• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
46 risultati
Tutti i risultati [46]
Medicina [44]
Chirurgia [11]
Anatomia [11]
Militaria [1]
Storia [1]
Storia della medicina [1]
Geografia [1]
Arti visive [1]
Geologia [1]
Architettura e urbanistica [1]

pielogramma

Vocabolario on line

pielogramma s. m. [comp. di pielo- e -gramma] (pl. -i). – Nel linguaggio medico, l’immagine radiografica della pelvi e dei calici di un rene, ottenuta con la pielografia. ... Leggi Tutto

pielolitotomìa

Vocabolario on line

pielolitotomia pielolitotomìa s. f. [comp. di pielo-, lito-, e -tomia]. – Intervento chirurgico di incisione e apertura della pelvi renale, al fine di asportare formazioni calcolose in essa contenute. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

pielonefrolitotomìa

Vocabolario on line

pielonefrolitotomia pielonefrolitotomìa s. f. [der. di pielolitotomia, con inserzione di nefro-]. – Intervento chirurgico di incisione della pelvi e del rene al fine di asportare formazioni calcolose. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

pielonefrotomìa

Vocabolario on line

pielonefrotomia pielonefrotomìa s. f. [comp. di pielo-, nefro- e -tomia]. – Intervento chirurgico di apertura della pelvi e del rene. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

pielorrafìa

Vocabolario on line

pielorrafia pielorrafìa s. f. [comp. di pielo- e -rafia]. – Sutura chirurgica di una soluzione di continuo, traumatica o operatoria, della pelvi renale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

pielorragìa

Vocabolario on line

pielorragia pielorragìa s. f. [comp. di pielo- e -ragia]. – In medicina, emorragia che ha come punto di partenza la pelvi renale per sanguinamento di un’ulcerazione prodotta da un calcolo a superficie [...] ruvida, da un papilloma o altro processo morboso a carattere ulcerativo (si manifesta clinicamente con la comparsa di sangue nelle urine) ... Leggi Tutto

pielostomìa

Vocabolario on line

pielostomia pielostomìa s. f. [comp. di pielo- e -stomia]. – Intervento chirurgico di derivazione all’esterno delle urine (permanente o temporanea), che si esegue incidendo la pelvi renale e mettendola [...] in comunicazione, tramite una sonda di gomma, con la cute della regione lombare corrispondente: è praticata nei casi in cui una lesione delle vie escretrici o la compressione dell’uretere da parte di organi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

pielotomìa

Vocabolario on line

pielotomia pielotomìa s. f. [comp. di pielo- e -tomia]. – Intervento chirurgico di incisione della pelvi renale, allo scopo di asportare formazioni patologiche (papillomi, calcoli, ecc.) contenute nel [...] suo interno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

pieloureterale

Vocabolario on line

pieloureterale agg. [comp. di pielo- e uretere]. – Nel linguaggio medico, che si riferisce alla pelvi renale e all’uretere: flogosi pieloureterale. ... Leggi Tutto

uràtico

Vocabolario on line

uratico uràtico agg. [der. di urato] (pl. m. -ci). – In medicina, formato, costituito da urati: calcolosi u. della pelvi. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
pelvi
Medicina In anatomia, sinonimo di bacino. P. renale Cavità imbutiforme (detta anche bacinetto), a pareti membranose, che deriva dalla confluenza dei calici renali e si continua con l’uretere; con relativa frequenza è sede di processi infiammatori...
PELVI
PELVI (lat. pelvis; fr. bassin; sp. pelvis; ted. Becken; ingl. pelvis) Primo DORELLO Raffaele MINERVINI Ernesto PESTALOZZA Forma lo scheletro della parte inferiore del tronco, sostiene il peso di tutta la parte sovrastante del corpo e...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali