• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
20 risultati
Tutti i risultati [20]
Botanica [14]
Arti visive [1]
Industria [1]
Architettura e urbanistica [1]

sàlice

Vocabolario on line

salice sàlice (pop. sàlcio, letter. o poet. salce) s. m. [lat. salix -ĭcis]. – 1. Nome comune delle varie specie di piante del genere Salix della famiglia salicacee, ampiamente distribuite soprattutto [...] i 2000 m, su suoli umificati acidi di vallette nivali; le foglie, tipicamente alterne e stipolate, sono intere con nervatura pennata e lamina da subrotonda a lineare; i fiori, senza perianzio, unisessuali e dioici, sono riuniti in amenti: quelli ... Leggi Tutto

sètto¹

Vocabolario on line

setto1 sètto1 agg. [dal lat. sectus, part. pass. di secare «tagliare»], letter. ant. – Separato, diviso: Ogne forma sustanzïal, che setta È da matera ed è con lei unita (Dante), che è distinta dalla [...] , con riferimento a un organo profondamente inciso, come per es. una foglia divisa dal margine fino alla nervatura mediana (se pennata) o fino alla base (se palmata o peltata); più raro in altre discipline, come per es. nel linguaggio medico, nella ... Leggi Tutto

partito¹

Vocabolario on line

partito1 partito1 agg. [part. pass. di partire, nel suo sign. trans.]. – Diviso: coi capelli p. sulla fronte (più com. spartiti); fin che l’Italia fu serva e p. (Carducci), divisa in tanti piccoli stati, [...] di foglia (o di un organo simile) divisa fin oltre la metà della distanza tra il margine e la nervatura mediana, se la foglia è pennata, o tra il margine e la base, se la foglia è palmata. In araldica, di scudo diviso da una o più linee: scudo p. (o ... Leggi Tutto

pennatìfido

Vocabolario on line

pennatifido pennatìfido agg. [comp. di pennati- e -fido]. – In botanica, di foglia pennata divisa fino a metà della distanza dal margine al nervo mediano. ... Leggi Tutto

pennato¹

Vocabolario on line

pennato1 pennato1 agg. [dal lat. pinnatus, der. di pinna «penna, pinna», o dal lat. pennatus, der. di penna «penna»]. – 1. non com. Pennuto, provvisto di penne: La forte ralinga batteva L’aere qual furia [...] per l’abito che io porto addosso che io vidi volare i pennati (Boccaccio), con equivoco scherz. tra pennato «uccello» e pennato «coltello per potare»; Ormai, se dei pennati Vo’ ’l paese cercar, troppo dimoro (Ariosto), il paese degli uccelli, cioè ... Leggi Tutto

pennatofésso

Vocabolario on line

pennatofesso pennatofésso agg. [comp. di pennato1 e fesso1]. – In botanica, di foglia pennata che si presenta divisa dal margine fino a metà circa del lembo. ... Leggi Tutto

pennatolobato

Vocabolario on line

pennatolobato agg. [comp. di pennato1 e lobato]. – In botanica, di foglia pennata divisa in lobi. ... Leggi Tutto

imparipennato

Vocabolario on line

imparipennato agg. [comp. di impari e pennato1]. – In botanica, di foglia pennata che oltre a uno o più paia di foglioline reca all’apice della rachide una sola fogliolina (per es., nella robinia). ... Leggi Tutto

pennatopartito

Vocabolario on line

pennatopartito agg. [comp. di pennato1 e partito1]. – In botanica, di foglia pennata divisa fino a oltre la metà della distanza tra il margine e il nervo mediano. ... Leggi Tutto

pennatosètto

Vocabolario on line

pennatosetto pennatosètto agg. [comp. di pennato1 e setto1]. – In botanica, di foglia pennata divisa fino al nervo mediano. ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
Archeogasteropodi
Ordine di Molluschi Gasteropodi primitivi, con una coppia di organi respiratori di forma pennata, costituiti da un asse con una duplice fila di laminette respiratorie. L'inseminazione è esterna. La conchiglia è conica o a spirale. Tra le specie...
WALCHIA
WALCHIA Paolo Principi . Denominazione istituita per indicare alcuni resti di Conifere (Araucariee) del Carbonico superiore e del Permico, rappresentati da ramuli a disposizione regolarmente pennata, assai ravvicinati l'uno all'altro e muniti...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali