• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
311 risultati
Tutti i risultati [311]
Medicina [53]
Industria [36]
Alimentazione [16]
Farmacologia e terapia [6]
Industria cosmetica e farmaceutica [6]
Tempo libero [5]
Religioni [4]
Agricoltura caccia e pesca [2]
Geografia [2]
Alta moda [2]

membrana

Sinonimi e Contrari (2003)

membrana s. f. [dal lat. membrana, der. di membrum "membro"; propr. "pelle che copre le membra"]. - 1. (anat., biol.) [formazione avente la funzione di delimitare, rivestire e contenere parti di organi [...] posteriori, e che li rende capaci di volare] ≈ patagio. 2. a. (bibl.) [superficie scrittoria costituita da uno strato di pelle ovina o caprina opportunamente lavorata] ≈ cartapecora, pergamena. b. (mus.) [parte vibrante degli strumenti a percussione ... Leggi Tutto

ghirba

Sinonimi e Contrari (2003)

ghirba s. f. [dall'arabo qirba "otre di pelle"]. - 1. [recipiente di pelle usato da alcune tribù africane per trasportare l'acqua] ≈ ‖ otre. 2. (estens.) a. [recipiente di plastica che militari e campeggiatori [...] appendono ad alberi o tende per mantenere fresca l'acqua da bere] ≈ ‖ borraccia, fiasca. b. (fig., pop.) [vita umana: salvare, riportare a casa la g.] ≈ (fam., scherz.) buccia, (fam.) osso del collo, (fam.) pellaccia, pelle. ... Leggi Tutto

morire

Sinonimi e Contrari (2003)

morire [lat. ✻mŏrĭre per il lat. class. mŏri] (pres. io muòio, tu muòri, egli muòre, noi moriamo, voi morite, essi muòiono [pop. mòio, mòri, mòre ..., mòiono; ant. o dial. mòro ..., mòrono]; cong. pres. [...] , dare (o esalare) l'ultimo respiro, (lett.) decedere, (lett.) defungere, finire di penare, (pop.) lasciarci (o rimetterci) la pelle, (eufem.) mancare, (eufem.) passare a miglior vita, (lett.) procombere, rendere l'anima a Dio, (ant.) sbasire, (spreg ... Leggi Tutto

cotenna

Sinonimi e Contrari (2003)

cotenna /ko'ten:a/ s. f. [der. del lat. cutis "cute, pelle"]. - 1. [pelle dura e setolosa, spec. del maiale o del cinghiale] ≈ (region.) cotica. 2. (fig., scherz.) [derma umano] ≈ pelle, [tessuto che riveste [...] il capo] cuoio capelluto. 3. (estens.) [corteccia, parte esteriore di un terreno: c. erbosa] ≈ superficie, zolla (erbosa) ... Leggi Tutto

cuoio

Sinonimi e Contrari (2003)

cuoio /'kwɔjo/ s. m. [lat. cŏrium] (pl. cuoi, ant. le cuoia, tuttora vivo nel sign. 2). - 1. [secondo strato del derma di alcuni animali sottoposto alla concia: borsa, scarpe di c.] ≈ (ant.) corame. ‖ [...] le cuoia → □. □ cuoio capelluto [strato di derma del cranio ricoperto da capelli] ≈ (non com.) capillizio. ⇑ cute, epidermide, pelle. □ lasciarci (o tirare) le cuoia ≈ (eufem.) andare all'altro mondo (o all'aldilà o al Creatore), (eufem.) andarsene ... Leggi Tutto

oca

Sinonimi e Contrari (2003)

oca /'ɔka/ s. f. [lat. tardo auca, da ✻avĭca, der. di avis "uccello"]. - 1. (zool.) [nome di varie specie di uccelli anseriformi anatidi] ≈ Ⓖ papera, Ⓖ papero. ● Espressioni (con uso fig.): avere la pelle [...] di freddo o, fig., di paura e sim.] ≈ (lett.) aggricciarsi, rabbrividire, raggelare; pelle d'oca [fenomeno per cui, per freddo, paura e sim., la pelle si raggriccia] ≈ Ⓣ (med.) orripilazione. 2. (fig., spreg.) [donna di limitata intelligenza ... Leggi Tutto

derma

Sinonimi e Contrari (2003)

derma /'dɛrma/ s. m. [dal gr. dérma -atos "pelle"] (pl. -i, raro). - (anat.) [strato profondo della pelle o cute dei vertebrati, costituito per la maggior parte da fasci di tessuto e da fibre elastiche, [...] ricco di vasi, nervi, fibre muscolari lisce, ecc.] ≈ ‖ epidermide. ⇑ cute, Ⓖ pelle. ... Leggi Tutto

rimettere

Sinonimi e Contrari (2003)

rimettere /ri'met:ere/ [dal lat. remittĕre "rimandare", "rallentare, scemare", "concedere, perdonare", der. di mittĕre "mettere" col pref. re-; quando ha valore iterativo, è der. di mettere, col pref. [...] (o la buccia o, fam., le penne) [cessare di vivere] ≈ andarsene, (spreg.) crepare, (fam.) lasciarci la buccia (o la pelle o le penne), morire, (spreg.) schiattare, spirare, (spreg.) tirare le cuoia. □ rimettere a nuovo [ridare a un oggetto l'aspetto ... Leggi Tutto

pellame

Sinonimi e Contrari (2003)

pellame s. m. [der. di pelle]. - 1. [quantità di pelli conciate] ≈ pelli. 2. (spreg., non com.) [pelle cascante e floscia] ≈ (non com.) pelletica. ... Leggi Tutto

pelliccia

Sinonimi e Contrari (2003)

pelliccia /pe'l:itʃ:a/ (ant. pilliccia) s. f. [lat. tardo pellīcia, agg. femm. der. di pellis "pelle"] (pl. -ce). - 1. (zool.) [insieme dei peli che coprono il corpo di un animale] ≈ [→ PELAME]. 2. (estens.) [...] [pelle villosa d'animale trattata] ≈ pelo. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 32
Enciclopedia
pelle
Rivestimento esterno del corpo dell’uomo e degli animali (➔ cute). Medicina P. romboidale della nuca Alterazione cutanea dell’età presenile e senile, caratterizzata da solcature oblique e incrociantesi tra loro che delimitano aree cutanee a...
PELLE
PELLE Enrico Simoncini . Per la descrizione anatomica della pelle, v. cute; epidermide; tegumentario, sistema. Industria e commercio delle pelli animali. Le pelli animali più importanti sono quelle appartenenti ai mammiferi e cioè le pelli...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali