• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
479 risultati
Tutti i risultati [479]
Zoologia [98]
Industria [56]
Medicina [46]
Alta moda [40]
Vita quotidiana [40]
Moda [40]
Arti visive [40]
Botanica [36]
Architettura e urbanistica [32]
Storia [19]

licàone²

Vocabolario on line

licaone2 licàone2 (o licaóne) s. m. [lat. scient. Lycāon, nome di genere, dal nome di Licaone (lat. Lycāon -ŏnis, gr. Λυκάων -ονος), mitico re degli Arcadi, che fu da Giove trasformato in lupo]. – Carnivoro [...] canidi (lat. scient. Lycaon pictus) che vive nelle savane africane a sud del Sahara: ha la statura di un lupo, pelo biancastro o arancione macchiato di nero, orecchi grandi e zampe molto lunghe; vive in branchi composti da una ventina di individui e ... Leggi Tutto

franco²

Vocabolario on line

franco2 franco2 agg. [dal prec.: propr. «uomo libero del popolo dei Franchi»] (pl. m. -chi). – 1. ant. o letter. Ardimentoso, intrepido: affrontò f. il pericolo; la Persia e il fato assai men forte Fu [...] per le coltivazioni; franco di coltivazione, lo strato di terreno agrario compreso tra la superficie del suolo e il pelo ordinario dell’acqua freatica, la cui altezza è regolata dalle canalizzazioni, dall’affossatura e dalle sistemazioni. b. Nella ... Leggi Tutto

allumacare

Vocabolario on line

allumacare v. tr. [der. di lumaca] (io allumaco, tu allumachi, ecc.), tosc. – Segnare di strisce di muco come fa la lumaca; per estens., produrre su una stoffa delle striature, stirandola contro pelo [...] o senza il panno bagnato: a. una gonna ... Leggi Tutto

allumacatura

Vocabolario on line

allumacatura s. f. [der. di allumacare]. – Traccia argentina di muco che lasciano le lumache strisciando; per estens., le strisce che restano sui vestiti stirati contro pelo, o in genere senza il panno [...] bagnato ... Leggi Tutto

colletère

Vocabolario on line

colletere colletère s. m. [dal gr. (dei glossarî) κολλητήρ (der. di κολλάω «incollare, unire strettamente») «ferro di giuntura», qui assunto nel sign. di «incollatore»]. – In botanica, pelo pluricellulare [...] che, in certe piante, secerne una sostanza vischiosa (gomma o resina o ambedue), la quale alla fine si spande sull’epidermide; sono tali, per es., i peli che si trovano sulle squame delle gemme dell’ippocastano ... Leggi Tutto

volére²

Vocabolario on line

volere2 volére2 v. tr. [lat. *vŏlēre, per il classico velle, formato su volo, volebam, volui] (pres. indic. vòglio [tosc., in proclisi, vo’], vuòi [poet. vuòli], vuòle [poet. o pop. vòle], vogliamo, [...] tacere? Son pareri codesti da dare a un pover’uomo?» (Manzoni); per esprimere comando negativo: non voler cercare il pelo nell’uovo!; non vogliate comportarvi come selvaggi (= non cercare ..., non vi comportate ...). Sempre seguito da un infinito: lo ... Leggi Tutto

olòtrichi

Vocabolario on line

olotrichi olòtrichi s. m. pl. [lat. scient. Holotricha, comp. di holo- «olo-» e gr. ϑρίξ τριχός «pelo», qui «ciglio»]. – In zoologia, sottoclasse di protozoi ciliati che posseggono ciglia generalmente [...] distribuite in modo uniforme sul corpo cellulare (per es., il paramecio) ... Leggi Tutto

radura

Vocabolario on line

radura s. f. [der. di rado1]. – Zona dove gli elementi che formano un insieme compatto si fanno radi o più radi: c’è una r. nel tessuto, nel panno; una r. nei capelli, nella barba, nel pelo. Più spesso, [...] e con sign. specifico, spazio di terreno, per lo più prativo, privo o quasi di alberi: accamparsi in una r.; Nel pino solo in mezzo alla r. (Pascoli); la r. era un lenzuolo di erba bassa attorno a un noce ... Leggi Tutto

spiròtrichi

Vocabolario on line

spirotrichi spiròtrichi s. m. pl. [lat. scient. Spirotrichia, comp. di spiro-1 e gr. ϑρίξ τριχός «pelo»]. – Sottoclasse di protozoi, comprendente sei ordini, caratterizzata dalla ridotta presenza di [...] ciglia nel corpo e da lamelle disposte a spirale intorno al citostoma ... Leggi Tutto

collie

Vocabolario on line

collie ‹kòli› s. ingl. (pl. collies ‹kòli∫›), usato in ital. al masch. (e comunem. pronunciato ‹kòlli›). – Altro nome del cane da pastore scozzese; alto circa 60 cm, ha pelo lungo compatto con sottopelo [...] abbondante, testa allungata e piatta, muso a punta, orecchie piccole, collo muscoloso, petto profondo, reni arcuate, coda lunga; intelligente e fedele, è allevato come cane di lusso ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 21 ... 48
Enciclopedia
pelo
Ciascuna delle formazioni filiformi di sostanza cornea, della pelle dell’uomo e degli altri Mammiferi. Per analogia, formazione del tessuto epidermico nei vegetali. Anatomia I p. sono formazioni caratteristiche della pelle dei Mammiferi (fig....
pelo
pelo È usato in senso proprio, per indicare genericamente i p. di cui sono ricoperte alcune parti del corpo umano, o nell'unica occorrenza al plurale - Già mi sentia tutti arricciar li peli / de la paura, If XXIII 19 -, o al singolare collettivo,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali