• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
15 risultati
Tutti i risultati [15]
Biologia [7]
Zoologia [4]
Geografia [3]
Geologia [2]

eupelàgico

Vocabolario on line

eupelagico eupelàgico agg. [comp. di eu- e pelagico] (pl. m. -ci). – In geologia, depositi e., tipi assai diffusi di depositi marini costituiti da limo calcareo a globigerine, calcareo a pteropodi, siliceo [...] a diatomee, nonché da argille rosse e limo a radiolarî ... Leggi Tutto

batipelàgico

Vocabolario on line

batipelagico batipelàgico agg. [comp. di bati- e pelagico] (pl. m. -ci). – In ecologia, riferito alla fauna che vive nelle profondità marine, nella cosiddetta zona batiale, detta anche zona o regione [...] batipelagica ... Leggi Tutto

batiplàncton

Vocabolario on line

batiplancton batiplàncton s. m. [comp. di bati- e plancton]. – In ecologia, il plancton pelagico (costituito soltanto di organismi animali) che vive nella zona oscura del mare, al di sotto dei 200 m [...] di profondità, cioè nella cosiddetta zona batipelagica; si contrappone all’epiplancton ... Leggi Tutto

cinto di Vènere

Vocabolario on line

cinto di Venere cinto di Vènere locuz. usata come s. m. – 1. Sinon. di cèsto2. 2. Nome comune di un elegante animale marino (Cestus veneris), pelagico, nastriforme, appartenente al tipo degli ctenofori. ... Leggi Tutto

epipelàgico

Vocabolario on line

epipelagico epipelàgico agg. [comp. di epi- e pelagico] (pl. m. -ci). – In ecologia, relativo alla zona superficiale del mare: regione e., la regione del mare aperto compresa tra la superficie e i 200 [...] m circa di profondità; fauna e., il complesso di organismi animali pelagici che abitano la regione epipelagica. ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
pelagico
Del pelago (dal gr. πέλαγος «mare»), cioè del mare aperto. In oceanografia, zona p., dominio p., distretto p., la regione del mare aperto, che ha limiti non precisamente determinabili né in senso orizzontale, né in senso verticale; comunemente...
epiplancton
Plancton pelagico della zona illuminata e della zona d’ombra della regione epipelagica. Si contrappone al batiplancton della regione batipelagica (al di sotto dei 500 m di profondità).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali