• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
479 risultati
Tutti i risultati [479]
Zoologia [98]
Industria [56]
Medicina [46]
Alta moda [40]
Vita quotidiana [40]
Moda [40]
Arti visive [40]
Botanica [36]
Architettura e urbanistica [32]
Storia [19]

gatto-volpe

Neologismi (2019)

gatto-volpe (gattovolpe) s. m. Denominazione giornalistica di una presunta sottospecie selvatica di gatto, con caratteristiche che ricordano la volpe, come la notevole lunghezza del corpo, i canini sviluppati, [...] ) • Osservando questo animale, più grosso di un normale felino domestico, con le zampe posteriori particolarmente sviluppate e con un pelo sempre di color fulvo, del tutto simile a quello delle volpi, dedito alla caccia notturna e con abitudini più ... Leggi Tutto

depilazióne

Vocabolario on line

depilazione depilazióne s. f. [der. del lat. depilare: v. depilare]. – 1. Procedimento per asportare o distruggere i peli da alcune parti del corpo, per lo più a scopo estetico, sia temporaneamente, [...] con mezzi fisici diversi, come la coagulazione o la diatermocoagulazione), il che rende impossibile l’ulteriore ricrescita del pelo. 2. In conceria, operazione con cui si liberano, meccanicamente o mediante sostanze chimiche, le pelli dai peli, dal ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

retriever

Vocabolario on line

retriever 〈ritrìivë〉 s. ingl. [der. del fr. ant. retrouver «trovare, rintracciare»] (pl. retrievers 〈ritrìivë∫〉), usato in ital. al masch. – Cane rientrante nella tipologia dei cani da riporto, di cui [...] riccio, con mantello ricciuto, corto, colore nero o rosso bruno, orecchie piccole, naso nero; r. a pelo liscio, con pelame liscio e brillante, di colore nero o rosso bruno, orecchie piccole; labrador r., più robusto dei precedenti, caratterizzato ... Leggi Tutto

màcchia¹

Vocabolario on line

macchia1 màcchia1 s. f. [lat. macŭla]. – 1. Piccola area di colore diverso che interrompe, per lo più guastandolo, il colore uniforme di una superficie: una m. d’unto sulla giacca; una m. d’inchiostro, [...] geografia fisica, macchie d’olio, le aree lisce a superficie speculare, contornate da zone increspate, che si riscontrano sul pelo dell’acqua nei laghi e nelle lagune, originate dal vento o, secondo altre spiegazioni, da contrasti termici tra le zone ... Leggi Tutto

rìccio¹

Vocabolario on line

riccio1 rìccio1 agg. [aggettivazione del sost. seguente] (pl. f. -ce). – 1. Di pelo, o anche di filo, non liscio e diritto, ma avvolto su sé stesso: capelli r., inanellati (cioè tra crespi e ondulati, [...] che ha i capelli ricci: una bella testa r. (più com. ricciuta); da bambino era riccio. Riferito a prodotti tessili: un tessuto a pelo r., velluto r., quando il filo sporge dal fondo in anelli. 2. Per estens., di alcuni oggetti e prodotti, ondulato, o ... Leggi Tutto

vólpe¹

Vocabolario on line

volpe1 vólpe1 s. f. [lat. vŭlpes, arc. volpes]. – 1. a. Mammifero carnivoro della famiglia canidi, di dimensioni corporee comprese fra i 24 e i 100 cm, esclusa la coda che misura dai 18 ai 35 cm: è caratterizzata [...] dell’America Meridionale. In passato la volpe è stata attivamente cacciata per la pelliccia, molto pregiata sia nelle varietà a pelo rosso sia, e più, nella varietà nera (v. argentata); attualmente la caccia alla v. viene praticata soprattutto come ... Leggi Tutto

saccopelista

Vocabolario on line

saccopelista s. m. e f. [der. di saccopelo] (pl. m. -i). – Chi dorme in un sacco a pelo; in partic. (spec. nel linguaggio giornalistico, in origine con connotazione negativa, poi piuttosto scherz.), [...] e per potersi spostare con più facilità, dorme all’aperto nei luoghi dove sosta, facendo uso del sacco a pelo. ◆ Non com. la forma saccapelista (coniata inesattamente su sacco a pelo, da cui si dovrebbe trarre correttamente saccappelista). ... Leggi Tutto

rilùcere

Vocabolario on line

rilucere rilùcere v. intr. [dal lat. relucēre, comp. di re- e lucēre «splendere»] (coniug. come lucere; difett. del part. pass. e dei tempi composti). – 1. Mandare luce, risplendere: Vedi lo sol che [...] ’oro quel che riluce (prov.), la bella apparenza spesso inganna. In usi fam., non com., gli riluce il pelo (anche, e più com., gli lustra il pelo), propriam. dei cavalli ben nutriti e strigliati a dovere, e, per estens. scherz., di persona: La Beca ... Leggi Tutto

peluzzo

Vocabolario on line

peluzzo s. m. [vezz. di pelo]. – 1. Pelo corto e sottile, per lo più morbido, presente sulla superficie del corpo umano o di un animale, oppure di un tessuto (sia che appartenga a questo sia che vi si [...] nera, senza un solo p. bianco (Landolfi); levarsi i p. dalla giacca. 2. ant. Tipo di tessuto o di panno morbido, a pelo corto: veste da camera verde di peluzzo (P. Verri); era un bel pretone ... vestito del più lungo giubbone di peluzzo che abbia mai ... Leggi Tutto

spelacchiare

Vocabolario on line

spelacchiare v. tr. [der. di spelare, con suffisso intens. e pegg.] (io spelàcchio, ecc.). – Privare del pelo, asportandone una parte: se tratti così male la pelliccia nuova, la spelacchierai presto; [...] cane è vecchio, e comincia a spelacchiarsi. ◆ Part. pass. spelacchiato, anche come agg., di animale o cosa che ha il pelo rado, per età, malattia o usura: due contadini conducevano al mercato un vitello spelacchiato (Einaudi); portava ... addosso un ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 48
Enciclopedia
pelo
Ciascuna delle formazioni filiformi di sostanza cornea, della pelle dell’uomo e degli altri Mammiferi. Per analogia, formazione del tessuto epidermico nei vegetali. Anatomia I p. sono formazioni caratteristiche della pelle dei Mammiferi (fig....
pelo
pelo È usato in senso proprio, per indicare genericamente i p. di cui sono ricoperte alcune parti del corpo umano, o nell'unica occorrenza al plurale - Già mi sentia tutti arricciar li peli / de la paura, If XXIII 19 -, o al singolare collettivo,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali