• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
454 risultati
Tutti i risultati [454]
Botanica [142]
Zoologia [119]
Medicina [73]
Industria [29]
Anatomia [23]
Alta moda [20]
Vita quotidiana [20]
Moda [20]
Biologia [20]
Storia [12]

erinòṡi

Vocabolario on line

erinosi erinòṡi s. f. [der. del lat. scient. erineum (v. erineo), col suff. -osi]. – Malattia delle foglie della vite, del noce, ecc.: si manifesta con produzione sovrabbondante di peli che a guisa di [...] feltro coprono notevole parte della faccia inferiore della foglia; ritenuta un tempo causata da un fungo, è invece dovuta all’azione di acari che soggiornano sulla foglia ... Leggi Tutto

eriofilìa

Vocabolario on line

eriofilia eriofilìa s. f. [comp. di erio- e -filia]. – In botanica, il fenomeno della disseminazione quando ha luogo mediante organi aggrappanti (uncini, peli vischiosi), per mezzo dei quali i disseminuli [...] si attaccano al vello degli animali ... Leggi Tutto

eriofillo

Vocabolario on line

eriofillo agg. [comp. di erio- e -fillo]. – In botanica, riferito a pianta con foglie ricoperte di abbondanti peli, vellutate. ... Leggi Tutto

capitato

Vocabolario on line

capitato agg. [dal lat. capitatus, der. di caput -pĭtis «capo»]. – Nelle scienze naturali, di organo o elemento che termina con un capo, con un rigonfiamento: peli c., stimma c., in botanica; poco com., [...] aglio c., porro c., che ha il capo, cioè il bulbo, alquanto grosso. In anatomia, osso c., il più voluminoso osso del carpo, detto anche grande osso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

eriògono

Vocabolario on line

eriogono eriògono s. m. [lat. scient. Eriogonum, comp. di erio- e tema del gr. γίγνομαι «avere origine»]. – Genere di piante poligonacee, con circa 200 specie dell’America Settentr. occid. e del Messico, [...] talvolta coltivate nei giardini: sono erbe annue o perenni o suffrutici, di aspetto molto vario, spesso coperte di peli lanosi. ... Leggi Tutto

ràdere

Vocabolario on line

radere ràdere v. tr. [lat. radĕre] (pass. rem. rasi, radésti, ecc.; part. pass. raso). – 1. Tagliare via il pelo col rasoio: r. i baffi, la barba, i capelli (più fam. fare la barba, i capelli), i peli [...] superflui; r. le gote, il mento, la chierica; il barbiere stava radendo la barba a un cliente, o anche assol. stava radendo un cliente. Rifl. radersi, che usato assol. si riferisce sempre alla barba: radersi ... Leggi Tutto

velluto¹

Vocabolario on line

velluto1 velluto1 agg. [lat. tardo vĭllūtus, der. di villus «pelo»], letter. – 1. Coperto di fitto pelo; peloso, villoso: [Virgilio] appigliò sé a le v. coste [di Lucifero] (Dante); queste mie v. cosce [...] poet. Riferito a piante e organi vegetali, ricoperto in superficie da uno strato di elementi simili a piccoli e morbidi peli: Col v. suo fior spigoso e molle ... Il purpureo amaranto in alto saglie (L. Alamanni), con allusione al particolare aspetto ... Leggi Tutto

dendròlago

Vocabolario on line

dendrolago dendròlago s. m. [lat. scient. Dendrolagus, comp. di dendro- e del gr. λαγώς «lepre»] (pl. -ghi). – Genere di canguri dal corpo robusto, di media statura, con arti anteriori lunghi e forti [...] con unghie ricurve, i posteriori appiattiti con dita mediali riunite, coda tutta rivestita di peli; vive nelle foreste della Nuova Guinea e del Queensland (Australia), nutrendosi di foglie di eucalipti, di gemme e di frutta. ... Leggi Tutto

pennelléssa

Vocabolario on line

pennellessa pennelléssa s. f. [der. di pennello1]. – 1. Tipo di pennello a sezione rettangolare appiattita, usato dai verniciatori, soprattutto per le sfumature o per macchiare a finto legno, e dai formatori [...] di fonderia per dare la tinta; in partic., p. ad angolo, pennello di forma allungata, il cui mazzetto di peli è inclinato rispetto al manico, utilizzato per lavorazioni in zone ristrette e di difficile accesso, come nel caso dei radiatori degli ... Leggi Tutto

céppita

Vocabolario on line

ceppita céppita s. f. (anche ceppitóni s. m. pl.) [da céspita, raccostato a ceppo]. – Nome toscano di un’erba perenne delle composite tubuliflore (Inula viscosa), che forma ampî cespugli, simile alla [...] verga d’oro, però più rigida di questa e con capolini più grandi; è tutta cosparsa di peli ghiandolosi che la rendono vischiosa e di odore forte e sgradevole. Cresce in luoghi sterili, argillosi o arenosi della regione mediterranea. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 44 ... 46
Enciclopedia
pelo
Ciascuna delle formazioni filiformi di sostanza cornea, della pelle dell’uomo e degli altri Mammiferi. Per analogia, formazione del tessuto epidermico nei vegetali. Anatomia I p. sono formazioni caratteristiche della pelle dei Mammiferi (fig....
PELI, Francesco
PELI, Francesco Daniela V. Aretin PELI (Pelli), Francesco. – Nacque a Modena il 21 agosto 1680 da Giacomo Peli e Margherita Malagola. Fu battezzato l’indomani in S. Domenico (Modena, Archivio della Curia arcivescovile, Parrocchia di S. Domenico,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali