• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
3 risultati
Tutti i risultati [3]

abissale

Sinonimi e Contrari (2003)

abissale agg. [der. di abisso]. - 1. [proprio degli abissi degli oceani: le profondità a.] ≈ oceanico, (non com.) pelagico. 2. (fig., iperb.) [che si allontana abbondantemente dalle condizioni normali: [...] una ignoranza, una differenza a.] ≈ colossale, esorbitante, (lett.) immane, immenso, mastodontico, sconfinato, smisurato, spropositato, sterminato. ↔ esiguo, limitato, moderato, modesto, ridotto ... Leggi Tutto

marino

Sinonimi e Contrari (2003)

marino agg. [lat. marīnus, der. di mare "mare"]. - [del mare, relativo al mare: fauna m.] ≈ (lett.) equoreo, marittimo, (non com.) pelagico. ‖ marinaro. ● Espressioni: fig., orecchia marina → □. □ orecchia [...] marina (zool.) [mollusco gasteropode del genere Haliotis] ≈ aliotide, orecchia di mare, orecchio di Venere ... Leggi Tutto

oceanico

Sinonimi e Contrari (2003)

oceanico /otʃe'aniko/ agg. [dal lat. tardo oceanĭcus] (pl. m. -ci). - 1. [dell'oceano, relativo agli oceani] ≈ (poet.) oceanino, (poet.) pelagico. 2. (fig., iperb.) [di grandissime dimensioni: folla o.] [...] ≈ enorme, gigantesco, immenso, infinito, smisurato, sterminato. ↔ esiguo, piccolo, scarso ... Leggi Tutto
Enciclopedia
pelagico
Del pelago (dal gr. πέλαγος «mare»), cioè del mare aperto. In oceanografia, zona p., dominio p., distretto p., la regione del mare aperto, che ha limiti non precisamente determinabili né in senso orizzontale, né in senso verticale; comunemente...
epiplancton
Plancton pelagico della zona illuminata e della zona d’ombra della regione epipelagica. Si contrappone al batiplancton della regione batipelagica (al di sotto dei 500 m di profondità).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali