• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
63 risultati
Tutti i risultati [63]
Comunicazione [10]
Fisica [9]
Biologia [6]
Medicina [6]
Industria [5]
Matematica [5]
Arti visive [5]
Alimentazione [3]
Fisica matematica [3]
Architettura e urbanistica [3]

rollino

Vocabolario on line

rollino s. m. [dim. di rollo]. – 1. Piccolo rotolo, spec. di pellicola fotografica (più com. rullino): portare a sviluppare un r., cambiare il rollino. 2. In macelleria, nome dato a Torino al taglio [...] di carne bovina chiamato altrove girello di spalla (cfr. rotolo di spalla a Mantova, rotondino di spalla a Genova) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

chaˆssis

Vocabolario on line

cha¿ssis chaˆssis 〈šasì〉 s. m., fr. [der. di châsse, lat. capsa «cassa»]. – Telaio (inquadratura rettangolare). In Italia la voce è usata, accanto alla corrispondente voce italiana, per indicare: il [...] a lastre (per estens., è stato così chiamato anche il caricatore contenente la bobina di pellicola fotografica delle macchine da presa); il telaio metallico sul quale vengono montate le varie parti costituenti un’apparecchiatura elettrica ... Leggi Tutto

cronògrafo²

Vocabolario on line

cronografo2 cronògrafo2 s. m. [comp. di crono- e -grafo]. – 1. Strumento registratore di intervalli di tempo, solitamente brevi, nel quale l’organo scrivente (punta, pennino, fascio luminoso, pennello [...] , ecc.), collegato a un oscillatore con frequenza costante, traccia sul nastro di carta patinata o fotosensibile, o sulla pellicola fotografica, ecc., che si svolge con velocità costante, o sullo schermo di un oscilloscopio, una serie di linee o ... Leggi Tutto

ròtolo¹

Vocabolario on line

rotolo1 ròtolo1 (ant. ruòtolo; region. ròllo) s. m. [lat. tardo rŏtŭlus, dim. di rota «ruota»]. – 1. a. Materiale sottile arrotolato su sé stesso, in modo da assumere una forma più o meno cilindrica: [...] , di cuoio, di pergamena; un r. di carta igienica; ormai disus., un r. (o, nella forma dim., un rotolino) di pellicola fotografica, un rullino. b. estens. Involto, insieme di cose impacchettate in forma cilindrica: un r. di monete da due euro. c. In ... Leggi Tutto

spirale²

Vocabolario on line

spirale2 spirale2 s. f. [dall’agg. spirale, sostantivato]. – 1. a. In geometria, curva piana (meno spesso detta linea spirale) che si avvolge intorno a un punto fisso detto polo della s., allontanandosi [...] , insieme al bilanciere, costituisce negli orologi a molla l’oscillatore). b. In fotografia, guida (a forma di spirale) in cui si inserisce la pellicola fotografica impressionata nelle sviluppatrici amatoriali o tank. c. Nella tecnologia meccanica, s ... Leggi Tutto

rullino

Vocabolario on line

rullino s. m. [dim. di rullo]. – Piccolo rotolo di pellicola fotografica. ... Leggi Tutto

attenuazióne

Vocabolario on line

attenuazione attenuazióne s. f. [dal lat. attenuatio -onis]. – L’attenuare o l’attenuarsi; diminuzione della forza, della violenza, della gravità di qualche cosa: a. di pena; l’a. del dolore; si spera [...] per es. dovuta all’azione di adatte sostanze o di un apparecchio: a. della sensibilità di una pellicola fotografica, ecc. Con accezioni specifiche: a. In microbiologia, fenomeno consistente nella diminuzione della virulenza di microrganismi patogeni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANTROPOLOGIA FISICA

doṡìmetro

Vocabolario on line

dosimetro doṡìmetro s. m. [comp. di dose e -metro]. – In radiologia e radioterapia, apparecchio usato per misurare dosi di radiazione, e in partic. per controllare la dose somministrata al paziente durante [...] o alla manipolazione di sostanze radioattive, costituito di solito da una minuscola camera di ionizzazione (d. a camera di ionizzazione) o da una pellicola fotografica posta in un involucro a prova di luce ma trasparente alle radiazioni (d ... Leggi Tutto

ultrasensìbile

Vocabolario on line

ultrasensibile ultrasensìbile agg. [comp. di ultra- e sensibile]. – Sensibilissimo, sensibile al più alto grado: termometro u.; pellicola (fotografica) ultrasensibile. ... Leggi Tutto

microscòpio

Vocabolario on line

microscopio microscòpio s. m. [comp. di micro- e -scopio, termine coniato (sull’analogia di telescopio) dallo scienziato e accademico linceo J. Faber, nel 1625, per designare lo strumento inventato da [...] di elettroni, il quale attraversa il preparato producendone l’immagine ingrandita su uno schermo fluorescente o su una pellicola fotografica; il m. elettronico a scansione consente di ottenere una profondità di campo molto maggiore di quella del ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Enciclopedia
radiografìa
radiografìa In medicina, tecnica mediante la quale si ottiene su pellicola fotografica l'ombra delle parti del corpo (r. medica) o di oggetti artistici, manufatti (per es. dipinti) e materiali vari investiti da raggi X. Si fonda sulla capacità...
spettrografo
spettrografo Apparecchio che serve a produrre e a registrare lo spettro di una sorgente di radiazioni, in particolare luminose (s. ottico) o elettromagnetiche in genere (s. per radioonde, per raggi X ecc.); anche, in relazione ai significati...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali