• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
61 risultati
Tutti i risultati [61]
Trasporti [7]
Trasporti terrestri [7]
Arti visive [7]
Industria [6]
Fisica [5]
Architettura e urbanistica [5]
Zoologia [3]
Matematica [3]
Botanica [3]
Industria aeronautica [3]

squadrara

Vocabolario on line

squadrara s. f. [der. di squadro2]. – 1. Rete da posta semplice, simile alla bestinara ma di dimensioni molto maggiori: è formata da una parte, detta pedale, fissata alla costa, e da una parte libera [...] più o meno ripiegata e rivolta verso la direzione dalla quale proviene il pesce. 2. Robusta menaide per catturare squali ... Leggi Tutto

glass harmonica

Vocabolario on line

glass harmonica ‹ġlàas haamònikë› locuz. ingl. (propr. «armonica di vetro»; pl. glass harmonicas ‹... haamònikë∫›), usata in ital. come s. f. – Strumento musicale idiofono a frizione, inventato intorno [...] su un asse rotante che attraversa longitudinalmente il corpo dello strumento in cui è contenuta una certa quantità d’acqua; i suoni vengono prodotti sfregando con le dita le coppe, le quali vengono mantenute costantemente bagnate mediante un pedale. ... Leggi Tutto

islamico-fondamentalista

Neologismi (2008)

islamico-fondamentalista (islamico fondamentalista), loc. agg.le Del fondamentalismo islamico. ◆ Sono evidenti le radicali differenze tra terrorismo cattolico irlandese e terrorismo islamico fondamentalista [...] però gruppi di orientamento islamico-fondamentalista, come certa stampa, che mantengono molto viva la polemica, che spingono più sul pedale ideologico, che non vedono con favore il dialogo tra Islam e Cristianesimo e neppure l’ingresso del Paese in ... Leggi Tutto

còrda

Vocabolario on line

corda còrda s. f. [lat. chŏrda, dal gr. χορδή «corda di minugia», poi «corda» in genere]. – 1. Organo flessibile, formato di fibre vegetali o di fili metallici ritorti insieme e avvolti in spire di torsione [...] di una sola corda (invece che le due o tre relative a ogni nota), ciò che si ottiene mediante l’azione del pedale di sinistra, che ha per effetto di spostare verso destra i martelletti (il ritorno al suono normale è indicato con la didascalia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – FISICA MATEMATICA – INDUSTRIA AERONAUTICA

raccoglirifiuti

Vocabolario on line

raccoglirifiuti s. m. e agg. [comp. di raccogliere e rifiuto]. – Recipiente, contenitore per raccogliere i rifiuti solidi: un r. in plastica con coperchio azionato a pedale; un grande r. stradale in [...] metallo zincato. Come agg.: secchio, bidone, cassonetto raccoglirifiuti ... Leggi Tutto

prèmere

Vocabolario on line

premere prèmere v. tr. e intr. [lat. prĕmĕre] (pass. rem. io preméi o premètti [ant. anche prèssi], tu premésti, ecc.; part. pass. premuto, ant. prèsso). – 1. tr. a. Fare forza, gravare su qualche cosa [...] garza sulla ferita; premersi le mani sui fianchi; p. il tabacco nella pipa; p. un tasto, un pulsante; p. il pedale del freno, dell’acceleratore; p. il grilletto di un’arma. Con accezioni più determinate, spec. nell’uso letter., spingere, sospingere ... Leggi Tutto

attroncare

Vocabolario on line

attroncare v. tr. [der. di troncare] (io attrónco, tu attrónchi, ecc.). – In silvicoltura, recidere il tronco di un albero sul pedale. In agricoltura, sinon. di capitozzare. ... Leggi Tutto

attroncatura

Vocabolario on line

attroncatura s. f. [der. di attroncare]. – In silvicoltura, operazione con la quale si recide il tronco di un albero sul pedale (per es. nei castagni) per ottenere lo sviluppo di molti polloni. In agricoltura, [...] sinon. di capitozzatura ... Leggi Tutto

tòppo

Vocabolario on line

toppo tòppo s. m. [dal franco top]. – 1. Il piede di un albero, che rimane in terra dopo che l’albero è stato tagliato; più comunem., pedale o tronco d’albero reciso e rozzamente intagliato per diversi [...] usi (sostenere l’incudine, spezzare la carne in macelleria, anticam. per mozzare il capo ai condannati, ecc.); sinon., quindi, di ceppo, anche con senso ampio. 2. Ciascuna delle due parti del tornio che ... Leggi Tutto

scalzare

Vocabolario on line

scalzare v. tr. [lat. excalceare, der. di calceus «scarpa», col pref. ex-]. – 1. Togliere calze e scarpe dai piedi di qualcuno. Come rifl., togliersi le scarpe e le calze, rimanere a piedi nudi: Ada [...] che ’l venerabile Bernardo Si scalzò prima, e dietro a tanta pace Corse (Dante). 2. a. In agraria, levare la terra intorno al pedale o alle radici di una pianta: s. gli olivi, le viti. b. Togliere la terra o il materiale che serve d’appoggio a un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA
1 2 3 4 5 6 7
Enciclopedia
pedale
Organo di macchine sul quale si appoggia il piede esercitandovi una pressione, sia per comunicare energia alla macchina (come nel caso della bicicletta), sia per mettere in funzione un meccanismo di comando o di regolazione. Congegno applicato...
PEDALE
PEDALE Giulio Cesare Paribeni . Musica. - I. Elemento applicato ad alcuni strumenti (organo, pianoforte, arpa, ecc.) per ottenere effetti diversi da strumento a strumento: nell'organo, per es., esso (disposto in serie) ha funzioni analoghe...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali