• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
3 risultati
Tutti i risultati [3]

grappolo

Sinonimi e Contrari (2003)

grappolo /'grap:olo/ (ant. grappo) s. m. [dal germ. krappa "uncino"]. - 1. (bot.) a. [infiorescenza con asse principale che ha brattee alla cui ascella sono inseriti pedicelli fiorali di uguale lunghezza] [...] ≈ racemo, raspo, [piccolo] Ⓖ racimolo. b. [infruttescenza della vite: un g. d'uva] ≈ Ⓖ (settentr.) graspo, Ⓖ (lett.) racemo. 2. (estens.) a. [insieme di persone, riunite vicino: un g. di curiosi guardava] ... Leggi Tutto

oloturia

Sinonimi e Contrari (2003)

oloturia /olo'turja/ s. f. [lat. scient. Holothuria, dal lat. class. holothuria -orum (neutro pl.), gr. holothoúrion]. - (zool.) [genere di echinodermi marini dal corpo cilindrico munito di numerosi e [...] brevi pedicelli e bocca circondata da tentacoli a ombrello] ≈ Ⓖ (pop.) cetriolo di mare. ... Leggi Tutto

pedicelloso

Sinonimi e Contrari (2003)

pedicelloso /peditʃe'l:oso/ agg. [der. di pedicello¹], region. - [pieno di pedicelli, di brufoli: un ragazzo, un viso p.] ≈ brufoloso, foruncoloso. ... Leggi Tutto
Enciclopedia
Diadematidi
Famiglia di Echinoidi regolari con peristoma provvisto di pedicelli orali e branchie, periprocto piccolo con piccole piastre. Vi appartiene Centrostephanus (v. fig.) dei nostri mari.
Zoroasteridi
Zoroasteridi Famiglia di Echinodermi Asteroidi caratterizzati dalla disposizione quadriseriata dei pedicelli ambulacrali.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali