• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
454 risultati
Tutti i risultati [454]
Botanica [142]
Zoologia [119]
Medicina [73]
Industria [29]
Anatomia [23]
Alta moda [20]
Vita quotidiana [20]
Moda [20]
Biologia [20]
Storia [12]

tricologìa

Vocabolario on line

tricologia tricologìa s. f. [comp. di trico- e -logia]. – Settore specialistico della medicina e anche della tecnica cosmetica, che ha per oggetto lo studio e la cura delle affezioni dei peli e soprattutto [...] dei capelli e del cuoio capelluto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

saguino

Vocabolario on line

saguino s. m. [lat. scient. Saguinus, dal port. sagüi o sagüim, e questo dal tupi sahy]. – In zoologia, genere di primati della famiglia callitricidi, comprendente una decina di specie di piccole scimmie, [...] , e si nutrono di vegetali, artropodi e piccoli vertebrati. Vi appartiene, tra gli altri, il tamarino dai mustacchi (lat. scient. Saguinus imperator), così chiamato per la presenza, sulle guance, di caratteristici folti ciuffi di peli bianchi. ... Leggi Tutto

orripilante

Vocabolario on line

orripilante agg. [tratto da orripilazione; il lat. tardo horripilare (v. orripilazióne) aveva sign. intr.]. – Che fa rizzare i peli e i capelli per lo spavento; raccapricciante: scena, spettacolo orripilante. ... Leggi Tutto

andrèna

Vocabolario on line

andrena andrèna s. f. [lat. scient. Andrena, che è prob. una derivazione arbitraria del gr. ἀνϑρήνη «calabrone»]. – Genere di insetti imenotteri andrenidi che comprende la specie Andrena cineraria, attivissima [...] nella ricerca del nutrimento sui fiori, lunga poco più di un centimetro e mezzo, simile a un’ape, ma di colore nero con una fascia di peli bianchi sul mesonoto. ... Leggi Tutto

tricomicòṡi

Vocabolario on line

tricomicosi tricomicòṡi s. f. [comp. di trico- e micosi]. – In medicina, affezione batterica che colpisce i peli delle ascelle o talora quelli dei genitali. ... Leggi Tutto

lattaiòla

Vocabolario on line

lattaiola lattaiòla s. f. [der. di latte, perché piante che contengono latice]. – Nome comune e region. di alcune piante erbacee della famiglia composite, tra cui la specie Chondrilla juncea (detta anche [...] (lat. scient. Picris hieracioides), erba con fiori gialli, diffusa con parecchie varietà nei luoghi coltivati e incolti dell’Europa e dell’Asia, caratterizzata dalla ruvidezza di tutte le sue parti, dovuta alla presenza di peli uncinati (glochidî). ... Leggi Tutto

tricoptilòṡi

Vocabolario on line

tricoptilosi tricoptilòṡi s. f. [comp. di trico- e gr. πτίλωσις, una malattia dei capelli]. – Fenditura longitudinale che si produce all’estremità libera dei peli (soprattutto capelli della donna), i [...] quali divengono così bi- o triforcuti. Può essere in rapporto con stati generali di deperimento, ma per lo più si osserva in soggetti del tutto sani; è favorita da eccessiva secchezza del pelo (prodotta ... Leggi Tutto

tricorrèssi

Vocabolario on line

tricorressi tricorrèssi s. f. [comp. di trico- e -ressi]. – Nel linguaggio medico, rottura trasversale del pelo per sua eccessiva fragilità. T. nodosa, rottura dei peli dovuta a sfibramento circoscritto [...] che dà luogo a una specie di nodosità, in corrispondenza della quale è facile la rottura del pelo stesso; può osservarsi alle ascelle, barba, capelli, ecc., ed è favorita dalla eccessiva secchezza del ... Leggi Tutto

tricosporìa

Vocabolario on line

tricosporia tricosporìa (o tricosporiòṡi o tricosporonòṡi) s. f. [der. del nome del fungo parassita Trichosporum beigelii (responsabile di una delle forme di questa malattia), con i suffissi -ia o -osi [...] o il suffissoide -nosi (dal gr. νόσος «malattia»)]. – In medicina, affezione dei peli dovuta a funghi parassiti, lo stesso che piedra. ... Leggi Tutto

tricoṡuro

Vocabolario on line

tricosuro tricoṡuro s. m. [lat. scient. Trichosurus, comp. del gr. ϑρίξ τριχός e -urus «-uro1»]. – Genere di marsupiali falangeridi dell’Australia a cui appartengono poche specie che vivono nei boschi [...] e nelle foreste montane, caratterizzati da una folta coda che termina con un ciuffo di peli più lunghi; è anche nome comune con cui sono noti i marsupiali appartenenti a questo genere (v. falangista2). ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 38 ... 46
Enciclopedia
pelo
Ciascuna delle formazioni filiformi di sostanza cornea, della pelle dell’uomo e degli altri Mammiferi. Per analogia, formazione del tessuto epidermico nei vegetali. Anatomia I p. sono formazioni caratteristiche della pelle dei Mammiferi (fig....
PELI, Francesco
PELI, Francesco Daniela V. Aretin PELI (Pelli), Francesco. – Nacque a Modena il 21 agosto 1680 da Giacomo Peli e Margherita Malagola. Fu battezzato l’indomani in S. Domenico (Modena, Archivio della Curia arcivescovile, Parrocchia di S. Domenico,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali