• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
311 risultati
Tutti i risultati [311]
Medicina [53]
Industria [36]
Alimentazione [16]
Farmacologia e terapia [6]
Industria cosmetica e farmaceutica [6]
Tempo libero [5]
Religioni [4]
Agricoltura caccia e pesca [2]
Geografia [2]
Alta moda [2]

pelle

Sinonimi e Contrari (2003)

pelle /'pɛl:e/ s. f. [lat. pellis]. - 1. [strato di rivestimento esterno del corpo dell'uomo] ≈ (scherz.) buccia, Ⓣ (anat.) cute, (fam.) scorza. ⇓ Ⓣ (anat.) derma, Ⓣ (anat.) epidermide. ● Espressioni: [...] (ø), (fam.) fare fuori (ø), liquidare (ø), sopprimere (ø), uccidere (ø); fam., lasciarci (o rimetterci) la pelle ≈ [→ LASCIARE (3. d)]. 3. [pelle conciata degli animali] ≈ pellame. ‖ cuoio. 4. (estens.) a. [membrana che riveste frutti, ortaggi e sim ... Leggi Tutto

accapponare

Sinonimi e Contrari (2003)

accapponare [der. di cappone, col pref. a-¹]. - ■ v. tr. 1. (zoot.) [togliere a un galletto gli organi della riproduzione] ≈ castrare, evirare. 2. (estens.) [del freddo e sim., far diventare la pelle simile [...] raccapriccio: questo film fa a. la pelle] ≈ fare venire la pelle d'oca. ■ accapponarsi v. intr. pron. [detto della pelle umana, coprirsi di increspature, anche fig.: gli si è accapponata la pelle per la paura] ≈ aggricciarsi, aggrinzarsi, aggrinzirsi ... Leggi Tutto

aggrinzire

Sinonimi e Contrari (2003)

aggrinzire /ag:rin'tsire/ (e aggrinzare) [der. di grinza, col pref. a-¹] (io aggrinzisco o aggrinzo, tu aggrinzisci o aggrinzi, ecc.). - ■ v. tr. [rendere grinzoso] ≈ aggricciare, arricciare, raggrinzire, [...] , spianare, stendere. ■ v. intr. (aus. essere) e aggrinzirsi v. intr. pron. [diventare grinzoso] ≈ incresparsi, raggrinzirsi, [di pelle] avvizzire, [di pelle] corrugarsi, [di pelle] incartapecorirsi, [di vestito] sgualcirsi. ↔ distendersi, stendersi. ... Leggi Tutto

lasciare

Sinonimi e Contrari (2003)

lasciare [lat. laxare "allargare, allentare, sciogliere", der. di laxus "allentato"] (io làscio, ecc.). - ■ v. tr. 1. [cessare di tenere e sim.] ≈ mollare. ↔ reggere, stringere, tenere, tirare. 2. (estens.) [...] il mondo 1. [cessare di vivere] ≈ andarsene, (fam.) crepare, (lett.) decedere, (lett.) defungere, (fam.) lasciarci (o rimetterci) la pelle (o le penne o la buccia), morire, spirare, (lett.) trapassare. 2. [darsi alla vita religiosa] ≈ prendere i voti ... Leggi Tutto

scorza

Sinonimi e Contrari (2003)

scorza /'skɔrtsa/ s. f. [lat. scortĕa "veste di pelle, pelliccia"]. - 1. [rivestimento esterno dei fusti legnosi] ≈ corteccia. 2. (estens.) a. [parte esterna dei frutti: s. d'arancia] ≈ buccia, Ⓣ (bot.) [...] 3. (fig.) a. (fam., scherz.) [tessuto che ricopre il corpo umano, inteso come emblema della vita stessa] ≈ (scherz.) pellaccia, pelle. ● Espressioni: fam., avere la scorza dura [sopportare con fermezza i contrattempi anche pesanti] ≈ (fam.) avere la ... Leggi Tutto

rinsecchire

Sinonimi e Contrari (2003)

rinsecchire [der. di insecchire, col pref. r(i)-] (io rinsecchisco, tu rinsecchisci, ecc.). - ■ v. tr. 1. [con riferimento a persona, farla diventare magra: la malattia lo ha rinsecchito] ≈ asciugare, [...] (o carne), ringrossare, ringrossarsi. 2. [spec. della cute, perdere freschezza, umidità: gli (si) è rinsecchita la pelle della faccia] ≈ avvizzire, disidratarsi, insecchire, insecchirsi, risecchirsi, seccarsi. ↔ idratarsi. 3. [spec. di piante e sim ... Leggi Tutto

testa

Sinonimi e Contrari (2003)

testa /'tɛsta/ s. f. [dal lat. tardo testa "cranio, testa", in origine "guscio, vaso"]. - 1. [parte del corpo animale e umano in cui si apre la bocca e che contiene il cervello e gli organi di senso specifico: [...] la testa → □. b. (fig.) [il penalizzare fortemente qualcuno: ha chiesto la mia t. per poter progredire lui nella carriera] ≈ pelle. 5. (mon.) [parte della moneta sulla quale è raffigurata una testa e, anche, il lato principale della moneta, qualunque ... Leggi Tutto

buccia

Sinonimi e Contrari (2003)

buccia /'butʃ:a/ s. f. [etimo incerto] (pl. -ce). - 1. a. [rivestimento delle piante, quand'è ancora molle, o, nel frutto e nel tubero, involucro] ≈ (region.) coccia, corteccia, Ⓣ (bot.) epicarpio, pelle, [...] , scorza. ● Espressioni: fig., buccia di banana ≈ inconveniente, infortunio. b. (estens.) [tegumento seminale di mandorle e sim.] ≈ pelle, pellicola, scorza. 2. (fig., scherz.) [la vita o la sopravvivenza dell'uomo] ≈ noce (o osso) del collo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

pellicola

Sinonimi e Contrari (2003)

pellicola /pe'l:ikola/ s. f. [dal lat. pellicŭla, dim. di pellis "pelle"]. - 1. [membrana che riveste frutti, ortaggi e sim.] ≈ [→ PELLE (4. a)]. 2. (estens.) [strato sottile, di vario materiale, che riveste [...] qualcosa] ≈ [→ PELLE (4. b)]. 3. (cinem.) a. (fot.) [materiale sensibile usato per fotografie e, nel cinema, per la ripresa] ≈ film. ‖ bobina, rullo. b. (estens.) [opera cinematografica: proiettare una vecchia p.] ≈ film. ... Leggi Tutto

vizzo

Sinonimi e Contrari (2003)

vizzo /'vits:o/ agg. [lat. ✻vietius, compar. neutro di vietus "vizzo", propr. part. pass. di viēre "legare"]. - 1. [di fiore, frutto, pianta, ecc., che ha perso la freschezza: mele v.] ≈ appassito, avvizzito, [...] . 2. (estens.) [che ha perso la sodezza e la freschezza proprie della gioventù: carni v.] ≈ appassito, avvizzito, cascante, flaccido, floscio, molliccio, (fam.) moscio, [di pelle] grinzoso, [di pelle] rugoso. ↔ compatto, sodo, (fam.) tosto, [di ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 32
Enciclopedia
pelle
Rivestimento esterno del corpo dell’uomo e degli animali (➔ cute). Medicina P. romboidale della nuca Alterazione cutanea dell’età presenile e senile, caratterizzata da solcature oblique e incrociantesi tra loro che delimitano aree cutanee a...
PELLE
PELLE Enrico Simoncini . Per la descrizione anatomica della pelle, v. cute; epidermide; tegumentario, sistema. Industria e commercio delle pelli animali. Le pelli animali più importanti sono quelle appartenenti ai mammiferi e cioè le pelli...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali