• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
479 risultati
Tutti i risultati [479]
Zoologia [98]
Industria [56]
Medicina [46]
Alta moda [40]
Vita quotidiana [40]
Moda [40]
Arti visive [40]
Botanica [36]
Architettura e urbanistica [32]
Storia [19]

filare³

Vocabolario on line

filare3 filare3 v. tr. e intr. [dal lat. tardo fīlare «ridurre in fili», der. di filum «filo»]. – 1. tr. Ridurre in filo fibre tessili o altro, con operazioni opportune (per le fibre tessili, v. filatura): [...] di bordo. b. Nel canottaggio, f. i remi, smettere di vogare, lasciando che le pale dei remi sfiorino leggermente il pelo dell’acqua, rimanendo aderenti allo scafo. c. F. sangue, versarlo a getto continuo e sottile: ficcando l’unghie nel viso ... Leggi Tutto

selvaggina

Vocabolario on line

selvaggina (ant. salvaggina) s. f. [der. di selvaggio]. – Nome collettivo e generico degli animali commestibili, mammiferi e uccelli, che formano oggetto di caccia (cfr. cacciagione) e sono in genere [...] destinati all’alimentazione umana: una zona abbondante, povera di selvaggina; luogo ricco di selvaggina di penna e di pelo (Bacchelli); s. nobile, la selvaggina stanziale di maggior pregio (lepri, fagiani, starne, ecc.), che di norma si caccia con il ... Leggi Tutto

bobtail

Vocabolario on line

bobtail ‹bòbteil› s. ingl. (propr. «coda a ciondolo»; pl. bobtails ‹bòbteil∫›), usato in ital. al masch. – Razza canina inglese il cui nome completo è old english bobtail sheep dog («cane da pastore [...] inglese antico»): è un cane privo di coda, alto circa 60 cm, dal pelo abbondante, lungo, ondulato, di colore grigio-bianco, con cranio quadrato, grande; ottimo guardiano di pecore, è divenuto cane di lusso e di compagnia. ... Leggi Tutto

tàkin

Vocabolario on line

takin tàkin s. m. [da una voce tibeto-birmana (v. tibetano), attrav. l’inglese]. – Mammifero artiodattilo della famiglia bovidi (lat. scient. Budorcas taxicolor), diffuso nelle foreste montane dell’Himalaya [...] e della Cina meridionale, tra i 2000 e i 4500 m di altitudine; è simile ad una grossa capra, con corpo massiccio rivestito di pelo lungo e folto, corna brevi con le punte rivolte in avanti sulla fronte, presenti in entrambi i sessi. ... Leggi Tutto

scalferòtto

Vocabolario on line

scalferotto scalferòtto (o scalfaròtto) s. m. [der. dell’ant. e dial. scalfare «scaldare», che è il lat. excalefacĕre «riscaldare»], region. – Calzatura di lana portata dai bambini, o da adulti, in casa, [...] come scarpa di riposo o per tenere caldi i piedi. Anche, pantofola, scarpa invernale di panno pesante, imbottita a volte di pelo. Per estens., fam., qualsiasi calzatura grossolana e pesante. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

Dobermann

Vocabolario on line

Dobermann 〈dóobërman〉 s. m., ted. [dal nome del primo allevatore, intorno al 1890]. – Cane da guardia e da difesa, di media statura, con pelo corto, scuro, molto lucente, testa lunga e stretta, occhio [...] con espressione intelligente e fiera; se provocato, è di pronta reazione e risponde con aggressività ... Leggi Tutto

pània²

Vocabolario on line

pania2 pània2 s. f. [affine alla voce prec.]. – Ciascuno dei dischi di sughero forati e collegati, mediante cordicelle, al margine superiore delle reti di tipo menaide (per la pesca a mezz’acqua del [...] pesce azzurro), in modo da sospendere la rete al livello voluto rispetto al pelo dell’acqua. ... Leggi Tutto

pellettière

Vocabolario on line

pellettiere pellettière s. m. (f. -a) [dal fr. pelletier (v. la voce prec.)]. – Chi fabbrica o ripara, a mano o a macchina, valigie, borse e minuterie varie in cuoio, pelle, pelo. ... Leggi Tutto

baréna

Vocabolario on line

barena baréna s. f. [affine al venez. ant. baro «terreno incolto»]. – Tratto di terra emergente dalle acque della laguna, per lo più anche in fase di acque piene, di poco superiore al medio pelo marino; [...] prodotta da alluvioni fluviali, ha superficie piana e costituzione più frequentemente argillosa, con intercalazioni sabbiose. Il termine è usato spec. lungo il litorale adriatico veneto-romagnolo: terra ... Leggi Tutto

pellìccia

Vocabolario on line

pelliccia pellìccia (ant. pillìccia e altre var.) s. f. [lat. tardo pellīcia, agg. femm. der. di pellis «pelle»] (pl. -ce). – 1. a. Il mantello pilifero dei mammiferi, che può essere variamente pigmentato [...] al sesso, all’età e all’ambiente, sia più comunem. la pelle dell’animale morto, trattata in modo da conservare il pelo con le sue caratteristiche di morbidezza e lucentezza: la p. invernale e estiva dell’ermellino; animali da pelliccia; l’industria ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARALDICA E TITOLI NOBILIARI – ALTA MODA – MODA – STORIA DEL COSTUME
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 26 ... 48
Enciclopedia
pelo
Ciascuna delle formazioni filiformi di sostanza cornea, della pelle dell’uomo e degli altri Mammiferi. Per analogia, formazione del tessuto epidermico nei vegetali. Anatomia I p. sono formazioni caratteristiche della pelle dei Mammiferi (fig....
pelo
pelo È usato in senso proprio, per indicare genericamente i p. di cui sono ricoperte alcune parti del corpo umano, o nell'unica occorrenza al plurale - Già mi sentia tutti arricciar li peli / de la paura, If XXIII 19 -, o al singolare collettivo,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali