• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
28 risultati
Tutti i risultati [28]
Medicina [11]
Botanica [2]
Fisica [2]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Veterinaria [1]
Militaria [1]
Industria aeronautica [1]
Storia [1]
Industria [1]
Storia della medicina [1]

pediatra

Vocabolario on line

pediatra s. m. e f. [comp. di pedo-1 e -iatra] (pl. m. -i). – Medico specialista in pediatria. ... Leggi Tutto

mericismo

Vocabolario on line

mericismo s. m. [dal gr. μηρυκισμός «ruminazione», der. di μηρυκίζω «ruminare»]. – In pediatria, sinon. di ruminazione. ... Leggi Tutto

colèra

Vocabolario on line

colera colèra s. m. (ant. cholèra, còlera e chòlera, f. e m.) [dal lat. cholĕra, gr. χολέρα, femm.], invar. – 1. Malattia infettiva acuta, endemica o epidemica, causata da un vibrione (Vibrio cholerae [...] da violente scariche diarroiche, vomiti, crampi muscolari, arresto della secrezione urinaria e collasso. 2. In pediatria, c. infantile (più com. il lat. scient. Cholera infantum), sindrome gastroenterica caratterizzata da abbondanti vomiti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA

età

Vocabolario on line

eta età (ant. e poet. etade, etate) s. f. [lat. aetas -atis, dall’arcaico aevĭtas, der. di aevum «evo»]. – 1. a. Ciascuno dei periodi in cui si suole dividere la vita umana: le quattro e. dell’uomo (fanciullezza, [...] efficienza fisica e mentale (caratteri somatici e psichici, prestazioni funzionali, comportamento, ecc.); più specificamente, in pediatria ed endocrinologia, si definisce e. ossea o scheletrica il grado di maturazione ossea, valutabile mediante esame ... Leggi Tutto

-iatrìa

Vocabolario on line

-iatria -iatrìa [dal gr. ἰατρεία «cura medica»]. – Secondo elemento di parole composte della terminologia medica (come pediatria, psichiatria, ecc.), nelle quali significa «cura». ... Leggi Tutto

divezzaménto

Vocabolario on line

divezzamento divezzaménto s. m. [der. di divezzare]. – 1. In generale, il divezzare o il divezzarsi, cioè il togliere o il perdere un’abitudine, un vizio: d. dal fumo; d. dall’uso dell’alcol; d. dalla [...] senza traumi gli effetti della tolleranza e della dipendenza prodotti dall’intossicazione. 2. Con uso assol., in pediatria, il passaggio dall’allattamento naturale o artificiale a una forma di alimentazione più ricca e complessa (biscotti, minestrine ... Leggi Tutto

lallazióne

Vocabolario on line

lallazione lallazióne s. f. [dal lat. lallatio -onis, l’atto del lallare, cioè del canterellare la-la per addormentare il bimbo]. – 1. Sinon. non più in uso di lambdacismo. 2. In pediatria, la pronuncia [...] delle prime sillabe da parte del bambino nel primo anno di vita durante il processo di apprendimento del linguaggio ... Leggi Tutto

adolescentologìa

Vocabolario on line

adolescentologia adolescentologìa s. f. [comp. di adolescente e -logia]. – Branca della scienza medica, risultante dall’applicazione di selettive competenze interdisciplinari (psicologia, pediatria, [...] statistica sanitaria, ecc.), che si interessa dei problemi proprî dell’adolescente; la sua finalità principale è di ottenere un migliore inquadramento dei problemi correlati alla salute in età adolescenziale ... Leggi Tutto

specialità

Vocabolario on line

specialita specialità (ant. spezialità, spezialtà, spezieltà) s. f. [dal lat. tardo specialĭtas -ātis (der. di specialis «speciale»), sull’esempio del fr. spécialité]. – 1. L’essere speciale; natura [...] , metodo, ecc.), e che quindi richiede preparazione e capacità o attitudini specifiche: l’auxologia è una recente s. della pediatria; la s. di quel pittore sono i ritratti infantili. b. Ognuna delle branche peculiari nell’ambito di una medesima ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – STORIA DELLA MEDICINA – MILITARIA – INDUSTRIA AERONAUTICA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

specialiżżare

Vocabolario on line

specializzare specialiżżare v. tr. [der. di speciale, sull’esempio del fr. spécialiser]. – 1. Indirizzare un’attività verso un settore specifico e ben delimitato, allo scopo di far acquisire maggiore [...] , di produzione: si è recato in America per specializzarsi in ingegneria elettronica; dopo la laurea voglio specializzarmi in pediatria; quell’impresa edile si è specializzata in costruzioni di cemento armato; la nostra azienda agricola si va ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
pediatria
Branca della medicina che studia lo sviluppo fisiologico e la cura delle malattie dei soggetti in età evolutiva. Cenni storici La moderna p. è stata preceduta da un lungo periodo storico contraddistinto da vicende del tutto analoghe a quelle...
neuropediatria
Branca della pediatria che studia le funzioni e le malattie del sistema nervoso proprie dell’infanzia. Lo studio neurologico del neonato, del lattante, dell’infante ha consentito l’acquisizione di una grande quantità di dati neuropsicologici...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali