• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
12 risultati
Tutti i risultati [12]

pedofilìa

Vocabolario on line

pedofilia pedofilìa s. f. [der. del gr. παιδοϕιλέω «amare i fanciulli», comp. di παῖς παιδός «fanciullo» e ϕιλέω «amare»]. – Perversione sessuale, caratterizzata da attrazione erotica verso i bambini, [...] indipendentemente dal loro sesso ... Leggi Tutto

pedòfilo

Vocabolario on line

pedofilo pedòfilo agg. e s. m. (f. -a) [dal gr. παιδόϕιλος, comp. di παῖς παιδός «fanciullo» e -ϕιλος «-filo»]. – Che, o chi, manifesta pedofilia; come agg., anche relativo a pedofilia: inclinazioni, [...] tendenze pedofile. ... Leggi Tutto

Reato universale

Neologismi (2023)

reato universale loc. s.le m. Reato punibile ovunque e da chiunque (cittadino italiano o straniero) sia stato commesso. ◆ [tit.] «La guerra civile è un reato universale»: così Hugo racconta le ragioni [...] che un reato per essere universale deve essere percepito tale a livello globale. Come i crimini di guerra, la pedofilia, la pirateria... Il solo fatto che la maternità surrogata sia lecita e normata in alcuni Paesi, rende impossibile qualificarla ... Leggi Tutto

Pull factor

Neologismi (2023)

pull factor (pull-factor) loc. s.le m. Secondo alcune interpretazioni politiche, l’insieme dei fattori economici, politici e sociali che attrarrebbero la migrazione verso Paesi in condizioni sociali, economiche, [...] l’abuso e l’odio su Internet, nata per controllare quel che passa online soprattutto in nome della lotta alla pedofilia, si aggiungono, in corsa, i divieti di riprendere e diffondere foto e video delle persone migranti che arrivano in Inghilterra ... Leggi Tutto

Incel

Neologismi (2024)

incel (Incel) s. m. e f. Persona, generalmente di sesso maschile, che, pur desiderandolo, non riesce a instaurare relazioni affettive e sessuali e cova sentimenti di frustrazione e di rivalsa. ◆ Minassian, [...] dei post in cui si parlava di stupro era di sostegno (9 post su 10), allo stesso modo "le discussioni sulla pedofilia hanno evidenziato che il 53% dei post era favorevole". (Alessio Nisi, Agi.it, 24 settembre 2022, Cronaca) • Uomini che odiano le ... Leggi Tutto

video-denuncia

Neologismi (2008)

video-denuncia loc. s.le m. Filmato televisivo che costituisce una denuncia all’opinione pubblica. ◆ Il degrado dei quartieri periferici e in particolare di San Cristoforo: se n’è parlato in un incontro [...] .] Video-denuncia dei fratellini, il padre lo toglie da YouTube / La procura esamina la possibilità di una nuova indagine per pedofilia (Messaggero, 28 gennaio 2008, p. 10, Cronache). Composto dal s. m. inv. video e dal s. f. denuncia. Già attestato ... Leggi Tutto

cyberbullismo

Neologismi (2008)

cyberbullismo s. m. Bullismo virtuale, compiuto mediante la rete telematica. ◆ [tit.] Cyberbullismo, il nuovo pericolo per i giovani arriva sul web [testo] […] Si chiama «cyberbullismo». Nel giro di [...] e squilli a vuoto in piena notte. Cyberbullismo ma non solo: la paura più grande, in fatto di Rete e minori, si chiama pedofilia. (Giulia Ziino, Corriere della sera, 11 febbraio 2008, p. 23). Composto dal confisso cyber- aggiunto al s. m. bullismo. ... Leggi Tutto

pedicazióne

Vocabolario on line

pedicazione pedicazióne s. f. [der. del lat. paedicare «avere rapporti omosessuali con fanciulli», connesso col gr. παιδικός, agg. di παῖς παιδός «fanciullo»]. – Sinon. di pedofilia. ... Leggi Tutto

pèdo-¹

Vocabolario on line

pedo-1 pèdo-1 [dal gr. παῖς παιδός «fanciullo»]. – Primo elemento di termini dotti e del linguaggio scient., derivati dal greco o, più spesso formati modernamente, nei quali significa «bambino, età infantile» [...] (pedagogia, pedonomo, pediatra, pedofilia), o anche «individuo non giunto a maturità, individuo asessuato» (pedanzia, pedocarpia, pedogamia). ... Leggi Tutto

perversióne

Vocabolario on line

perversione perversióne s. f. [dal lat. perversio -onis, der. di pervertĕre «pervertire»]. – 1. Genericam., deviazione, allontanamento dalle norme morali e sociali riconosciute e condivise: p. dei costumi, [...] del comportamento sessuale considerato normale, per cui l’istinto sessuale è diretto verso un oggetto anomalo (pedofilia, zoofilia, necrofilia e feticismo) oppure trova soddisfacimento con pratiche erotiche diverse dal normale amplesso (esibizionismo ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
pedofilia
Disturbo parafilico che si manifesta con azioni, ricorrenti impulsi e fantasie erotiche che implicano attività sessuali con bambini prepuberi. I soggetti che ne sono affetti, quasi sempre maschi, spesso usano la violenza e la coercizione per...
pedofilia
pedofilia pedofilìa s. f. – La legge 6 febbraio 2006 n. 38 recante «Disposizioni in materia di lotta contro lo sfruttamento sessuale dei bambini e la pedopornografia anche a mezzo Internet», entrata in vigore il 15 febbraio 2006 a integrazione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali