualcuno come un cane r., malamente; pecora r., anche [...] fig., spreg., di persona cattiva o viziosa: una pecora r. ne guasta un branco (prov. tosc.); di piante: viti r., olivi r.; queste patate sono r., non si possono mangiare. b. Per estens., di persona, animale o anche di oggetti d’uso, di indumenti o ... Leggi Tutto

pecoràggine

Vocabolario on line

pecoraggine pecoràggine s. f. [der. di pecora]. – 1. Stupidità, scempiaggine, scarsezza d’intelligenza: dare prova di p.; Bruno ... pensò di rispondergli secondo che alla sua p. si convenia (Boccaccio); [...] , frase, meno com. azione che denota stupidità: ogni tanto se ne viene fuori con le sue solite pecoraggini. 2. Comportamento da pecora, cioè passivamente conformista e servile: per p. dicono sempre di sì; la p. della critica ordinaria (Imbriani). ... Leggi Tutto

pecorésco

Vocabolario on line

pecoresco pecorésco agg. [der. di pecora] (pl. m. -chi), non com. – Sciocco, timido o vile come una pecora: atteggiamento, comportamento p.; mite, o remissivo: mansuetudine p.; obbedienza, sottomissione [...] pecoresca. ◆ Avv. pecorescaménte, in modo servile, del tutto passivo: approvare, applaudire pecorescamente; non bisogna imitare pecorescamente nessuno (De Amicis) ... Leggi Tutto

pecorile

Vocabolario on line

pecorile agg. e s. m. [der. di pecora], non com. – 1. agg. Che è proprio delle pecore, o che si riferisce alla pecora, anche in senso fig.: il belato p.; una p. obbedienza dei governanti (I. Nievo). [...] 2. s. m. a. Ovile. b. ant. Sterco delle pecore usato come concime: terreno crivellato, che sia mesticato con un terzo di p. disfatto con esso (G. Soderini). ◆ Avv. pecorilménte, in modo passivo, vile e sim.: obbedire, servire pecorilmente. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12
Enciclopedia
Pečora
Pečora Fiume della Russia settentrionale (1814 km; bacino di 320.000 km2). Nasce dagli Urali settentrionali, riceve due grossi affluenti, l’Usa e l’Ižma, e dopo un corso molto tortuoso sbocca nel Mar di Barents, nella Baia della P., con un...
pecora
Animale domestico appartenente al genere Ovis (v. fig.) dei Mammiferi Artiodattili Bovidi, allevato in tutto il mondo perché fornisce lana, latte e carne. Per p. si intende per lo più l’animale domestico femmina, riservando il nome di montone...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali