• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
8 risultati
Tutti i risultati [8]
Alimentazione [3]
Industria [3]
Zoologia [2]
Militaria [1]
Storia [1]
Botanica [1]

pépe

Vocabolario on line

pepe pépe s. m. [lat. pĭper, voce di provenienza orient., come il gr. πέπερι]. – 1. Nome di alcune specie di piperacee del genere Piper, che comprende per lo più arbusti rampicanti tropicali, con foglie [...] sugo! 3. In similitudini e usi fig.: a. Con allusione al colore e all’aspetto rugoso di un grano di pepe nero: un serpentello acceso, Livido e nero come un gran di p. (Dante). In antropologia fisica, capelli a grani di p., i capelli crespi tipici di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

pepato

Vocabolario on line

pepato agg. [part. pass. di pepare]. – 1. Condito, aromatizzato con pepe: una pietanza poco, molto p.; è già p. questa pasta?; com’è p. questo ossobuco!; pan p., v. panpepato. Formaggio p., o formaggio [...] , specialità siciliana di origine messinese: è ottenuto dal latte di pecora, in cui si mescolano opportune dosi di pepe nero; si può mangiare fresco, o usare, stagionato, come condimento. 2. fig. a. Pungente, acre: gli diede una risposta p.; salace ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

Friggitello

Neologismi (2024)

friggitello s. m. Peperone nano di colore verde, affusolato e di sapore dolce, tipico dell’Italia centromeridionale. ◆ In sala vi accoglie e vi serve il proprietario, Gianfranco Panattoni, gentile e sorridente [...] , p. 38, Ristoranti di Roma) • Per la ricetta del riso nero, burrata e friggitelli, tostate il riso in una casseruola senza condimenti per con un filo di olio e un pizzico di sale e di pepe per 6’-7’. (Lacucinaitaliana.it, 22 giugno 2016, Ricetta) • ... Leggi Tutto

soppressata

Vocabolario on line

soppressata (o soprassata, sopressata) s. f. [forse dal provenz. mod. saupressado «carne salata e pressata» (comp. di sau «sale» e pressado «pressato»), accostato, spec. nella variante soppressata, al [...] v. coppa2); in alcune regioni merid., salume di carne magra di maiale, tagliata variamente e insaporita con sale e pepe nero in grani o peperoncino, insaccata in larghi budelli e lasciata stagionare in luogo ventilato (poi talvolta conservata in olio ... Leggi Tutto

diàvolo

Vocabolario on line

diavolo diàvolo s. m. [dal lat. tardo, eccles., diabŏlus, gr. διάβολος, propr. «calunniatore» (der. di διαβάλλω «gettare attraverso, calunniare»), adoperato nel gr. crist. per tradurre l’ebr. śāṭān «contraddittore, [...] senso proprio, il nome ricorre frequente in similitudini e paragoni (brutto, nero come il d.; furbo più del d.; le donne ne sanno a metà, schiacciato e arrostito sulla griglia, condito con pepe e servito con salsa molto piccante e succo di limone. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

Schnauzer

Vocabolario on line

Schnauzer 〈šnàuzër〉 s. m., ted. [der. di Schnauz «muso, grugno»]. – Razza di cani da guardia e da difesa, caratterizzata dal mantello a pelo corto, ruvido e piuttosto rado, di colore nero, pepe e sale [...] o melato; se ne conoscono tre tipi: il Riesenschnauzer 〈rìi∫ën-〉, o Sch. gigante, di grande mole (55-65 cm), il cane da difesa per eccellenza; lo Schnauzerpinscher 〈-pinšër〉 di media mole (40-45 cm), ottimo ... Leggi Tutto

vellutato

Vocabolario on line

vellutato agg. [der. di velluto2]. – 1. Che ha l’aspetto, l’apparenza del velluto: tessuto v., stoffe v.; carta v., particolare tipo di carta che, con speciali lavorazioni (spalmata, per es., di olio [...] , morbido e caldo come il velluto: un rosso intenso e v.; un bel nero vellutato. c. Riferito a vini e liquori di pregio, dal sapore morbido e bianca e insaporendo con funghi coltivati, sale e pepe bianco; alla fine della cottura viene passata al ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

mommy-porn

Neologismi (2012)

mommy-porn (mommy porn), s. m. inv. Sottogenere di letteratura erotica, inizialmente molto popolare in particolare tra le donne sposate sopra i 30 anni, imperniato su fantasie e pratiche sessuali sadomasochistiche [...] esce in Italia, edito da Mondadori, Cinquanta sfumature di nero, secondo capitolo della trilogia che [...] ha lanciato un nuovo seguitissimo dal pubblico femminile, secondo Forbes ha dato pepe a tantissimi matrimoni negli States (Ilaria Lonigro, ... Leggi Tutto
Enciclopedia
pepe
Nome di alcune specie di piante del genere Piper e del loro frutto, nonché di altre piante con frutti o altre parti piccanti o aromatiche. Le piante del genere Piper sono per lo più arbusti rampicanti, con foglie ampie, trinervate, e fiori minutissimi,...
SPEZIE
SPEZIE Margherita GUARDUCCI Gino LUZZATTO . Premesso che sotto questo termine si debbano intendere, in linea generale, gli aromi (v.), si può dire che di spezie gli uomini fecero uso fino dalla più alta antichità: non soltanto per rendere...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali