• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
13 risultati
Tutti i risultati [13]
Filosofia [1]
Religioni [1]
Diritto [1]
Diritto civile [1]

morte

Sinonimi e Contrari (2003)

morte /'mɔrte/ s. f. [lat. mors mortis]. - 1. a. [cessazione delle funzioni vitali nell'uomo, negli animali e in ogni altro organismo vivente: è in lutto per la m. di un parente] ≈ decesso, (eufem.) dipartita, [...] fig., di morte [che evoca idee di lutto, sventura e sim.: un'atmosfera di m.] ≈ cupo, fosco, funebre, funereo, funesto, lugubre, tetro. ↔ allegro, festoso, gioioso, lieto. b. [condanna che prevede la privazione della vita: condannare a m.] ≈ pena (o ... Leggi Tutto

uccidere. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi uccidere. Finestra di approfondimento Togliere la vita - Numerosissimi sono i verbi con i quali si designa l’atto del togliere la vita a qualcuno, vari a seconda del mezzo usato, della sfumatura [...] è dedicata all’assassinio legalmente riconosciuto, vale a dire la pena di morte (o pena capitale): esecuzione (capitale), supplizio (talora eufem.). Si dispone anche di un verbo eufem., assai com., per indicare l’uccidere legalizzato: giustiziare ... Leggi Tutto

fare. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi fare. Finestra di approfondimento F. è tra i verbi più generici e frequenti della lingua italiana, con valore sia tr., sia intr. e pron., usato ora con sign. pieno, ora come sostituto di verbi [...] monastero (G. D’Annunzio); Verdi scrisse il Requiem per la morte di Manzoni; dipingere per i quadri; girare o (più generico) compl.: f. benzina, f. il letto, f. i soldi, f. pena, f. schifo, f. una pausa, ecc. Alcune espressioni assumono anche valori ... Leggi Tutto

uccidere

Sinonimi e Contrari (2003)

uccidere /u'tʃ:idere/ [lat. occīdĕre] (pass. rem. uccisi, uccidésti, ecc.; part. pass. ucciso). - ■ v. tr. 1. a. [privare della vita in modo violento: u. qualcuno con una fucilata] ≈ (fam.) accoppare, [...] è dedicata all’assassinio legalmente riconosciuto, vale a dire la pena di morte (o pena capitale): esecuzione (capitale), supplizio (talora eufem.). Si dispone anche di un verbo eufem., assai com., per indicare l’uccidere legalizzato: giustiziare ... Leggi Tutto

commutare

Sinonimi e Contrari (2003)

commutare [dal lat. commutare] (io commùto, ecc.). - ■ v. tr. 1. [sostituire una cosa con un'altra, con la prep. in del secondo arg.: la pena di morte gli fu commutata nell'ergastolo] ≈ cambiare, convertire, [...] permutare, scambiare, trasformare. 2. (elettrotecn.) [cambiare il senso della corrente in un circuito] ≈ invertire. ■ commutarsi v. recipr., non com. [prendere l'uno il posto dell'altro] ≈ invertirsi, ... Leggi Tutto

diritto

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi diritto Specie di diritto - Amministrativo; canonico o ecclesiastico; civile; commerciale; comunitario; costituzionale; del lavoro; di famiglia; fallimentare; finanziario; industriale; internazionale; [...] pena di morte; reclusione; sospensione dall’esercizio (di una professione, di un’arte). 3. Complicità; concorso di reati; correità; cumulo di ; infanticidio; ingiuria; inondazione; inosservanza di pena; insurrezione; istigazione a delinquere; lesa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE

diritto¹

Sinonimi e Contrari (2003)

diritto¹ [lat. directus, part. pass. di dirigere "dirigere"]. - ■ agg. 1. a. [che procede secondo una linea retta, che non piega né da una parte né dall'altra: una strada d.; avere le gambe d.] ≈ dritto, [...] pena di morte; reclusione; sospensione dall’esercizio (di una professione, di un’arte). 3. Complicità; concorso di reati; correità; cumulo di ; infanticidio; ingiuria; inondazione; inosservanza di pena; insurrezione; istigazione a delinquere; lesa ... Leggi Tutto

agonia

Sinonimi e Contrari (2003)

agonia /ago'nia/ s. f. [dal gr. agōnía "lotta"]. - 1. [periodo che precede la morte]. 2. (fig.) [sofferenza, per lo più spirituale, provata in uno stato di ansiosa attesa] ≈ angoscia, angustia, ansia, [...] pena, strazio, tormento. ... Leggi Tutto

piangere

Sinonimi e Contrari (2003)

piangere /'pjandʒere/ [lat. plangĕre "percuotere, battersi il petto, piangere lamentandosi"] (io piango, tu piangi, ecc.; pass. rem. piansi, piangésti, ecc.; part. pass. pianto). - ■ v. intr. (aus. avere) [...] evento: p. i torti subiti] ≈ deplorare, lamentare. b. [dolersi per la morte di qualcuno o per qualcosa che si è perduto per sempre: p. una persona cara; fa p.] ≈ disgustare, dispiacere, (fam.) fare pena (o schifo). ↔ piacere. □ piangersi addosso [ ... Leggi Tutto

abolizione

Sinonimi e Contrari (2003)

abolizione /aboli'tsjone/ s. f. [dal lat. abolitio -onis]. - 1. [l'abolire ufficialmente qualcosa: a. di una riforma, della pena di morte] ≈ Ⓣ (giur.) annullamento, cancellazione, eliminazione, Ⓣ (giur.) [...] una sentenza e sim.] Ⓣ (giur.) cassazione. ↔ approvazione, attivazione, attuazione, emanazione, introduzione, [spec. di una legge e sim.] varo. 2. (estens.) [l'astenersi da qualcosa: a. del fumo] ≈ abbandono, astensione (da), eliminazione, rinuncia ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
PENA DI MORTE
PENA DI MORTE Antonio Marchesi Lo scenario internazionale: Paesi abolizionisti e Paesi mantenitori. – La p. di m. è stata abolita, de iure o de facto, in 140 Paesi. Erano infatti 98, alla fine del 2014, gli Stati abolizionisti per tutti i...
PENA DI MORTE
Pena di morte Giorgio Marinucci La pena di morte in bilico Nel biennio 2007-08 la sorte della pena capitale è stata contrassegnata da profondi cambiamenti di segno opposto: eclissi totale in Europa, nei Paesi extraeuropei del Commonwealth...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali