• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
Le parole valgono
23 risultati
Tutti i risultati [23]
Chimica [5]
Medicina [5]
Industria [5]
Biologia [4]
Farmacologia e terapia [4]
Industria cosmetica e farmaceutica [4]
Arti visive [2]
Architettura e urbanistica [2]
Diritto [2]
Fisica [2]

iṡoamile

Vocabolario on line

isoamile iṡoamile s. m. [comp. di iso- e amile]. – In chimica organica, radicale ottenuto per eliminazione del gruppo ossidrilico dell’alcole isoamilico; è presente in numerosi composti, tra i quali: [...] , liquido dall’odore e sapore di pera, usato in profumeria, come solvente della nitrocellulosa, e nell’estrazione della penicillina; il nitrito di i., liquido giallo dall’odore di frutta, dotato di proprietà vasodilatatrici e antispasmodiche, e usato ... Leggi Tutto

allèrgico

Vocabolario on line

allergico allèrgico agg. [der. di allergia] (pl. m. -ci). – 1. Che ha relazione con l’allergia: manifestazione a.; malattia a. o di natura a.; diatesi a., generica predisposizione costituzionale a presentare [...] è affetto da una malattia allergica o predisposto verso manifestazioni allergiche: essere a. alle fragole; soggetto a. alla penicillina. Per estens. scherz., nel linguaggio com., essere a. a qualche cosa, esserne intollerante: essere a. al fumo, alla ... Leggi Tutto

polmonite

Vocabolario on line

polmonite s. f. [der. di polmone, col suff. medico -ite]. – In medicina, processo infiammatorio, acuto o cronico, del polmone, dovuto ad agenti infettivi (batterî, virus, ecc.) o, meno frequentemente, [...] , rare e a prognosi infausta; p. stafilococcica, provocata dallo stafilococco aureo, o comunque da stafilococchi resistenti alla penicillina; p. lobare, la forma classica di polmonite, cioè l’infezione batterica acuta primitiva di un lobo polmonare ... Leggi Tutto

pomata

Vocabolario on line

pomata s. f. [der. di pomo, per l’antico uso di profumare gli unguenti con succo di mele appiole]. – Preparazione cosmetica o farmaceutica semisolida, di odore e colore diverso a seconda degli eccipienti [...] , lussazioni, punture d’insetti, ecc.; le pomate comprendono varî tipi come gli unguenti, le creme, i gel, le paste: p. alla belladonna, al cortisone, all’ossido di mercurio, ecc.; penicillina in pomata; spalmare la p. sulla pelle. ◆ Dim. pomatina. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – ALTA MODA – MODA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

treponemicida

Vocabolario on line

treponemicida agg. e s. m. [comp. di treponema e -cida] (pl. m. -i). – Di farmaco che ha azione battericida o batteriostatica nei confronti dei treponemi: sono tali gli arsenobenzeni, il bismuto e molti [...] antibiotici (in primo luogo la penicillina). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

lattame

Vocabolario on line

lattame s. m. [comp. di latt(ico) e am(ide)]. – In chimica organica, amide ciclica che si ottiene da un aminoacido per eliminazione di una molecola d’acqua tra l’ossidrile del gruppo carbossilico e l’idrogeno [...] vengono denominati dal nome dell’acido alifatico a uguale numero di atomi di carbonio (per es., caprolattame, materia prima per la preparazione del nailon, il cui nome deriva da quello dell’acido caproico) o hanno nomi d’uso: isatina, penicillina. ... Leggi Tutto

penicillamina

Vocabolario on line

penicillamina (o penicillammina) s. f. [comp. di penicill(ina) e am(m)ina]. – Sostanza organica, derivato dimetilico della cisteina, che si ottiene (nella forma D) per idrolisi chimica della penicillina; [...] viene usata per il trattamento della cistinuria, dell’artrite reumatoide e, per la sua azione chelante, nelle intossicazioni croniche da metalli pesanti, come rame, piombo, mercurio ... Leggi Tutto

penicillinaṡi

Vocabolario on line

penicillinasi penicillinaṡi s. f. [der. di penicillina, col suff. -asi degli enzimi]. – Sinon., meno usato, di penicillasi. ... Leggi Tutto

penicillino-resistènte

Vocabolario on line

penicillino-resistente penicillino-resistènte agg. – Di microrganismo che non risente l’azione della penicillina. ... Leggi Tutto

penicillino-resistènza

Vocabolario on line

penicillino-resistenza penicillino-resistènza s. f. – Insensibilità di un microrganismo all’azione della penicillina, dovuta all’incapacità del farmaco di raggiungere il sito d’azione all’interno della [...] cellula batterica, o ad alterazioni strutturali delle proteine bersaglio, o all’elaborazione da parte dei microrganismi di enzimi in grado di idrolizzare il farmaco (penicillasi) ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
penicillina
Antibiotico elaborato da Penicillium notatum. La sua scoperta, che segna l’inizio dell’era degli antibiotici, spetta ad A. Fleming, il quale nel 1932 osservò, in piastre di agar seminate con stafilococchi e incidentalmente inquinatesi con Penicillium...
dicloxacillina
Composto, C19H17Cl2N3O5S; è una penicillina semisintetica che non viene alterata dalla penicillinasi; è indicata nella terapia delle infezioni da stafilococco resistente alla penicillina.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali